salvini di maio tav chiomonte tunnel

I BANDI PER LA TAV, OVVERO GLI INVITI ALLE AZIENDE A MANIFESTARE INTERESSE, POTREBBERO PARTIRE ANCHE SENZA IL CONSENSO DEL GOVERNO - IL LEGHISTA ARMANDO SIRI: “LA VIA PIÙ DI BUON SENSO È QUELLA DI PUBBLICARE I BANDI CON LA CLAUSOLA DELLA DISSOLVENZA COSÌ COME PREVISTO DAL DIRITTO FRANCESE CHE CONSENTE IN QUALSIASI MOMENTO DI POTERLI REVOCARE”   

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

giuseppe conte 4

I bandi per la Tav potrebbero partire anche senza il consenso del governo. L'ultima parola dell' esecutivo era attesa per ieri. Il governo avrebbe dovuto confermare la richiesta a Telt (la società che si occupa del tratto transfrontaliero dell' alta velocità Torino Lione) di sospendere l' avvio delle procedure di gara oppure decidere di sbloccarle. Il premier Giuseppe Conte anche ieri ha ribadito che prenderà una decisione «presto» sui bandi. Ma nel frattempo si sta imponendo una soluzione diversa.

 

Visto che il governo francese ha chiesto di procedere, in mancanza di indicazioni dal governo di Roma, il consiglio di amministrazione di Telt, che è una società autonoma anche se è partecipata indirettamente dai due stati, sarebbe orientato a decidere di indire i bandi autonomamente. Della soluzione sono a conoscenza sia Luigi Di Maio, sia Matteo Salvini e accontenta entrambi.

ARMANDO SIRI TONINELLI MINISTRO

 

Il governo italiano vuole sfruttare una via d' uscita, offerta dal diritto privato francese. «La via più di buon senso è quella di pubblicare i bandi con la clausola della dissolvenza così come previsto dal diritto francese che consente in qualsiasi momento di poterli revocare», ha spiegato il sottosegretario alle Infrastrutture, Armando Siri. In sostanza i bandi per la Tav sono in realtà degli inviti alle aziende a manifestare interesse e la procedura può essere interrotta. Un modo per rinviare il problema a dopo le elezioni europee. Ma non una soluzione definitiva.

 

Se i bandi venissero bloccati i rischi sono rilevanti e sono quelli ormai noti. A fine mese la Telt dovrà trasmettere alla Commissione europea un report sulla sua attività. Se dovesse risultare uno stop ai bandi l' esecutivo europeo potrebbe negare all' Italia i 300 milioni di contributi per la realizzazione dell' Opera. Un rischio concreto, che spaventa anche il M5s, partito di maggioranza più interessato allo stop alla linea ferroviaria ad alta velocità tra la Francia e l' Italia.

ARMANDO SIRI GIUSEPPE CONTE

 

Il dibattito sulla Tav è entrato a pieno titolo nello scontro politico tra i due partiti di maggioranza e in quello che sembra sempre più un inizio anticipato della campagna elettorale per le europee. Con il solito bagaglio di forzature e di fake news.

 

Ultima in ordine di arrivo, quella secondo la quale la Francia non ha pagato la sua quota per la realizzazione del tratto transfrontaliero della Tav. In realtà si tratta di un modo diverso di contabilizzare gli stanziamenti per le opere pubbliche. In Italia le delibere del Cipe, sono pluriennali, in Francia gli stanziamenti per le infrastrutture sono annuali. Dei 2,5 miliardi necessari per il tratto comune ne sono stati stanziati 1,2 miliardi, a carico di entrambi gli stati.

mario virano direttore generale telt 1

 

Impossibile che la Francia non abbia stanziato nulla, anche perché l' unico tratto di tunnel di base (quello definitivo dove viaggeranno i treni) esiste già, è lungo 7 chilometri, ed è interamente in territorio francese. Altro terreno di scontro a metà tra il politico e il tecnico è proprio quello dello stato di avanzamento dell' opera. Ci sono in tutto 25 chilometri di scavi.

Ci sono le gallerie geognostiche, quindi di prova per verificare lo stato del sottosuolo, ma poi diventeranno parte integrante dell' opera definitiva, come tunnel di sicurezza. Dei 25 chilometri ce ne sono già 7,5 realizzati in territorio italiano. Il primo lotto di opere dovrà essere concluso entro luglio. Per le opere successive servono i bandi, al centro dello scontro politico italiano. Altro tema finito nel tritacarne della polemica, quello dello stop all' opera deciso dal governo per via amministrativa.

 

Impossibile, per bloccare la Tav serve una legge. Nemmeno un decreto.

MAPPA TAV EUROPA

La strada della «dissolvenza», insomma, è l' unica soluzione indolore, almeno per il momento. Mette d' accordo i pentastellati e la Lega, nel senso che i bandi si faranno, come vorrebbe Salvini e, soprattutto, come chiedono al Carroccio gli elettori del Nord. Allo stesso tempo il M5s potrebbe dire che la procedura si può bloccare, presentando i bandi come una tappa non risolutiva.

 

In questi giorni gli uffici tecnici del ministero alle Infrastrutture guidato da Danio Toninelli stanno approfondendo la legge francese sugli appalti. Il ministro vuole sfruttare fino in fondo la clausola di dissolvenza, annullando i bandi che il consiglio di amministrazione di Telt farà probabilmente pubblicare nei prossimi giorni, forse già lunedì. È a questo che si riferiva lo stesso Toninelli nei giorni scorsi quando sosteneva che si può allo stesso tempo dire sì ai bandi e no alla Tav.

TAV TORINO LIONE

 

Come gli elettorati di Lega e M5s prenderanno questo escamotage è tutta un' altra storia. La soluzione che oggi ai due partiti di maggioranza sembra accontentare le esigenze di tutti, potrebbe essere interpretata come un compromesso che non fa chiarezza su niente.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…