di maio huawei

UN CAPPIO DI SETA AL COLLO – RAMPINI E L’ALLARME DEL COPASIR SUL 5G: “HUAWEI SOSTIENE DI NON ESSERE SOGGETTA A DIRETTIVE DEL GOVERNO DI PECHINO, PERÒ NESSUNA AZIENDA CINESE PUÒ TIRARSI INDIETRO SE RICEVE UNA RICHIESTA DI COLLABORAZIONE DAL SUO GOVERNO, DALLE SUE FORZE ARMATE, O DAI SUOI SERVIZI DI SICUREZZA” – “GLI EUROPEI AVREBBERO PER UNA VOLTA L' OPZIONE DI PUNTARE SUI PROPRI CAMPIONI NAZIONALI MA…”

Federico Rampini per “la Repubblica - Affari & Finanza”

 

federico rampini foto di bacco (1)

I l mio primo incarico di corrispondente estero fu a Parigi nel 1986, per il Sole 24 Ore.

Il mondo era ancora nella prima guerra fredda, Michail Gorbacev era appena stato nominato segretario del Partito comunista sovietico.

 

giulio andreotti con michail gorbaciov

Tra le cose che seguivo a Parigi c' era un organismo cruciale, il Cocom, che vigilava affinché le aziende occidentali non vendessero a Paesi del blocco comunista delle tecnologie "duali", cioè suscettibili di uso civile e applicazioni militari. Il Cocom aveva sede a Parigi perché si appoggiava all' Unione dell' Europa occidentale e all' Ocse, ma obbediva di fatto a direttive Nato. Insomma, per gran parte della prima guerra fredda fu l' Occidente ad avere una lunghezza di vantaggio nella gara tecnologica. E quindi ci si preoccupava di evitare le fughe di tecnologie da Ovest a Est. Il Cocom fu sciolto ufficialmente nel 1994, tre anni dopo la dissoluzione dell' Unione sovietica, in un periodo di egemonia unipolare degli Stati Uniti.

luigi di maio xi jinping

 

La seconda guerra fredda, titolo e tema del mio nuovo libro, avviene in un contesto quasi rovesciato. La Cina ci ha superati in una delle tecnologie del futuro, la telefonia di quinta generazione, in grado di traghettarci verso un Internet 3.0 a velocità smisurata. Il problema è che acquistare infrastrutture cinesi può significare diventare dipendenti e soprattutto consegnarsi alla loro rete di spionaggio. Questa almeno è la tesi americana.

trump xi jinping

 

Huawei

Non tutti sono convinti che la minaccia sia reale. Lo è però il nostro Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (Copasir). In un parere reso al Parlamento italiano il 12 dicembre, il Copasir definisce fondato l' allarme. La pronuncia del Copasir, pur non essendo vincolante per il governo Conte, è un segnale forte. L' Europa è divisa, in Germania addirittura la spaccatura attraversa la CDU dove il gruppo parlamentare ha sconfessato la linea filo-cinese della Merkel.

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEIconte xi jinping

 

Su questo dossier cruciale della nuova guerra fredda Usa-Cina, se si dovesse confermare la scelta italiana sarebbe una buona notizia per Washington. Resta inquietante la mancanza di una linea europea su un terreno strategico. Altri governi europei prendono per buona l' autodifesa di Huawei: l' azienda sostiene di essere privata, non soggetta a direttive del governo di Pechino, e di rispettare in ogni Paese le normative locali.

zte huawei

 

luigi di maio xi jinping

Però nessuna azienda cinese può tirarsi indietro se riceve una richiesta di collaborazione dal suo governo, dalle sue forze armate, o dai suoi servizi di sicurezza. Gli europei avrebbero per una volta l' opzione di puntare sui propri campioni nazionali, Ericsson e Nokia. I due gruppi nordici però non hanno la dimensione né la capacità produttiva di Huawei; e sono più cari. Ci vorrebbe uno sforzo comune dell' Europa per sovvenzionarli come fanno i cinesi con le proprie aziende. Il tabù degli aiuti di Stato reggerà alla seconda guerra fredda?

thomas miao con virginia raggi all'inaugurazione del nuovo ufficio huawei di roma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…