huawei cina spagna pedro sanchez xi jinping

SICURI DI VOLER CONSEGNARE INFORMAZIONI SENSIBILI AL DRAGONE? – IL GOVERNO SPAGNOLO HA AFFIDATO AL COLOSSO CINESE HUAWEI LA GESTIONE E L’ARCHIVIAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE AUTORIZZATE DALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA NEL PAESE, UTILIZZATE SIA DALLE FORZE DELL'ORDINE CHE DAI SERVIZI SEGRETI, ATTRAVERSO UN CONTRATTO DA 12 MILIONI DI EURO – LA SCELTA DI MADRID È IN NETTO CONTRASTO CON QUELLA DELL’UE, CHE HA LIMITATO O ESCLUSO I FORNITORI CINESI AD “ALTO RISCHIO” COME HUAWEI. E SOLLEVA PREOCCUPAZIONI IN TEMA DI SICUREZZA NAZIONALE E PRIVACY, CONSIDERANDO IL LEGAME DEL REGIME DI XI CON L’AZIENDA...

Articolo di Alessandro Martino per therecord.media

 

huawei

Il governo spagnolo si avvale di Huawei per gestire e archiviare le intercettazioni telefoniche autorizzate dall'autorità giudiziaria nel paese, utilizzate sia dalle forze dell'ordine che dai servizi segreti, nonostante le preoccupazioni su come il governo cinese potrebbe costringere Huawei ad assistere Pechino nelle sue attività di intelligence.

 

Il Ministero dell'Interno ha ufficialmente assegnato a Huawei un contratto da 12,3 milioni di euro (14,3 milioni di dollari) a seguito di una procedura di gara pubblica standard, come riportato per la prima volta dal quotidiano digitale spagnolo The Objective.

 

pedro sanchez e xi jinping

Huawei aveva già ricevuto un contratto per fornire supporto tecnico a SITEL (Sistema Integrado de Interceptación Legal de las Telecomunicaciones), il sistema integrato spagnolo per l'intercettazione delle telecomunicazioni.

 

Mentre il contratto per l'archiviazione delle intercettazioni telefoniche impone a Huawei di rispettare le linee guida sulla sicurezza informatica stabilite dal Centro nazionale di crittografia spagnolo, secondo The Objective si sta verificando una "crescente inquietudine" nella Polizia nazionale e nella Guardia Civil in merito al coinvolgimento dell'azienda cinese in sistemi sensibili.

 

huawei

Le preoccupazioni relative a Huawei hanno portato l'azienda a subire restrizioni sulle reti 5G in tutta l'Unione Europea, nonché a subire divieti di vario livello nelle reti degli alleati della NATO, come gli Stati Uniti e il Regno Unito.

 

Secondo quanto riportato da Objective, il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez è stato tra i leader dell'UE più favorevoli a Huawei e si è opposto ai tentativi dell'Unione di limitarne l'accesso alle reti 5G. Huawei ha aperto centri di ricerca a Madrid ed è un importante datore di lavoro in qualità di appaltatore tecnologico per diverse amministrazioni pubbliche.

 

pedro sanchez e xi jinping

Natasha Buckley, ricercatrice presso la RUSI e docente di sicurezza informatica presso la Cranfield University, ha dichiarato a Recorded Future News che l'approccio della Spagna nei confronti dell'azienda è in netto contrasto con quello di altri alleati della NATO e di molti stati membri dell'UE.

 

"La posizione della Spagna nei confronti dei fornitori di tecnologie ad alto rischio pone maggiore enfasi sull'affidabilità della supply chain piuttosto che su considerazioni geopolitiche, distinguendosi dagli approcci più restrittivi osservati in paesi come Regno Unito, Paesi Bassi e Polonia.

 

huawei spionaggio

"Mentre il 5G Cybersecurity Toolbox dell'UE raccomanda di limitare o escludere i fornitori cinesi ad alto rischio come Huawei, l'attuazione in Spagna è stata disomogenea. Huawei è soggetta a restrizioni per alcuni progetti 5G pubblici, eppure i suoi server sono stati autorizzati a memorizzare dati sensibili delle intercettazioni della polizia. Il risultato è un approccio caso per caso che non si basa su una politica chiaramente definita nei confronti dei fornitori ad alto rischio", ha affermato Buckley.

 

spionaggio cinese

Nonostante le preoccupazioni sui suoi legami con il Partito Comunista Cinese e l'esposizione all'apparato di intelligence di Pechino, la stessa Huawei ha sottolineato di non aver mai trovato backdoor nelle sue apparecchiature di telecomunicazione. Un portavoce non ha risposto a una richiesta di commento in merito al suo coinvolgimento nel sistema di intercettazioni spagnolo.

 

Pechino ha accusato l'Occidente di affermare falsamente che le apparecchiature cinesi rappresentano un rischio per la sicurezza, sostenendo che le restrizioni sono in realtà una misura economica protezionistica.

 

PEDRO SANCHEZ E XI JINPING

Le preoccupazioni occidentali in merito al rischio rappresentato dai fornitori di apparecchiature cinesi vengono spesso espresse nel contesto delle attività offensive di spionaggio informatico di Pechino e della legge cinese sull'intelligence nazionale del 2017, che consente allo Stato di "costringere chiunque in Cina a fare qualsiasi cosa", come riassunto dal National Cyber Security Centre britannico.

spionaggio cinese

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?