MENO SAPIENZA, PIU’ UNIVERSITA’ - ISCRIZIONI GIÙ DEL 20% NELL’ATENEO ROMANO, BOOM DELLE PICCOLE - IL RETTORE GAUDIO: “COLPA DELLA CONCORRENZA E DEGLI SPAZI STRETTI. GLI STUDENTI SONO COSTRETTI A FREQUENTARE LEZIONI NELLE TENSOSTRUTTURE”

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera

 

Eugenio 
Gaudio 
Eugenio Gaudio

Il ritorno all’università. Il boom delle «piccole». La resistenza delle «grandi». Il calo della Sapienza. Il caos, che continua, per i corsi di Medicina dopo le sentenze del Tar sul test di ammissione. L’aumento delle lauree ad accesso programmato. E una certa difficoltà a rilasciare i dati. 
 

Eccola qui la «fotografia» — ancora parziale perché molto può cambiare — degli atenei italiani per l’anno accademico 2014/2015. Il Corriere della Sera ha contattato le più grandi realtà e alcune di quelle medio-piccole per fare un primo bilancio. Un bilancio con molte luci ma anche qualche ombra. E che è fatto, è bene precisarlo, su cifre provvisorie di questi giorni nel confronto con quelle (definitive) del 2013/2014. 
 

I dati raccolti, poi, non riguardano sempre gli immatricolati, cioè coloro che per la prima volta entrano nell’università italiana. Ma anche gli «iscritti» al primo anno, già inseriti nei database del ministero dell’Istruzione. Questo perché non tutti gli atenei hanno fornito informazioni univoche. Così si è dovuto tornare indietro di un anno e calcolare la differenza sulla stessa voce. 
 

Università La Sapienza RomaUniversità La Sapienza Roma

Per ora colpisce il «rosso» della Sapienza, il più grande ateneo d’Europa. Fino a ieri risultavano oltre 5.500 gli immatricolati in meno. Un decremento, provvisorio, del 20,3%. «Ma se facciamo il confronto tra i numeri di ieri e quelli del 25 novembre 2013 siamo sugli stessi livelli», chiarisce Eugenio Gaudio, rettore da questo mese dell’università romana.

 

«E comunque c’è ancora tempo fino al 23 dicembre per iscriversi». «Però, è vero, da qualche anno la mia università è quella che ha registrato il decremento maggiore», ragiona. E i motivi sarebbero quattro: «Il calo generale degli immatricolati in Italia, la riorganizzazione di alcuni corsi della Sapienza, l’aumento della concorrenza a Roma e le difficoltà nel costruire nuove aule, tanto da costringere gli studenti a frequentare le lezioni in tensostrutture». 
 

universit la sapienza universit la sapienza

Sempre nella Capitale sorride Tor Vergata: tra triennale e specialistica l’aumento è del 10,2%. Progressione a doppia cifra anche per l’Università del Piemonte Orientale (+13,2%), le sedi di Como e Varese di Insubria (+26,1%), Bergamo (+26%), Venezia (+10,8%), Macerata (+20,5%). 
 

Il tutto in un contesto dove da dieci anni le nuove matricole sono sempre meno, passando dai 338.407 (tra triennale e ciclo unico) del 2003/2004 ai 267.806 del 2013/2014. Un crollo del 20,9%. 
 

Tra le altre «grandi» l’Alma Mater di Bologna registra +6,6%, Torino +4%, il vicino Politecnico +2,2%. Scende, di pochissimo (-0,9%), un altro Politecnico, quello di Milano. Ma è una diminuzione «fisiologica», spiegano dall’ateneo, dovuta «a una riorganizzazione dei corsi nell’area Architettura». Tant’è vero che vanno meglio dell’anno passato Ingegneria (+1,2%) e Design (+29,3%). 
 

sapienzasapienza

Segno meno anche per l’Università degli Studi di Milano. Ma il risultato «dipende dall’introduzione dell’accesso programmato in sedici corsi di laurea». Al netto di questo il saldo è positivo, con un picco nelle magistrali (+14%) e nelle triennali ad ingresso libero (+16,28%). 
Aumentano gli studenti anche in Bicocca e alla Cattolica. Così come a Trento, Verona, Padova e Trieste. Bene anche Perugia e «Federico II» di Napoli. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....