microtecnica collins aerospace emmanuel macron giorgia meloni

I FRANCESI? FUORI DAI ROTORI – ENNESIMO SGARBO DI PALAZZO CHIGI A MACRON: IL GOVERNO ITALIANO HA ESERCITATO I POTERI DI GOLDEN POWER SULLA CESSIONE DELLA SOCIETÀ COLLINS MICROTECNICA DI TORINO (CHE SI OCCUPA DI AEROSPAZIO) AI FRANCESI DI SAFRAN – IL MOTIVO UFFICIALE È CHE NON C’È LA SICUREZZA CHE SAFRAN “DAREBBE LA NECESSARIA PRIORITÀ ALLE LINEE DI PRODUZIONE INDUSTRIALE DI INTERESSE PER LA DIFESA NAZIONALE". LA VERA RAGIONE È CHE IL GRUPPO È CONTROLLATO DALLO STATO FRANCESE PER IL 30,24%

SAFRAN

1. ITALIA USA GOLDEN POWER SU MICROTECNICA E FERMA SAFRAN

(ANSA) - L'Italia ha esercitato la golden power sull'accordo da 1,8 miliardi di dollari pianificato dal produttore francese di motori a reazione Safran per acquistare le attività di controllo di volo di Collins Aerospace, per le preoccupazioni che l'operazione potrebbe influenzare i contratti di fornitura chiave per il Programma Eurofighter.

 

Il diritto esercitato dall'Italia sulla golden power riguarda in particolare Microtecnica, filiale italiana della statunitense Collins. Lo scrive il Financial Times. Secondo il provvedimento italiano, riferisce il quotidiano, un'indagine governativa "non consente di concludere in modo definitivo" che Safran "darebbe la necessaria priorità alle linee di produzione industriale di interesse per la difesa nazionale".

 

MICROTECNICA TORINO

"Presumono il peggio delle nostre intenzioni, cioè che non sosterremo equamente o non daremo priorità all'Eurofighter", ha detto al quotidiano il direttore generale di Safran Olivier Andries dicendosi sorpreso della decisione. "E' un po' ironico poiché siamo già fornitori dell'Eurofighter e di altri programmi di difesa italiani tramite varie filiali". Microtecnica rappresenta circa il 15% dei ricavi delle attività di controllo voli di Collins, con tre stabilimenti in Italia.

 

 

fazzolari meloni

2. STOP ALLA CESSIONE DI MICROTECNICA PALAZZO CHIGI METTE IL VETO AI FRANCESI

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per "La Stampa"

 

Il governo italiano vuole opporsi alla cessione della Collins Microtecnica di Torino ai francesi di Safran. La notizia arriva proprio dalla società che avrebbe voluto acquisire l'azienda torinese dell'aerospazio, nelle mani degli americani da un decennio.

 

Safran spiega che è stata informata della decisione del governo italiano di esercitare il Golden Power, opponendosi così alla cessione di Microtecnica. «A seguito di questa decisione, Safran rimane impegnata nella transazione e sta lavorando con tutte le parti per determinare i passi successivi appropriati. Il completamento di questa acquisizione - si legge nella nota - rimane soggetto all'ottenimento delle altre consuete approvazioni normative e condizioni di chiusura».

 

Olivier Andries - Safran

È dalla scorsa estate che si parla dell'intenzione del gruppo di acquisire il ramo Actuation della società americana per 1,8 miliardi di dollari. Safran è una multinazionale controllata dallo stato francese per il 30,24%: un gigante da 20 miliardi di euro che si occupa di propulsione per aerei e altri dispositivi e strumenti elettronici per l'aviazione e la difesa con oltre 80.000 dipendenti.

 

L'acquisizione in Italia coinvolge la storica Microtecnica, azienda fondata nel 1929 che produce sistemi di controllo di volo, valvole per motori, sistemi di gestione dell'aria, componenti oleodinamici per elicotteri per i consorzi Tornado (dal 1974), Eurofighter, Airbus, per aerei ed elicotteri Leonardo, Mitsubishi, Cessna. […] Nello stabilimento di Torino lavorano 450 dipendenti, altri 90 sono a Luserna San Giovanni e 120 a Brugherio. I sindacati nei mesi scorsi avevano chiesto garanzie e stavano seguendo il processo di acquisizione.

 

COLLINS AEROSPACE

«La notizia del Golden Power arriva improvvisa - commenta Lino Malerba, della Fiom - non abbiamo avuto interlocuzioni. Sembrava che i tempi non fossero maturi». Ora c'è preoccupazione. «Non sappiamo su quali basi si sta giocando questa carta. […]». […]

COLLINS AEROSPACE MICROTECNICA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....