marley cane

TEMPO DA CANI – I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE INVECCHIANO MOLTO PIÙ RAPIDAMENTE DEGLI UMANI: TRA I SEI E I 18 MESI VIVONO L’ADOLESCENZA E A SETTE ANNI E COME SE NE AVESSE 47 – IL PROGETTO FOTOGRAFICO PRIMA-DOPO DI AMANDA JONES, CHE MOSTRA GLI EFFETTI DEL TEMPO SUGLI ANIMALI – VIDEO: LA SCENA FINALE (STRAPPALACRIME) DI “IO E MARLEY”

 

Daniela Mastromattei per “Libero Quotidiano”

 

cani fotografati da amanda jones 8

Il sentimento per i cani è lo stesso che nutriamo per i bambini, diceva Freud. Ma c' è una cosa che li rende diversi: i figli biologici invecchiano dopo di noi, gli animali molto prima. E troppo velocemente. Lo sa bene chi ha vissuto con loro, li ha accolti in casa da piccini, li ha visti crescere e pensato erroneamente che a un anno fossero ancora dei cuccioli. Invece, e purtroppo, non è così, perché tra i sei e i 18 mesi i cagnolini vivono l' adolescenza (periodo complicato e particolarmente movimentato proprio come quello dei nostri ragazzi) e tra i 12 mesi e i tre anni sono già adulti.

 

E quindi, meno ribelli, ma ugualmente carichi di energia, più maturi e con tanta voglia di fare, di legarsi ai padroni e vivere per loro. Schopenhauer direbbe: chi non ha mai avuto un cane non sa cosa significhi essere amato.

 

amanda jones invecchiamento dei cani prima

Se un anno di vita di un cane equivale a 15 dell' essere umano, a sette anni è come se ne avesse 47. E alla soglia dei 50, il nostro amico scodinzolante disgraziatamente inizia a invecchiare. Molto dipende anche dalla taglia e dal peso, oltre che dalla razza, tutti elementi che influiscono sugli anni che passano.

 

amanda jones invecchiamento dei cani dopo

Più è piccolo e leggero più le probabilità di una vita longeva aumentano. Insomma tra i sette e i 10 anni il cane anziano raggiunge la saggezza: si mostra più pacato (e riflessivo, oserei dire), anche se il fisico appare appesantito. È la fase in cui vive in simbiosi con il suo compagno umano. Ma è pure il momento in cui il pelo si ingrigisce e il fisico si indebolisce, inizia a sentire e vedere meno, a soffrire di dolori articolari e di altri problemi. Cominciano il suo decadimento e contemporaneamente i nostri patemi d' animo.

amanda jones invecchiamento dei cani prima 2

 

«IO E MARLEY»

Chi non ha versato un mare di lacrime davanti al film Io e Marley, quando il labrador protagonista del film diventa anziano, si ammala e alla fine muore? Marley è un cane dall' intelligenza vivace, come dicono spesso a scuola le maestre degli alunni più irrequieti, e soprattutto da cucciolo combina piccoli e grandi pasticci ogni giorno.

 

amanda jones invecchiamento dei cani dopo 2

A poco a poco entra a far parte della famiglia e con il suo carattere esuberante, sensibile e protettivo, conquista il cuore dei due bambini, arrivati in casa dopo di lui. E quando è il momento (brutto) di lasciarli, nessuno è pronto e tutti soffrono. Sono separazioni dolorosissime queste, dalle quali ci si riprende a fatica, lasciando un segno indelebile.

 

amanda jones invecchiamento dei cani prima 1

Ecco perché i teneri scatti della fotografa Amanda Jones, all' interno del suo progetto "Come invecchiano i cani", ci emozionano. Coglie due momenti delicatissimi nella sua mostra la Jones: mette a confronto le foto dei cuccioli con quelle fatte dopo dieci anni che rappresentano la loro vecchiaia, dove mostrano il manto bianco, gli occhi stanchi e le zampe affaticate. Chiunque abbia vissuto l' esperienza di veder crescere il proprio cane, non potrà non commuoversi guardando questi musetti.

 

amanda jones invecchiamento dei cani dopo 1

L' artista si definisce una "dog photographer", in quanto ha dedicato parte della sua vita a questi meravigliosi animali da compagnia, come dimostra nel suo reportage "Ten Years - Faithful Friends Then & Now" (Dieci anni - Amici Fedeli allora come adesso). Racconta 30 storie attraverso i ritratti di splendidi golden retriever, alani, carlini e bulldog francesi, accompagnati dalle riflessioni dei cari con i quali convivono. Che si sono ritrovati a veder crescere in fretta le proprie bestiole.

 

cani fotografati da amanda jones 10

Tuttavia lo sguardo penetrante (impossibile da dimenticare) che ti arriva dritto al cuore, di quando erano cuccioli e volevano giocare giorno e notte, è lo stesso. Quegli occhi sembrano volerti dire: un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati. Un bastone marcio è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido. Se gli dai il tuo amore, lui ti darà il suo.

E resterà fedele fino all' ultimo respiro, fino all' ultimo battito di ciglia.

cani fotografati da amanda jones 7cani fotografati da amanda jones 1cani fotografati da amanda jones 9cani fotografati da amanda jones 2cani fotografati da amanda jones 3cani fotografati da amanda jones 6cani fotografati da amanda jones 4cani fotografati da amanda jones 12cani fotografati da amanda jones 5cani fotografati da amanda jones 11

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…