patrick bardinon

SI LITIGA SEMPRE PER L’EREDITÀ - GUERRA TRA I FIGLI DI PIERRE BARDINON, IL PIÙ IMPORTANTE COLLEZIONISTA DI FERRARI D’EPOCA AL MONDO - DOPO UNA BATTAGLIE LEGALE, UNO DEI TRE, PATRICK, DEVE RISARCIRE GLI ALTRI PER LA VENDITA A UN TAIWANESE DELLA FERRARI 250 GTO DEL 1964, PER 46,5 MILIONI DI DOLLARI - IN TRIBUNALE SI E’ DIFESO SOSTENENDO CHE L’AUTO GLI ERA STATO REGALATO DAL PADRE MOLTO TEMPO PRIMA CHE MORISSE MA…

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

PIERRE BARDINON

Se Enzo Ferrari non volle mai fondare un museo per le sue auto è perché, come disse lui stesso, «lo ha già fatto Pierre Bardinon in Francia». L'imprenditore del cuoio morto nel 2012 ha lasciato in eredità ai tre figli - Patrick, Anne e Jean-François - lo storico circuito privato Mas du Clos, poco lontano da Limoges, e la più grande collezione di Ferrari d' epoca al mondo.

 

Anne e Jean-François da tempo vivono a Parigi, Patrick è rimasto nel Massiccio centrale ed è lui ad avere mantenuto un legame più stretto con i genitori, il circuito e le auto. Ma nell' aprile del 2014 Patrick ha deciso di vendere a un acquirente taiwanese uno dei gioielli più preziosi della collezione, una Ferrari 250 GTO del 1964, per 46,5 milioni di dollari.

 

PATRICK BARDINON

Ne è nata una complessa battaglia legale che qualche settimana fa ha conosciuto l' esito - forse - definitivo: l' auto resta al compratore cinese, ma il 62enne Patrick Bardinon dovrà re-immettere nella successione i 46,5 milioni ottenuti dalla vendita della Ferrari, più una commissione di 1,5 e gli interessi di circa quattro, per un totale di 52 milioni di dollari.

 

È una storia di relazioni complicate tra fratelli, e di amore per l' auto oggi più costosa al mondo: la Ferrari 250 GTO è stato prodotta a Maranello dal 1962 al 1964 in 36 esemplari, tre dei quali nel 1964. Il 1 giugno 2018 il miliardario americano David McNeil ne ha comprata una del 1963 per 80 milioni di dollari - record assoluto - e c' è chi ha fatto il calcolo: una Ferrari 250 GTO (valore medio intorno ai 40-50 milioni) vale più del suo peso in oro, considerato che pesa 880 chili e che un grammo d' oro costa 50 dollari.

 

PIERRE BARDINON

Pierre Bardinon è arrivato a possederne quattro, e quella venduta - indebitamente - dal figlio gli era stata offerta per pochi soldi da un amico che la stava facendo arrugginire in garage. «Negli anni Sessanta le auto da competizione, una volta finite le gare, non valevano nulla o quasi - ha raccontato una volta Bardinon -. A me piacevano le Bugatti, poi ho cominciato a comprare le Jaguar. Ma a un certo punto ho pensato che niente era paragonabile alle Ferrari. Ho capito che erano delle opere d' arte e che un giorno il loro valore sarebbe aumentato per forza. Ho venduto tutte le Jaguar e ho cominciato a comprare Ferrari».

 

PATRICK BARDINON

E dopo averne raccolte qualche decina, Bardinon ha deciso di costruirsi un circuito per farle correre. Così è nato , tra il 1963 e il 1967, il Mas du Clos, considerato uno dei più bei tracciati al mondo, simile a quello inglese di Brands Hatch. Il Mas du Clos è diventato la meta di appassionati di tutto il mondo, fino alla chiusura nel 2011 - dopo un' altra lunga battaglia legale - perché non più allineato alle misure di sicurezza divenute negli anni più severe.

 

La Ferrari 250 (i centimetri cubici di ciascuno dei 12 cilindri) GTO (Gran Turismo Omologata) era il pezzo più pregiato della collezione, e secondo Patrick gli era stato regalato dal padre molto tempo prima che morisse. Nel 1978 Patrick, pilota di Formula 3, rimase vittima di un grave incidente al Nürburgring, in Germania.

 

PATRICK BARDINON

«Pierre Bardinon si sentiva forse colpevole per avere trasmesso al figlio la passione per le auto da corsa - ha detto al Parisien Vincent Jamoteau, l' avvocato di Patrick Bardinon -. E quando ha visto che era sopravvissuto per miracolo, gli ha dato la 250 GTO: comprata per 700 dollari e rimessa in sesto per 1.500, quella Ferrari era destinata a una nuova vita, come lui». Molti anni dopo Patrick l' ha venduta in parte per pagare i diritti di successione, ma gli altri due fratelli non credono alla storia dell' incidente. L' uomo è stato assolto in sede penale, ma il tribunale civile ha ritenuto che l' unica prova - la carta di circolazione intestata in effetti a Patrick - non fosse sufficiente.

PIERRE BARDINONIL CIRCUITO FATTO COSTRUIRE DA PIERRE BARDINON

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”