BUTTANISSIMA SICILIA - “HA UNA LOVE STORY CON LA CATECHISTA”, CACCIATO IL PARROCO DI TAORMINA - TUTTE LE CHIESE RESTANO CHIUSE, IL PAESE PROTESTA: DA QUATTRO GIORNI NON SI CELEBRANO NÈ FUNERALI, NÈ MATRIMONI

Alessandra Ziniti per "la Repubblica"

 

ex parroco Don Salvatore Sinito ex parroco Don Salvatore Sinito

Il padre della sposa è allibito dietro il portone sbarrato della chiesa di San Nicolò. «Il matrimonio di mia figlia è sabato. Possibile che non ci sia nessuno?». La chiesa è chiusa da quattro giorni, così come tutte le altre undici di Taormina.

 

L’ormai ex parroco, don Salvatore Sinitò, costretto alle dimissioni dall’arcivescovo Calogero La Piana dopo un tam tam di voci che gli attribuivano una relazione con una giovanissima catechista, lunedì mattina ha consegnato le chiavi di tutte le chiese all’arcivescovado di Messina e si è ritirato in buon ordine a casa della madre. Non senza prima ribadire: «Me ne vado a testa alta, la comunità dei fedeli è spaccata per cui preferisco sacrificarmi io pur di tenerla unita. Quella ragazza è la fidanzata di mio nipote e ha 25 anni. Io ne ho 60 ed è una cosa ridicola attribuirmela come amante».

taorminataormina

 

Da lunedì, in una Taormina ancora affollata da turisti e villeggianti, non si dice Messa, non si celebrano funzioni, né matrimoni, né funerali. La comunità parrocchiale, già turbata dal trasferimento di don Sinitò, attende ancora che arrivi il suo sostituto.

 

E così nelle bacheca di qualcuna delle chiese chiuse, come in quella di Santa Domenica, è apparsa una lettera di scuse: «Cari taorminesi, gentili signori turisti. Ci scusiamo del fatto che in questi giorni non troverete le chiese aperte come sono solitamente privandovi così di ammirare le nostre bellezze artistiche e di poter vivere momenti di spiritualità. Ci auguriamo che questa forma di inospitalità nei vostri confronti possa avere termine al più presto».

 

sindaco Eligio Giardina
sindaco Eligio Giardina

Inutile chiedere notizie a Messina in arcivescovado. Ai telefoni non risponde nessuno. Anche il sindaco di Taormina Eligio Giardina ieri ha provato inutilmente a mettersi in contatto con l’arcivescovo La Piana. «Siamo in un momento di transizione molto delicato che speriamo duri il meno possibile. Io non voglio entrare nel merito della questione e delle decisioni dell’arcivescovo dal quale non sono riuscito ad avere alcuna notizia in merito. L’ho cercato a lungo per sollecitare una soluzione di questa incresciosa situazione, a Taormina abbiamo un turismo anche molto legato alla sfera religiosa».

 

Ieri, sul sito dell’arcivescovado, è apparsa l’ufficializzazione di una notizia che, negli ambienti religiosi di Taormina, correva già prima del terremoto che ha portato alla rimozione di don Sinitò: e cioè la nomina di don Carmelo Lupò, vicario dell’arcivescovo La Piana, a nuovo arciprete di Taormina.

MONS. Carmelo Lupò
MONS. Carmelo Lupò

 

Ma nessuno ha ancora dato notizie della data del suo insediamento che comunque, con tutta probabilità, avverrà tra domani e dopodomani. In tempo per non far saltare i matrimoni già prenotati per sabato (un business che ha assicurato quest’anno un bilancio in attivo di circa 200.000 euro) e per riaprire le chiese per le messe domenicali. Sperando che non si ripeta quanto accaduto lunedì scorso quando la comunità parrocchiale di Taormina è rimasta incredula a lungo dietro il portone chiuso del Duomo in attesa della celebrazione della messa solenne nella ricorrenza del ritrovamento dell’immagine di Santa Maria de’ Greci nel pozzo della Badia Vecchia.

 

«Increduli abbiamo aspettato per più di due ore che qualcuno aprisse citofonando anche al portone della canonica, ma nessuno ci ha risposto — racconta Paolo Restuccia, membro del consiglio pastorale parrocchiale — È la prima volta dal 1693 che la Chiesa di Taormina non tiene fede al suo voto ».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO