assembramenti per andrea damante in una discoteca di alba adriatica

CHI FERMERÀ LA MUSICA? - IL GOVERNO VUOLE CHIUDERE LE DISCOTECHE MA ALCUNE REGIONI SI OPPONGONO - IL PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO, AGOSTINO MIOZZO, INSISTE: “DEVONO RIMANERE CHIUSE PERCHÉ CON MIGLIAIA DI RAGAZZI AMMASSATI NON C'È NULLA DA FARE” - IL PRESIDENTE DELL'ABRUZZO, MARCO MARSILIO: “E’ UN ERRORE CHIUDERE TUTTO, FINO AD OGGI NON CI SONO STATI FOCOLAI LEGATI ALLE DISCOTECHE”

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

DISCOTECA IN SARDEGNA

Il Governo esce allo scoperto: tenere le discoteche aperte «rappresenta un rischio serio per la diffusione del coronavirus». E per questo nell'ultimo Dpcm era stata confermata la chiusura. Il pressing sulle Regioni, che di loro iniziativa hanno autorizzato l'attività dei locali non al coperto, si fa sempre più forte e oggi si svolgerà un nuovo incontro. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha apprezzato la scelta della Calabria che ha annunciato lo stop alle discoteche. Soluzione mediana della Puglia: le lascia aperte, ma obbliga chi le frequenta a indossare le mascherine.

 

christian solinas

Molte regioni però non vogliono fermare la musica: le Marche hanno confermato proprio ieri l'apertura delle discoteche con un'ordinanza del presidente Luca Ceriscioli; lo stesso aveva fatto il giorno prima il presidente della Sardegna, Christian Solinas. Speranza, nel vertice di mercoledì con le Regioni, ha insistito sulla stretta. E il presidente del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo, insiste: «Le discoteche devono rimanere chiuse perché, checché se ne dica, con migliaia di ragazzi ammassati non c'è nulla da fare».

 

fedriga

Ma al di là delle scelte della Calabria e, in parte, della Puglia, della linea della prudenza sostenuta dal Lazio, la maggior parte delle Regioni si oppone allo stop: è un muro trasversale, che mette insieme l'Emilia-Romagna governata dal centrosinistra e la Liguria guidata dal centrodestra. Il presidente dell'Abruzzo, Marco Marsilio (Fdi) ha spiegato che sarebbe un errore chiudere tutto, perché fino ad oggi non ci sono stati focolai legati alle discoteche.

 

Il leghista Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli-Venezia Giulia: «Anche da noi i casi positivi sono soprattutto di importazione; realtà molto vivaci in estate, come Lignano, non hanno visto la diffusione del virus nei locali. Alla fine si troverà un punto di incontro, nell'interesse di tutti, anche nel Governo le sensibilità sono differenti. Si potrà andare verso maggiori controlli, verso l'inibizione per l'attività con la musica dei luoghi chiusi e una maggiore attenzione sulle distanze. Ma fermare tutto, secondo me, non avrebbe senso».

 

DISCOTECA IN SARDEGNA

TRATTATIVA

Per decidere sono state prese altre 24 ore e l'altro giorno il ministro delle Attività produttive, Stefano Patuanelli, ha incontrato i sindacati dei gestori di locali da ballo, preoccupati perché la chiusura rappresenterebbe il colpo finale al settore fermo, per la parte al coperto, dall'inizio del lockdown. Viene quasi da pensare che la partita di ping pong tra Governo e Regioni si stia prolungando quanto meno per consentire alle discoteche di funzionare a Ferragosto.

marsilio

 

Anche l'idea di obbligare le persone a restare a due metri di distanza appare poco applicabile, salvo che non si voglia ricorrere al metodo croato, proposto l'altro giorno dalle autorità locali che, a fronte del moltiplicarsi di casi, impongono di ballare solo attorno a un tavolino per mantenere - teoricamente - le distanze.

 

Chi non ha atteso il nuovo vertice con il governo è la presidente della Calabria, Iole Santelli: «La decisione di chiudere le discoteche è stata presa ai fini del contenimento della diffusione del virus Covid 19, in accordo con il Governo e dopo aver interloquito con i ministri Boccia e Speranza».

JOLE SANTELLI

 

E la Puglia? L'ordinanza del presidente Emiliano obbliga «all'uso delle mascherine protettive in luoghi all'aperto come discoteche, sale da ballo e locali assimilati in cui, a causa di particolari situazioni, anche collegate al maggiore afflusso di persone e turisti, non sia possibile garantire il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro». Maurizio Pasca, presidente nazionale del Silb, sindacato locali da ballo, è salentino e dice: «Noi lo abbiamo detto, se serve siamo anche disposti a chiudere, però ci dimostrino che ci sono focolai nelle discoteche: ad oggi in Italia non ne è stato segnalato neanche uno. Mascherine e distanze come chiede il governatore della Puglia? Così è impossibile lavorare, tanto vale chiudere, appunto».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...