GRAZIE, VIAGRA! - PER SECOLI LA VECCHIAIA E’ STATA CONSIDERATA INACCETTABILE PERCHÉ SI PERDEVA IL “DIRITTO” AD AVERE RAPPORTI SENTIMENTALI E FISICI - NELL’ANTICA GRECIA, DOPO I 60 ANNI, SI PERDEVANO I DIRITTI DI CITTADINANZA - POI E’ ARRIVATA LA PILLOLINA BLU E IL TABÙ DELL'ETÀ E’ STATO INFRANTO (L'UNICA RIVOLUZIONE E' ARRIVATA DALLA FARMACIA...)

Eva Cantarella per il “Corriere della Sera”

 

IL POMPINO IN STRADA TRA DUE ANZIANIIL POMPINO IN STRADA TRA DUE ANZIANI

Era il 2008. Vanna Botta, pittrice, figlia dello scultore bresciano Claudio Botta, aveva 87 anni. A un reading di poesia incontra Danilo Reschigna, attore, drammaturgo, scrittore, affetto da tetraparesi spastica, 51enne. Lui la avvicina: «Signora la sua poesia è bellissima». Una settimana dopo si rivedono, per caso, a un altro reading. Stavolta è lui a presentare un libro di racconti. Lei è vedova, un figlio adulto in Spagna. Lui vive dai genitori. Alla fine Danilo si dichiara.

 

 

erwin olaf erwin olaf

Sono ancora insieme. Un tempo non sarebbe stato possibile, almeno per le regole sociali che dalla Grecia antica in avanti hanno governato per millenni la nostra esistenza. L'amore non ha età? Le vicende sentimentali di amici e conoscenti, le cronache che riferiscono storie d' amore di coppie etero e omo, a volte coetanee, altre separate da molti decenni, sembrano proprio mostrarci che è così. È la rottura di un tabù talmente forte e radicato che solo qualche decennio or sono sarebbe stato difficilmente immaginabile.

 

 

L'idea che l'amore, sia sentimentale sia fisico, sia appannaggio della gioventù ha alle spalle una storia plurimillenaria, che per quanto riguarda quella occidentale risale - quasi superfluo dirlo - ai soliti greci, e alle loro rigidissime idee in materia. Essi infatti dividevano la vita in periodi rigorosamente delimitati, a ciascuno dei quali si addicevano e si prescrivevano determinati comportamenti.

erwin olaf helena c erwin olaf helena c

 

Secondo Pitagora, in particolare, questi periodi erano quattro ed erano segnati dal raggiungimento dei vent'anni, da quello dei quaranta e infine dal compimento dei sessanta, che segnava l'ingresso nella vecchiaia. E anche se a questa divisione molte altre fecero seguito, agli effetti che ci interessano possiamo limitarci a questa: quel che a noi interessa infatti sono i sessant'anni, considerati il limite della vecchiaia, allora e non senza ragione temutissima.

ANZIANI E SESSO ANZIANI E SESSO

 

A quell' età infatti si perdeva sia il diritto di far parte dell'esercito sia quello di partecipare al voto, vale a dire si perdevano i diritti di cittadinanza: aggiunta ai mali e alle brutture fisiche della vecchiaia una privazione che faceva sentire i sessant'anni come l'anticamera della morte: «Canute ormai le tempie/ sono, e bianco il capo/ e giovinezza amabile/ non è più meco, ma vecchi sono i denti/ E della dolce vita/non più molto tempo rimane:/ perciò io singhiozzo/ spesso, al terrore del Tartaro/ poi che orribile è l' antro/ d' Ade e funesta la discesa/ ad esso: ed è certo,/ per chi scende, non risalire». Scrive Anacreonte, nato attorno al 572 a Teo, sulla costa ionica.

erwin olaf mature jerry erwin olaf mature jerry

 

Non diversamente da lui la pensa Mimnermo di Colofone (poco più giovane di Solone): «Meglio morire. Noi, come le foglie /per breve tempo del fiore di giovinezza /godiamo.

Ma le nere sorti sovrastano/ l' una recando il termine di vecchiaia molesta/ l' altra di morte: per poco nasce di giovinezza il frutto/ ma appena questo termine di tempo sia trascorso,/ subito morire, ecco, è meglio che vivere».

anziani sessoanziani sesso

 

Ma a ben vedere, al di là di tutto questo, la cosa che rendeva più inaccettabile la vecchiaia era un' altra; era un' imposizione sociale, considerata conseguenza «naturale» del trascorrere degli anni: era il fatto che a sessant'anni si considerava finito il tempo dell' amore.

sesso coniugale fare l amore anzianisesso coniugale fare l amore anziani

 

E ancora una volta a farcelo sapere, e a rifiutarlo, è Mimnermo: «Qual mai vita, qual piacere senza l' aurea Afrodite?/ Che io muoia, quando di queste cose più non mi importi,/ il furtivo amore e i dolci amori e il letto,/ che di giovinezza sono i fiori bramati/ da uomini e donne. Quando poi dolorosa sopraggiunga / vecchiaia, che turpe del pari e vile rende l' uomo/ sempre nell' animo tristi cure lo struggono/ né si rallegra a vedere i raggi del sole,/ ma è odioso ai fanciulli e spregevole alle donne/ così orribile un dio fece la vecchiaia».

 

ANZIANI E SESSO ANZIANI E SESSO

Sin qui, la regola sociale: durissima, implacabile, ma ovviamente, come tutte le regole sociali, non sempre rispettata. Con quali conseguenze per i trasgressori non è dato sapere: anche se, come sempre, queste erano diverse a seconda dello status sociale dei colpevoli. Come dimostra il caso celeberrimo del poeta Pindaro, morto attorno agli ottant'anni, in un ginnasio, addormentandosi serenamente tra le braccia del giovanetto da lui, nonostante l'età, teneramente amato. Trattandosi di Pindaro, nessuno ebbe a ridire.

ERWIN OLAF TERZA ETA jpegERWIN OLAF TERZA ETA jpegErwin Olaf Mature Linda E Erwin Olaf Mature Linda E olaf2olaf2Cindy C Erwin Olaf Cindy C Erwin Olaf erwin olaf mature erwin olaf mature erwin olaf mature erwin olaf mature erwin olaf mature erwin olaf mature

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?