marley cane

TEMPO DA CANI – I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE INVECCHIANO MOLTO PIÙ RAPIDAMENTE DEGLI UMANI: TRA I SEI E I 18 MESI VIVONO L’ADOLESCENZA E A SETTE ANNI E COME SE NE AVESSE 47 – IL PROGETTO FOTOGRAFICO PRIMA-DOPO DI AMANDA JONES, CHE MOSTRA GLI EFFETTI DEL TEMPO SUGLI ANIMALI – VIDEO: LA SCENA FINALE (STRAPPALACRIME) DI “IO E MARLEY”

 

Daniela Mastromattei per “Libero Quotidiano”

 

cani fotografati da amanda jones 8

Il sentimento per i cani è lo stesso che nutriamo per i bambini, diceva Freud. Ma c' è una cosa che li rende diversi: i figli biologici invecchiano dopo di noi, gli animali molto prima. E troppo velocemente. Lo sa bene chi ha vissuto con loro, li ha accolti in casa da piccini, li ha visti crescere e pensato erroneamente che a un anno fossero ancora dei cuccioli. Invece, e purtroppo, non è così, perché tra i sei e i 18 mesi i cagnolini vivono l' adolescenza (periodo complicato e particolarmente movimentato proprio come quello dei nostri ragazzi) e tra i 12 mesi e i tre anni sono già adulti.

 

E quindi, meno ribelli, ma ugualmente carichi di energia, più maturi e con tanta voglia di fare, di legarsi ai padroni e vivere per loro. Schopenhauer direbbe: chi non ha mai avuto un cane non sa cosa significhi essere amato.

 

amanda jones invecchiamento dei cani prima

Se un anno di vita di un cane equivale a 15 dell' essere umano, a sette anni è come se ne avesse 47. E alla soglia dei 50, il nostro amico scodinzolante disgraziatamente inizia a invecchiare. Molto dipende anche dalla taglia e dal peso, oltre che dalla razza, tutti elementi che influiscono sugli anni che passano.

 

amanda jones invecchiamento dei cani dopo

Più è piccolo e leggero più le probabilità di una vita longeva aumentano. Insomma tra i sette e i 10 anni il cane anziano raggiunge la saggezza: si mostra più pacato (e riflessivo, oserei dire), anche se il fisico appare appesantito. È la fase in cui vive in simbiosi con il suo compagno umano. Ma è pure il momento in cui il pelo si ingrigisce e il fisico si indebolisce, inizia a sentire e vedere meno, a soffrire di dolori articolari e di altri problemi. Cominciano il suo decadimento e contemporaneamente i nostri patemi d' animo.

amanda jones invecchiamento dei cani prima 2

 

«IO E MARLEY»

Chi non ha versato un mare di lacrime davanti al film Io e Marley, quando il labrador protagonista del film diventa anziano, si ammala e alla fine muore? Marley è un cane dall' intelligenza vivace, come dicono spesso a scuola le maestre degli alunni più irrequieti, e soprattutto da cucciolo combina piccoli e grandi pasticci ogni giorno.

 

amanda jones invecchiamento dei cani dopo 2

A poco a poco entra a far parte della famiglia e con il suo carattere esuberante, sensibile e protettivo, conquista il cuore dei due bambini, arrivati in casa dopo di lui. E quando è il momento (brutto) di lasciarli, nessuno è pronto e tutti soffrono. Sono separazioni dolorosissime queste, dalle quali ci si riprende a fatica, lasciando un segno indelebile.

 

amanda jones invecchiamento dei cani prima 1

Ecco perché i teneri scatti della fotografa Amanda Jones, all' interno del suo progetto "Come invecchiano i cani", ci emozionano. Coglie due momenti delicatissimi nella sua mostra la Jones: mette a confronto le foto dei cuccioli con quelle fatte dopo dieci anni che rappresentano la loro vecchiaia, dove mostrano il manto bianco, gli occhi stanchi e le zampe affaticate. Chiunque abbia vissuto l' esperienza di veder crescere il proprio cane, non potrà non commuoversi guardando questi musetti.

 

amanda jones invecchiamento dei cani dopo 1

L' artista si definisce una "dog photographer", in quanto ha dedicato parte della sua vita a questi meravigliosi animali da compagnia, come dimostra nel suo reportage "Ten Years - Faithful Friends Then & Now" (Dieci anni - Amici Fedeli allora come adesso). Racconta 30 storie attraverso i ritratti di splendidi golden retriever, alani, carlini e bulldog francesi, accompagnati dalle riflessioni dei cari con i quali convivono. Che si sono ritrovati a veder crescere in fretta le proprie bestiole.

 

cani fotografati da amanda jones 10

Tuttavia lo sguardo penetrante (impossibile da dimenticare) che ti arriva dritto al cuore, di quando erano cuccioli e volevano giocare giorno e notte, è lo stesso. Quegli occhi sembrano volerti dire: un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati. Un bastone marcio è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido. Se gli dai il tuo amore, lui ti darà il suo.

E resterà fedele fino all' ultimo respiro, fino all' ultimo battito di ciglia.

cani fotografati da amanda jones 7cani fotografati da amanda jones 1cani fotografati da amanda jones 9cani fotografati da amanda jones 2cani fotografati da amanda jones 3cani fotografati da amanda jones 6cani fotografati da amanda jones 4cani fotografati da amanda jones 12cani fotografati da amanda jones 5cani fotografati da amanda jones 11

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO