covid iin ospedale

“CI SONO OSPEDALI IN ITALIA IN CUI FATICHI A RICOVERARE UNA PERSONA DOPO 24-36 ORE DI ATTESA IN PRONTO SOCCORSO”–  GLI OSPEDALI SI STANNO INGOLFANDO A CAUSA DEI NO-VAX E MANCANO I MEDICI DI PRONTO SOCCORSO - NEL LAZIO C’È STATO UN CONCORSO PER TROVARNE 150, MA SI SONO PRESENTATI SOLO 61 E A LIVELLO NAZIONALE CI SONO 300 BORSE DI STUDIO PER LA MEDICINA D'URGENZA, MA NESSUNO SI È FATTO AVANTI: “I GIOVANI PREFERISCONO PUNTARE SU ALTRO. IN PRONTO SOCCORSO TI DEVI ACCONTENTARE DI UNO STIPENDIO PIÙ BASSO, SEI SEMPRE A RISCHIO DI AGGRESSIONI E DI DENUNCE IMMOTIVATE”

COVID OSPEDALI

M.Ev. per “il Messaggero”

 

«Ci sono ospedali in Italia in cui fatichi a ricoverare una persona dopo 24-36 ore di attesa in pronto soccorso» raccontano da Simeu (Società italiana di medicina di emergenza e urgenza). Aumentano i letti occupati da pazienti Covid, diminuiscono quelli a disposizione per le altre patologie: la quarta ondata rischia di fare saltare il sistema dell'emergenza in tutta Italia. 

 

ospedali covid 2

Detta in modo brutale: a causa dei no vax che stanno ingolfando gli ospedali (in percentuale alla fetta di popolazione che rappresentano), non ricevono un'assistenza di buon livello gli altri malati. E saltano interventi programmati, si rinviano visite e prevenzione. Il Covid è una doppia emergenza: per contagiati e non contagiati. 

 

LA FUGA 

Ma c'è di più. Se la pandemia prima o poi ridurrà la sua forza d'urto, resterà un problema strutturale. Di recente nel Lazio c'è stato un concorso per trovare 150 medici di pronto soccorso. Si sono presentati solo in 61. A livello nazionale ci sono 300 borse di studio per la medicina d'urgenza, ma nessun giovane laureato si è fatto avanti. Sintesi: in Italia in pochi vogliono fare il medico del pronto soccorso. 

ospedali covid 3

 

Per questo in tutte le Regioni, anche quelle un tempo prese ad esempio come Emilia-Romagna o Lombardia, si stanno creando lunghe code. Il dottor Adolfo Pagnanelli, primario del Pronto soccorso del Policlinico Casilino di Roma, sintetizza: «I giovani preferiscono puntare su altre specialistiche. Se vieni a lavorare in pronto soccorso ti devi accontentare di uno stipendio più basso, sei sempre a rischio di aggressioni e di denunce immotivate». 

 

ospedali covid 4

Ecco allora che il laureato in medicina preferisce ad esempio Oculistica, puntando anche alle visite private che un medico di pronto soccorso non potrà mai fare. Alessio D'Amato, assessore alla Sanità del Lazio: «Questa è un'emergenza nazionale che si sta sottovalutando. Sarebbe successo anche senza la pandemia. Un tempo lavorare in pronto soccorso era considerata una missione, ora è vista come un'attività che ti porta al burnout. L'unica soluzione sarà pagare meglio chi sta in prima linea». 

 

ASSEDIO

ospedali covid 7

I segnali dagli ospedali di tutta Italia sono molto negativi. Beniamino Susi, responsabile nazionale dei rapporti con le Regioni di Simeu e direttore del reparto d'urgenza a Civitavecchia-Bracciano: «Oggi la maggior parte dei ricoverati per Covid sono persone non vaccinate. Ciò che invece è drammatico è l'impossibilità di ricovero di tanti pazienti non Covid. Si stanno convertendo reparti normali in reparti Covid - a volte e per forza di cose anche per pochi pazienti - e questo taglia il numero dei posti letto disponibili per altre patologie. La situazione sta peggiorando anche in Regioni storicamente non calde da questo punto di vista come il Piemonte e la Lombardia. I medici sono stanchi, affaticati e vivono una quotidianità deprimente che giorno dopo giorno diventa sempre più insostenibile». 

 

ospedali covid 5

Dicono ancora da Simeu: «Le risposte devono arrivare, ora davvero non c'è più tempo. È di queste ore anche il nuovo caso di un pronto soccorso andato in tilt a Pescara per un eccesso di richieste di ricoveri in geriatria. I pazienti anziani continuano ad arrivare e non si riesce più ad accoglierli al punto che occorre dirottarli negli ospedali vicini». 

 

ospedali covid 6

Il presidente nazionale della società che rappresenta i medici dei pronto soccorso, Salvatore Manca, dice: «Bisogna accordarsi con il ministero dell'Università e della Ricerca affinché gli ospedali diventino luogo di formazione e gli specializzandi vengano mandati e integrati nei servizi ospedalieri da subito, se questo non accadrà i pronto soccorso rischiano veramente di chiudere». 

 

In sintesi: «I pronto soccorso in Sardegna sono vicini al collasso, ma criticità si registrano in diverse regioni italiane, in particolare Puglia, Campania e Lazio, dove soprattutto nella stagione invernale storicamente si registra un sovraffollamento nei reparti di Emergenza e Urgenza». Non si salvano aree come l'Emilia-Romagna. 

ospedali covid 10

 

Ad esempio a Forlì ci sono tre ore di attesa per un codice bianco e l'azienda sanitaria spiega al Carlino: su 28 medici in organico, ne mancano 13. Fuga dalla prima linea. «Pensare - dice il dottor Pagnanelli dal Casilino di Roma - che quello in pronto soccorso è il modo migliore per fare il medico». 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....