anziani al volante 1

GRAZIATI GLI SMEMORATI AL VOLANTE: NIENTE PIU’ SUPERMULTA E TAGLI AI PUNTI SULLA PATENTE – LA CASSAZIONE SALVA GLI AUTOMOBILISTI: NIENTE PIÙ SANZIONI D' UFFICIO PER CHI NON COMUNICA IL NOME DEL GUIDATORE – GIUSTIFICATO IL “NON RICORDO CHI ERA AL VOLANTE” `

 

Giorgio Ursicino per “il Messaggero”

 

anziani al volante

Finalmente. Giustizia è fatta. Dopo diversi anni lo ha sentenziato la Cassazione. La Suprema Corte mette fine al poco logico automatismo che faceva scattare salate sanzioni aggiuntive oltre la multa se il proprietario dell' auto non ricordava chi era al volante in caso di infrazioni che prevedono la decurtazione di punti dalla patente. Gli ermellini hanno infatti respinto un ricorso del comune di Bari contro una signora la cui vettura, nel lontano inizio di marzo del 2007, aveva commesso un' infrazione al Codice della strada. L' auto non fu fermata, quindi non venne identificato chi fosse al volante.

 

Dopo quasi quattro mesi, alla fine di giugno, il verbale fu notificato alla proprietaria che con notevole tempismo rispose ai vigili «di non essere in grado di indicare le generalità di chi guidasse al momento della originaria infrazione a causa sia del notevole tempo trascorso sia del fatto che la vettura venisse utilizzata, oltre che da lei, anche dal marito e dalle sue due figlie».

punti patente

 

LA VETTURA DI FAMIGLIA

Potrebbe sembrare una scusa, un' ipotesi che finora la legge non prendeva nemmeno in considerazione. Invece la Cassazione ha ritenuto che è una motivazione che ha il suo fondamento e quindi può essere messa in campo per non pagare le sanzioni aggiuntive. In realtà è quasi normale che di una vettura utilizzata da più persone, più o meno sugli stessi percorsi (magari vicino casa), il proprietario non ricordi con certezza dopo diversi mesi chi si trovasse al volante in una determinata ora della giornata.

 

E se il ricordo non fosse preciso si rischierebbe l' ingiustizia di togliere i punti alla patente di una persona che non ha commesso l' infrazione, quindi sarebbe anche disatteso l' obiettivo di fermare prima o poi (ritiro del permesso di guida perché i punti sono azzerati) chi non rispetta le regole della circolazione stradale. Su questo aspetto la Suprema Corte si era già espressa e proprio in seguito a quella sentenza vennero fuori le sanzioni aggiuntive penalizzando, spesso ingiustamente, chi non ha memoria d' elefante.

 

patente a punti

IL PRECEDENTE VERDETTO

Quando venne introdotta in Italia la decurtazione dei punti dalla patente (nel luglio del 2003), infatti, il «non ricordo» era ancora più bandito, tanto che se non veniva comunicato chi era al volante i punti venivano automaticamente sottratti dalla patente dell'incolpevole proprietario. Una prassi che dopo diversi anni venne appunto fermata dalla Suprema Corte.

 

Il principio è lo stesso e ora la Cassazione lo ha riconosciuto: se il proprietario effettivamente non ricorda chi era al volante al momento della multa non è giusto togliergli i punti dalla sua patente, ma non è nemmeno giusto fargli pagare una sanzione aggiuntiva. Anche perché in Italia non c' è alcuna legge o regolamento che preveda venga registrato con precisione da qualche parte (un libro di bordo?) chi sta guidando i veicoli nelle varie ore della giornata.

 

AUTOVELOX MULTE

DI CASO IN CASO

Il proprietario deve conoscere le persone a cui affida l' auto, ma per la tempistica non si può puntare tutto sulla sua memoria. L' ordinanza 9555 depositata l' altro ieri dalla Seconda sezione civile, in ogni caso, non mette certo fine alle sanzioni aggiuntive, riconosce solo il fatto che il proprietario dell' auto può non ricordare e questo va valutato di caso in caso.

 

Chi non risponde all' autorità che ha chiesto le generalità del conducente viene immediatamente sanzionato, ma quelli che si dimostrano disponibili al dialogo, ma effettivamente non ricordano, d' ora in avanti potranno essere graziati.

CASSAZIONE

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO