matteo salvini polizia patente

GUIDATORI, ABBASSATE IL GOMITO: ENTRA IN VIGORE OGGI IL NUOVO CODICE DELLA STRADA VOLUTO DA SALVINI - IL PROVVEDIMENTO INASPRISCE LE SANZIONI PER CHI VIENE BECCATO AL VOLANTE DOPO AVER BEVUTO TROPPO: LA MULTA PUÒ ARRIVARE FINO A 6MILA EURO, LA PATENTE POTREBBE ESSERE SOSPESA PER DUE ANNI E SI RISCHIA LA GALERA (FINO A UN ANNO) - ANCHE CHI SI È FATTO UNA CANNA GIORNI PRIMA DI METTERSI ALLA GUIDA SARÀ A RISCHIO REVOCA DELLA PATENTE - TUTTE LE NOVITÀ ANCHE PER I MONOPATTINI E LE BICICLETTE

Estratto dell'articolo di Claudio Laugeri per "La Stampa"

 

codice della strada

Le 36 nuove disposizioni del Codice della strada entreranno in vigore oggi (14 dicembre). Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha spinto molto per questa riforma, concentrando l’attenzione su limiti di velocità, monopattini e guida sotto l’effetto di alcol e droghe. Ma c’è anche altro e di seguito affrontiamo tutti i punti.

 

La novità riguarda le “violazioni ripetute” entro la stessa ora e su un tratto di strada sotto la giurisdizione dello stesso ente (comunale o statale): al contrario di come avveniva prima della riforma, queste multe non verranno sommate, ma al guidatore sarà applicata la sanzione più grave, aumentata di un terzo. Per gli eccessi di velocità tra i 10 e i 40 chilometri l’ora, la multa va dai 173 ai 694 euro. Ma se il guidatore commette lo stesso tipo di infrazione in un centro abitato nell’arco di un anno, scatta la sospensione della patente da 15 a 30 giorni, con una multa da 220 a 880 euro.

 

codice strada smartphone alla guida

Il divieto riguarda i cellulari, ma anche altri dispositivi elettronici come i tablet. La prima violazione comporta una sanzione di 250 euro. La sospensione della patente da 15 a 60 giorni e la perdita di 5 punti della patente. Dalla seconda violazione in poi, la sanzione passa a 350 euro, la decurtazione dei punti sulla patente va da dagli 8 ai 10 punti e la sospensione del titolo che abilita la guida va dai 30 ai 60 giorni.

 

Per il guidatore che guida con un tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 grammi per litro, la sanzione è tra i 573 e i 2170 euro, con la sospensione della patente tra i 3 e i 6 mesi. Quando il tasso di alcol nel sangue è tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, è previsto l’arresto fino a 6 mesi con multa dagli 800 ai 3200 euro, con sospensione della patente da 6 mesi a un anno. Ma non è tutto: sulla patente sarà inserito un codice che vieta di assumere alcol prima di mettersi alla guida.

 

alcol test 4

A garantire che questo avvenga sarà l’alcolock, apparecchiatura che il sanzionato dovrà installare a spese proprie sull’auto. Il marchingegno è una sorta di alcoltest collegato all’accensione e impedisce l’avviamento del motore nell’eventualità di livelli di alcol nel sangue superiori a zero. Il codice rimarrà inserito sulla patente per due anni nel caso di una violazione tra 0,8 e 1,5 grammi per litro di alcol e per tre anni nelle violazioni di entità superiore. Spetterà, poi, alla Commissione medica competente sui rinnovi della patente decidere per eventuali periodi superiori.

 

codice della strada

Tornando alle sanzioni, la situazione è ancora più pesante se il guidatore ha un tasso superiore a 1,5 grammi per litro di alcol nel sangue. Il nuovo Codice della strada prevede l’arresto da 6 mesi a un anno, una multa tra i 1500 e i 6 mila euro e la sospensione della patente tra i 12 e i 24 mesi. Qualunque tipo di violazione a queste norme comporta la decurtazione di 10 punti della patente. Se la trasgressione avviene alla guida di un veicolo di altre persone, la sospensione della patente viene raddoppiata. In più, se la violazione avviene nei successivi due anni, la patente sarà revocata e il veicolo confiscato (solo se di proprietà del guidatore).

 

ALCOL TEST

Fino a questo momento, la normativa prevedeva come requisito per la contestazione lo “stato di alterazione” legato al consumo di stupefacenti. Questa prescrizione è stata cancellata e la sanzione scatta quando il guidatore risulta positivo al test salivare per accertare la presenza di sostanze stupefacenti nell’organismo. Nell’eventualità che le forze dell’ordine non abbiano a disposizione l’attrezzatura, il guidatore sarà accompagnato in strutture sanitarie (sia fisse che mobili, pubbliche o accreditate) per i prelievi di campioni biologici. Quando il riscontro è positivo, scatta il ritiro della patente per un massimo di tre anni.

 

matteo salvini - piano industriale fs - foto lapresse

La normativa ha ampliato la gamma di veicoli guidabili da chi ha appena conseguito la patente. Il provvedimento è stato dettato dalla volontà di non penalizzare le famiglie che magari hanno a disposizione soltanto un’auto di potenza non eccessiva e si sarebbero trovate in difficoltà ad acquistare un altro veicolo. Così, nei primi tre anni di patente B, il limite di potenza delle auto da guidare sarà di 75 kW (101,9 CV) e di 105 kW per tonnellata (142 CV) per i veicoli elettrici o ibridi.

Il nuovo Codice della strada aumenta di un terzo (fino a un anno di carcere e ammenda da 1.000 a 10.000 euro) la sanzione per chi viene sorpreso ad abbandonare animali sulla strada, anche se non causa incidenti. Se questo comportamento avviene utilizzando un veicolo, alla sanzione sarà aggiunta la sospensione della patente da 6 a 12 mesi. Nell’eventualità di rischi per l’incolumità di altri utenti della strada, scatteranno le sanzioni previste per i reati di omicidio stradale e lesioni personali gravi o gravissime.

 

La normativa attribuisce al proprietario del veicolo l’obbligo di verifica dell’assicurazione del veicolo, anche se affidato ad altre persone. Per i controlli, sono anche previste dotazioni tecniche per l’incrocio dei dati dei vari archivi in tempi rapidi.

 

Monopattini e \clette

alcol test 3

La legge prevede l’obbligo di “frecce”, luci di stop e “targa” per i monopattini, ma anche la prescrizione del casco per i guidatori e il divieto di uscire dai centri abitati. Tutti i veicoli, poi, dovranno avere un’assicurazione per la responsabilità civile (come auto e moto): i trasgressori pagheranno una multa tra i 100 e i 400 euro. Ma ci sono novità anche per la circolazione, quanto meno per la prassi degli ultimi anni: è vietata la circolazione contromano e i monopattini potranno circolare soltanto sulle strade urbane con un limite di velocità fino a 50 km/h, con l’obbligo per le società di sharing di installare apparecchiature per bloccare eventuali utilizzi “fuorilegge”. [...]

 

matteo salvini - foto lapresse

Fino a questo momento, il foglio rosa veniva rilasciato al termine del superamento dell’esame teorico. La modifica prevede il rilascio soltanto dopo un numero minimo di esercitazioni pratiche in autoscuola, su autostrade, strade extraurbane e in situazioni di visibilità notturna. In questo modo, la certificazione delle autoscuole sarà fondamentale per ottenere il foglio rosa. Ma come per altri argomenti sarà definito da un decreto del ministero dei Trasporti.

 

L’articolo 4 della normativa prevede la sospensione breve e automatica della patente, da applicare senza l’intervento del prefetto, da aggiungere alla sottrazione dei punti. Questo automatismo scatterà alla prima violazione, ma soltanto se il guidatore ha meno di 20 punti sulla patente. È prevista una sospensione di 7 giorni con un punteggio tra i 10 e i 19 punti e di 15 giorni se il punteggio è tra uno e 9 punti. [...]

Brunetta Salvini foto Lapresse

 

L’ottica della normativa è di preservare il patrimonio dei veicoli storici e da collezione, conciliando questa esigenza con i vincoli per la circolazione nelle zone Ztl legata alla necessità di ridurre l’inquinamento. Per questo, la normativa prevede che il ministero dei Trasporti emani entro 60 giorni disposizioni per disciplinare questo aspetto.

 

 

Ultimi Dagoreport

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...

almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

FLASH! – NORDIO STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO, ANCHE CON MELONI, PERCHE’ NON VENGA ''SACRIFICATA'' IL SUO CAPO DI GABINETTO, GIUSI BARTOLOZZI – CHE C’ENTRA, DICE NORDIO, LA MIA GIUSI? LA DECISIONE DI SCARCERARE E RISPEDIRE ALMASRI IN LIBIA CON VOLO DI STATO, FU PRESA IN UNA RIUNIONE, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI - IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DEGLI SPIONI, GIANNI CARAVELLI, PARLÒ DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO L’ITALIA – IL FATTO, SEMPRE NEGATO DAL GOVERNO, NON È UN GOSSIP: È QUELLO CHE RICOSTRUISCONO NELLE 91 PAGINE DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE I GIUDICI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI...

rai viale mazzini bruno vespa gian marco chiocci giampaolo rossi

FLASH! – S'INFIAMMA LA LOTTA DI POTERE TRA I DUE MELONI DELLA RAI: GIANMARCO CHIOCCI E GIANPAOLO ROSSI - L’AD RAI, CHE MALSOPPORTA IL “DINAMISMO” IN AZIENDA DI CHIOCCI, È SCONTENTO DEL TG1: IERI IL DIVARIO DI SHARE TRA IL TG DELLE 20 DI CHIOCCI DAL TG5 DI MIMUN È STATO MINIMO: 21.3% CONTRO IL 20.8% (AD AGOSTO IL SORPASSO?) – CHIOCCI, CRITICO SULLA GESTIONE DI ROSSI, DÀ LA COLPA DEL CALO DEGLI ASCOLTI NON AL FATTO CHE IL SUO NOTIZIARIO SIA "PETTINATO" SECONDO I VOLERI DI PALAZZO CHIGI BENSI' AL PRE-SERALE DI PINO INSEGNO (CHE NON VOLEVA) E AI “PACCHI” IN VACANZA DI STEFANO DE MARTINO, SOSTITUITI DA "TECHETÈ", MENTRE AL TG5 SEGUE "LA RUOTA DELLA FORTUNA'' - MA OGGI IN RAI IL REFERENTE UNICO DI FDI SI CHIAMA ROSSI CHE HA MESSO IN OMBRA ANCHE IL "CONSIGLIORI" DI GIORGIA, BRU-NEO VESPA…

elly schlein eugenio giani vincenzo de luca antonio decaro

DAGOREPORT - ALLA FINE HANNO VINTO CACICCHI, RIFORMISTI-DEM E GIUSEPPE CONTE: ELLY SCHLEIN DEVE INGOIARE IL BIS DI EUGENIO GIANI IN TOSCANA E IL 5STELLE ROBERTO FICO SARA' IL CANDIDATO IN CAMPANIA - L'OSTACOLO PER TROVARE LA QUADRA PER IL FATIDICO "CAMPOLARGO" PD-M5S, LA SEGRETARIA DEL NAZARENO DEVE MOLLARE A VINCENZO DE LUCA (MEDIATORI MANFREDI E MISIANI), LA POLTRONA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E L'ASSESSORATO PIU' IMPORTANTE (SANITÀ) PER UN SUO FEDELISSIMO (PIÙ DURA PER SCHLEIN, DOPO AVER COMMISSARIATO IL PD CAMPANO, INGOIARE L’ELEZIONE A SEGRETARIO DEL FIGLIO DELLO "SCERIFFO" DI SALERNO, PIERO) - DECARO CACADUBBI IN PUGLIA: NON VUOLE TRA LE PALLE LE “SUOCERE” EMILIANO E VENDOLA, MA L’ACCORDO SI TROVERÀ – NELLE MARCHE MATTEO RICCI È BLINDATISSIMO (E SI DICE CHE SARÀ PROSCIOLTO PRIMA DEL VOTO) – IL VENETO? L'UNICA SPERANZA PER IL CAMPOLARGO SI CHIAMA LUCA ZAIA: SE DECIDE DI LANCIARE UN PROPRIA LISTA…