vincenzo gerardi uccide la moglie teresa stabile

“HO DECISO DI UCCIDERE VOSTRA MADRE E DI FARLA FINITA” – LA LETTERA CHE VINCENZO GERARDI, 56ENNE DI SAMARATE, IN PROVINCIA DI VARESE, AVEVA SCRITTO E MAI SPEDITO AI FIGLI PRIMA DI AMMAZZARE LA MOGLIE TERESA STABILE - LA DONNA DA ANNI SUBIVA SOPRUSI E DA POCO TEMPO LO AVEVA MOLLATO, TRASFERENDOSI A CASA DEI GENITORI: UNA MOSSA CHE AVEVA PORTATO GERARDI A SEGUIRLA E MINACCIARLA. UN MESE FA UNO DEI FIGLI DELLA COPPIA LO AVEVA DENUNCIATO PER VIOLENZA PRIVATA, MA LEI NON…

Estratto dell’articolo di Andrea Siravo per “La Stampa”

 

vincenzo gerardi uccide la moglie teresa stabile 5

La data del 16 aprile scritta a mano in una delle lettere indirizzate ai due figli. Missive mai spedite e che i carabinieri hanno trovato a casa di Vincenzo Gerardi dopo che l'altro ieri sera il cinquantaseienne ha ucciso la moglie Teresa Stabile di un anno più giovane. «Ho deciso di uccidere vostra madre e di farla finita», il senso delle parole dell'uomo. Ha dato seguito solo alla prima affermazione.

 

Da novembre, la donna era andata via di casa e si era trasferita nella casa dei genitori […]  La coppia era sposata da più di trent'anni e dall'unione erano nati due figli maschi, di 27 e 21 anni. Con loro sarebbe stato un padre molto rigido mentre da sempre avrebbe avuto un atteggiamento di sopraffazione e prevaricazione nei confronti della moglie. Per avere controllo su di lei, Gerardi usava anche la leva della mancata indipendenza economica, dopo che la donna aveva perso il lavoro per la chiusura della ditta. Così pretendeva di conoscere i suoi spostamenti e le sue frequentazioni.

 

vincenzo gerardi uccide la moglie teresa stabile 2

Anni e anni di difficile convivenza a cui la donna aveva deciso di dare un taglio. Oltre ad andare via di casa si era rivolta a un'avvocata matrimonialista per avviare l'iter di separazione.

 

[…] la decisione non era stata accettata da Gerardi.

Da mesi la tartassava cercando di farla tornare sui suoi passi con asfissianti minacce di togliersi la vita alternate ad angherie e appostamenti.

 

vincenzo gerardi uccide la moglie teresa stabile 3

Una su tutte la sua auto lasciata davanti al garage dove Stabile parcheggiava la propria, così da obbligarla a chiamarlo per liberare il passaggio.

Un comportamento per il quale il figlio maggiore aveva denunciato circa un mese e mezzo fa il padre per violenza privata. La donna, invece, non aveva fatto alcuna accusa contro il marito. Temeva che questo potesse esacerbare la situazione: «Era terrorizzata quando si è rivolta a me. Voleva chiudere velocemente, le avevo consigliato di lasciare la casa, come ha fatto. Ma non è bastato», ha detto amareggiata la legale Manuela Scalia. Anche con le amiche, Teresa aveva confidato di temere per la propria vita: «Mi ucciderà, me lo sento». Un presentimento che purtroppo si è dimostrato vero.

 

vincenzo gerardi uccide la moglie teresa stabile 1

La cinquantacinquenne è rientrata in auto, una Giulietta grigia, poco prima delle 19. Ad attenderla il marito che ha aperto la portiera e si è infilato. L'ha colpita con un coltello da cucina. Con almeno sei fendenti con cui ha infierito fra torace e addome.

 

Ferite che non hanno lasciato scampo alla moglie, morta pochi minuti dopo l'arrivo all'ospedale di Legnano.

[…] Nei pochi minuti che Gerardi ha avuto prima di essere braccato dai carabinieri in un campo nella vicina via Torino è riuscito a fare alcune telefonate. «Ho fatto una cazzata, l'ho uccisa». Alla suocera un messaggio: «Ho fatto quello che ho fatto. Buona Pasqua». A fatica i militari della compagnia di Busto Arsizio lo hanno bloccato. Brandendo il coltello farfugliava di usarlo contro di sé. L'impossibilità di riportarlo alla calma con le parole ha costretto i carabinieri a usare il taser.

vincenzo gerardi uccide la moglie teresa stabile 4

Anche nell'interrogatorio in caserma con il pm di Busto Arsizio, Ciro Caramore, ha cercato di negare l'agguato: «Ci siamo incontrati per caso, abbiamo discusso e non so perché l'ho colpita. Il coltello? Lo avevo per motivi di lavoro». Una versione non credibile per gli inquirenti che contestano a Gerardi, operaio manutentore per una ditta che produce piscine, l'omicidio con l'aggravante della premeditazione e dell'averlo commesso contro la coniuge. Accuse da ergastolo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....