coronavirus gran bretagna boris johnson

LA GRAN BRETAGNA CHIUSA PER ALTRE TRE SETTIMANE. I MORTI SONO 32 MILA: IL BILANCIO PEGGIORE IN EUROPA - IL PAESE PIÙ RESTIO AD AVVIARE IL LOCKDOWN DIVENTA IL PIÙ CAUTO NELLA RIAPERTURA - LE MISURE DI EMERGENZA POTREBBERO RESTARE IN VIGORE PER UN ALTRO ANNO INTERO. IL PIANO PER LA RIPARTENZA A SEMAFORO…

Luigi Ippolito per corriere.it

boris johnson

 

La fase 2 in Gran Bretagna non comincia mai. Il Paese che è stato il più restio in Europa a introdurre le chiusure è diventato il più cauto nell’avviare la riapertura: complice la paura che attanaglia il governo e l’opinione pubblica. Anche i dati sono preoccupanti: il Regno Unito è ora il paese europeo con il maggior numero di decessi per coronavirus, con una cifra superiore a 32 mila vittime registrate, secondo l’Independent.

 

Giovedì è previsto il riesame del lockdown: ed è scontato che verrà prorogato per altre tre settimane. Quella doveva essere anche la data in cui Boris Johnson avrebbe presentato almeno una “road map” per la fase 2: ma il premier si è dato tempo fino a domenica sera, quando annuncerà il suo piano in un discorso televisivo alla nazione. Ma quello che filtra sui giornali non sembra per nulla incoraggiante.

 

Trapela il piano per la ripartenza a «semaforo»

BORIS JOHNSON TORNA A DOWNING STREET DOPO IL CORONAVIRUS

Le misure di emergenza, infatti, potrebbero restare in vigore per un altro anno intero. Il governo intende, dalla fine di maggio, incoraggiare la gente a tornare al lavoro e a riaprire i negozi: ma con mille cautele. Negli uffici saranno introdotti turni differenziati, per evitare di affollare i mezzi pubblici, sarà vietato scambiarsi materiali (tipo penne o fogli) e bisognerà osservare la distanza reciproca, magari installando schermi divisori. Probabilmente occorrerà seguire dei sensi unici pedonali per spostarsi sui luoghi di lavoro, così come nei negozi e alle stazioni di metro e autobus.

 

Tutte regole che bisognerà osservare verosimilmente fino all’anno prossimo. Nessuna speranza per pub e ristoranti: non esiste al momento alcun calendario per la loro riapertura. Così come sarà difficile tornare al cinema o al teatro prima della fine dell’anno. In compenso, viene data priorità alle scuole: già dal primo giugno dovrebbero rientrare in classe i bambini delle elementari e i ragazzi degli anni pre-esami delle superiori.

 

 

boris johnson

 

Tutti i bollettini della Protezione civile

La Gran Bretagna sembra dunque prigioniera di se stessa. A marzo il governo aveva resistito fino all’ultimo a imporre le chiusure, cedendo alle pressioni solo di fronte agli scenari apocalittici illustrati dagli scienziati. Ma adesso la cautela sembra essere tutta politica: a Londra rischiano il “sorpasso” (in negativo) dell’Italia quanto a numero di vittime, cosa che li farebbe diventare il Paese più colpito al mondo. Un triste primato che Boris vuole evitare a tutti i costi, visto anche che si profila una commissione d’inchiesta per indagare sui ritardi e le esitazioni della prima ora.

 

BORIS JOHNSON CORONAVIRUS

Per di più l’opinione pubblica è spaventata. La campagna del governo per tenere tutti a casa è stata molto efficace, ben oltre le loro stesse previsioni (tanto più che qui il lockdown è sostanzialmente volontario, non ci sono vere sanzioni né sindaci sceriffi): e ora la gente ha molte esitazioni nel riprendere la vita normale, visto che anche i sindacati hanno criticato il pur timido piano per il ritorno al lavoro, in quanto non offrirebbe garanzie sufficienti di sicurezza.

 

Visto da qui, pare un incubo dal quale non si riesce a svegliarsi: ma nel quale si è finiti per propria colpa o insipienza. Avventurarsi nel centro di Londra è come andare a passeggio sul set di un film apocalittico: Oxford Street e Regent Street sembrano sopravvissute a un attacco nucleare, deserte come mai lo erano state nella loro storia, neppure durante la guerra. E a contemplare quello spettacolo, viene da chiedersi se e quando sarà possibile un ritorno alla normalità.

BORIS JOHNSON CORONAVIRUSboris johnsonBORIS JOHNSON IN TERAPIA INTENSIVA - ARTICOLO DELLA BBC

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....