strage in tunisia 6a14ff0c

DA TRIPOLI SOLO TRIBOLI - I DUE ATTENTATORI DEL MUSEO DEL BARDO SONO STATI RECLUTATI IN UNA MOSCHEA DI TUNISI E A SETTEMBRE HANNO RAGGIUNTO UN CAMPO D’ADDESTRAMENTO IN LIBIA - POI HANNO ATTESO L’ORDINE DI AGIRE

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

spari dentro al museo bardo di tunisispari dentro al museo bardo di tunisi

La macchina mediatica dell’Isis ha usato i tempi dei «vecchi» di al Qaeda ed ha atteso una giornata prima di rivendicare, con un testo e un audio sul web, la strage di Tunisi. Un’assunzione di responsabilità farcita di minacce ma priva di quei particolari che permettano di considerarla credibile senza ombra di dubbio. Bastava poco e quel poco non c’è. Però, molti esperti lo considerano un documento interessante, diffuso attraverso i canali di comunicazione certificati dal Califfo.

 

«Credevano di essere protetti nella loro fortezza ma Dio è arrivato sopra di loro», inizia così il messaggio dove si precisa che l’attacco è «la prima goccia di pioggia». Poi il riferimento — ormai classico — ai due «cavalieri», identificati con i nomi di guerra, Abu Zakaria al Tunisi e Abu Anas al Tunisi. Sono stati loro i protagonisti della «gazwat benedetta», altra espressione del vocabolario jihadista a sottolineare l’incursione a sorpresa. L’obiettivo — sostiene l’Isis — era il museo del Bardo, un obiettivo attaccato con mitra e granate: «I nostri fratelli sono riusciti a colpire un gruppo di crociati».

 

attacco terroristico a tunisi 4attacco terroristico a tunisi 4

Nessun accenno alle cinture esplosive sofisticate citate dalle autorità. Il proclama è stato poi ripetuto attraverso un audio su Internet, a declamarlo una voce dall’accento saudita o yemenita. Sono tutti dettagli oggetto di valutazione per capire se il massacro sia davvero l’apertura del fronte tunisino da parte del Califfo. Un quadro dove pesa una certa reticenza del governo, in imbarazzo per essersi fatto sorprendere malgrado i molti segnali di tempesta.

 

Nel tentativo di reagire, la polizia ha annunciato nove arresti, tra i quali quattro persone ritenute collegate ai due killer, Jabeur Khachnaoui e Yassine Laabidi. In manette anche il padre e la sorella del primo, rintracciati a Sblita, la cittadina dove passa un segmento di indagine.

JABEUR KHACHNAOUI E YASSINE LAABIDIJABEUR KHACHNAOUI E YASSINE LAABIDI

 

Per gli inquirenti i militanti sono stati reclutati in una moschea dalla capitale, poi in settembre hanno raggiunto un campo d’addestramento in Libia, forse a Derna. Indiscrezioni hanno aggiunto la coda. La permanenza in Libia si è conclusa in dicembre, quando la coppia è rientrata in patria stabilendosi a Ettahir, ospitata da un uomo che commercia in legumi ma è anche parte della falange Okba bin Nafi, movimento qaedista coinvolto in una lunga striscia di attacchi contro i soldati. Al riparo da occhi indiscreti gli assassini hanno atteso il momento opportuno (o l’ordine) per la missione senza ritorno nel cuore della capitale.

 

attacco terroristico a tunisi 2attacco terroristico a tunisi 2

Non è però chiaro come la possibile connessione con Okba possa incastrarsi con la rivendicazione dell’Isis. Sono due formazioni in concorrenza, la falange predilige bersagli militari, l’Isis quando usa la falce non fa distinzioni. A meno che — ipotesi difficile — non ci sia stato un patto d’azione, come è avvenuto con i terroristi di Parigi. Oppure i criminali erano dei semplici simpatizzanti, con legami non troppo stretti con le organizzazioni.

 

attacco terroristico a tunisi attacco terroristico a tunisi

Ma se è vero che sono stati in Libia è arduo pensare che siano dei cani sciolti. Ed allora ritorna la teoria del Califfo che pianta un’altra bandierina nera su una pila di corpi in un Paese dove non aveva mai agito pur avendo ai suoi ordini centinaia di tunisini. La strage come parte del piano globale ma anche mossa per distrarre dalle sconfitte subite in Iraq. Manovra agevolata dalla sponda dei mujaheddin attivi sul suolo libico.

 

E’ comunque una fase delicata, dove non mancano notizie contraddittorie e speculazioni. Il presidente Beji Caid Essebsi ha accusato la formazione Ansar al Sharia, protagonista dell’uccisione di due politici tunisini nel 2013 e con ramificazioni in Libia dove vivono i suoi capi.

attacco terroristico a tunisi  9attacco terroristico a tunisi 9

 

La polizia ha confermato che uno degli attentatori, Laabidi, era «un soggetto noto», anche se per fatti minori. Un sito ha pubblicato la foto di Khachnaoui con un alto dirigente del partito islamico Ennhada ipotizzando un’affiliazione politica. Piste che si intrecciano in un clima dove lo scempio del Bardo è visto come l’inizio di una nuova fase di terrore. Con al centro la Tunisia.

 

attacco terroristico a tunisi  8attacco terroristico a tunisi 8

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO