hitler goebbels pomsel

LA NONNINA DEL TERZO REICH - I RICORDI DELLA SEGRETARIA DI GOEBBELS: “IL MINISTRO DI HITLER SEMBRAVA UN ATTORE CONSUMATO. NESSUNO MEGLIO DI LUI SAPEVA TRASFORMARSI DA PERSONA CIVILE A TEPPISTA SCATENATO - POTEVAMO FARE QUALCOSA PER GLI EBREI? CREDO DI SÌ. MA NESSUNO HA FATTO NIENTE"

GOEBBELSGOEBBELS

Cinzia Romani per “il Giornale”

 

C' è un perché i tedeschi, almeno pubblicamente, evitano di condannare in modo aperto i musulmani tagliagole, che la stanno facendo da padroni in casa loro. È una motivazione che proviene da settant' anni di lontananza storica, ma che non smette di presentarsi alla ribalta.

 

Nel genocidio degli ebrei perpetrato dai nazisti, infatti, consiste il germe di tanta esibita tolleranza e quel senso di colpa, sempre presente nel vento della storia germanica recente, riaffiora adesso sulla bocca d' un testimone oculare, uno degli ultimi che ancora parla. Si tratta di Brunhilde Pomsel, che fu la segretaria del ministro della Cultura e della Propaganda del Terzo Reich, Joseph Goebbels.
 

Non proprio una nonnina, nonostante i suoi 105 anni, come si evince dal film documentario Ein deutsches Leben, «Una vita tedesca» di Christian Krönes, Olaf S. Müller, Roland Schrotthofer e Florian Weigensamer in anteprima al Filmfest di Monaco appena concluso. E dove la risoluta ultracentenaria, in 113 minuti racconta la mentalità di un «tedesco normale» all' epoca delle camicie brune.
 

Quando lei, da giovane segretaria, stenografa e dattilografa, si trovò a lavorare fianco a fianco al «montone di Babelsberg», come attrici e attricette soprannominavano Goebbels, che dagli studi cinematografici di Babelsberg faceva e disfaceva carriere soprattutto femminili.
 

HITLER GOEBBELSHITLER GOEBBELS

Anche se Brunhilde, oggi una tela rugosa da cui spiccano occhi scuri tutt' altro che domi, si è sempre presentata come un personaggio di secondo piano, non interessato alla politica, resta innegabile che la sua straordinaria biografia e il suo singolare viaggio indietro nel tempo ruotino intorno alla domanda delle domande: si poteva fare qualcosa, per contrastare la barbarie nazista? Oppure, da brava tedesca, la Pomsel credeva soltanto nella cieca obbedienza?
 

«Niente è bianco o nero. C' è sempre un po' di grigio in ogni cosa. Anche il bello ha qualche macchia», soffia lei nella scena iniziale, tormentandosi le tempie con gli indici a forcella. Eppure, in alcune interviste precedenti al docufilm, Frau Brunhilde si era descritta come «una codarda», «una sciocca» e «una superficiale». La cognizione del dolore le fu estranea, dunque, mentre batteva a macchina le lettere del dottor Goebbels.
 

joseph goebbelsjoseph goebbels

Nata a Berlino nel 1911, da ragazza aveva lavorato come stenografa per un avvocato ebreo e come dattilografa per un nazionalista di destra: a un certo punto, pare lavorasse per entrambi. Nel 1933 un amico del Partito nazionalsocialista tedesco le procura un impiego alla radio e nel 1942 venne trasferita al ministero della Cultura e Propaganda del Terzo Reich, alle dipendenze di Goebbels, dove rimase fino alla fine della guerra. Dopo la caduta di Berlino, nel 1945, fu imprigionata dai russi, fino al 1950.

 

brunhilde pomsel 2brunhilde pomsel 2

Pur avendo rilasciato qualche intervista, dopo il suo ritorno in Germania, la Pomsel non si era dimostrata entusiasta all' idea di raccontare la sua vita davanti alla cinepresa. «Avevo paura. I registi mi dissero che stavano preparando qualcosa che doveva restare per sempre, perché certe cose bisogna registrarle, mantenerne il ricordo. Molta gente aveva parlato di me dal proprio punto di vista. Adesso toccava a me e accettai», spiega. Aggiungendo che nel 1942 si era iscritta al partito nazista soltanto per ottenere il prestigioso posto al ministero. «Perché non avrei dovuto farlo? Tutti lo facevano».
 

brunhilde pomsel brunhilde pomsel

Ma com' era Goebbels, visto da vicino? «Aveva un bell' aspetto, sembrava un attore consumato. Nessuno meglio di lui sapeva trasformarsi da persona seria e civile a teppista scatenato», dice Brunhilde nel film. Essendo soltanto una delle quattro segretarie a disposizione di Herr Minister, la signora Pomsel sbrigava le faccende burocratiche, batteva a macchina e archiviava i dossier. E ricorda di aver visto Goebbels giocherellare «come un bambino felice» con la sua macchina da scrivere.

 

DOCUMENTARIO LOCANDINADOCUMENTARIO LOCANDINA

Nelle ultime ore del Reich, Goebbels e sua moglie Magda si uccisero insieme ai loro sei figli. Strano, ma vero stando ai racconti di lei-, pur avendo battuto a macchina, nel 1943, il famoso discorso di Goebbels sulla «guerra totale», la Pomsel non avrebbe avuto la minima idea di che cosa si trattasse. «Semplicemente, non stavo a sentire. Perché non m' interessava. È stato stupido, da parte mia. Lo so», ammette. «Sapevamo che esistesse Buchenwald.

 

Sapevamo che c' era un campo. E che gli ebrei venivano portati lì. Credo alla gente che dice che potevamo fare qualcosa per gli ebrei. Però nessuno ha fatto niente», considera. Dopo aver assistito alla prima del film, Brunhilde ha trovato il tutto affascinante. «Non perché si parlasse della mia sorte, ma di quello che c' era dietro».

HITLER GOEBBELS POMSELHITLER GOEBBELS POMSEL

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?