ilva taranto adolfo urso

I GIORNI DELL’ILVA – DOPO LE PROTESTE A GENOVA, ANCHE A TARANTO I LAVORATORI HANNO OCCUPATO GLI STABILIMENTI DEL GRUPPO SIDERURGICO IN CRISI E ATTUATO BLOCCHI STRADALI – GLI OPERAI CHIEDONO LA REVOCA DEL PIANO CHE ACCELERA IL PERCORSO DI DECARBONIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI, CON UN AUMENTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE – NEL MIRINO DEI SINDACATI C’È IL MINISTRO DEL MADE IN ITALY, ADOLFO URSO: “STA PORTANDO ALLA CHIUSURA DELL’ILVA, MELONI DEVE TOGLIERGLI IL DOSSIER” – LE TRATTATIVE PER LA CESSIONE SONO IN ALTO MARE… 

EX ILVA, A TARANTO FABBRICA OCCUPATA E BLOCCHI STRADALI

EX ILVA DI TARANTO - PROTESTE DEI LAVORATORI

(ANSA) - Dopo le assemblee di questa mattina è partita l'occupazione dello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti e dell'appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali.

 

Al grido "vergogna, vergogna" gli operai mettono nel mirino governo e commissari, chiedendo la revoca del piano presentato nei giorni scorsi e garanzie certe su decarbonizzazione, futuro produttivo e occupazionale, oltre alla riconvocazione immediata del tavolo a Palazzo Chigi. (ANSA). Ansa: link blockchain-info YB6-LF 09:28 20-11-2025

 

URSO CONVOCA TAVOLO SU SITI EX ILVA DEL NORD ITALIA

adolfo urso giorgia meloni - foto lapresse

(ANSA) - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, su richiesta delle organizzazioni sindacali e degli enti locali, ha convocato per venerdì 28 novembre, alle 15.30 a Palazzo Piacentini, un incontro sul futuro degli stabilimenti del Nord Italia dell'ex Ilva con i rappresentanti dei lavoratori e dei territori interessati.   

 

La riunione, viene spiegato, riguarderà i siti di Genova-Cornigliano (Liguria), Novi Ligure e Racconigi (Piemonte), "con l'obiettivo di aggiornare le parti anche alla luce del piano di manutenzione degli impianti e di formazione dei lavoratori presentato dai Commissari nel corso dell'ultima riunione del Tavolo Ilva a Palazzo Chigi".

 

EX ILVA, SINDACATI CONTRO URSO " HA FALLITO, IL PIANO È MORTO"

Estratto dell’articolo di Raffaele Lorusso per "la Repubblica"

 

EX ILVA DI TARANTO - PROTESTE DEI LAVORATORI

Sull'ex Ilva non c'è più spazio per mediare. I sindacati alzano il livello dello scontro. Soltanto l'intervento della presidente Giorgia Meloni, fanno sapere Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm, potrebbe far ripartire il confronto. Nel mirino delle tre sigle confederali finisce il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso.

 

«Ha fallito su tutta la linea, il capo del governo deve togliergli il dossier», ripetono all'unisono Michele De Palma, Ferdinando Uliano e Rocco Palombella. Nel frattempo, in tutti gli stabilimenti del gruppo la tensione è alle stelle. A Genova e Novi Ligure gli operai danno vita a blocchi stradali, cortei e assemblee con occupazione degli impianti. […]

 

adolfo urso foto di bacco (3)

Per oggi sono in programma assemblee a Taranto.

Gli addetti dell'ex colosso della siderurgia, poco meno di diecimila persone, sentono che il rischio di perdere tutto è altissimo. Fiom, Fim e Uilm lo ripetono senza troppi giri di parole: «Il cosidetto Piano corto presentato dal governo è di fatto un piano morto che porterà alla chiusura a partire dal primo marzo».

 

[…]  «Il governo - accusano De Palma, Uliano e Palombella - dice che per altri 1.550 addetti, che si aggiungerebbero ai 4.550 collocati in cassa integrazione unilateralmente, ci sarà attività di formazione fino al 28 febbraio, ma è soltanto un escamotage per arrivare comunque alla chiusura a partire dal primo marzo».

 

EX ILVA DI TARANTO - PROTESTE DEI LAVORATORI

La mobilitazione di Fiom, Fim e Uilm proseguirà fino a quando non sarà la presidente Meloni ad avocare a sé la vertenza, ritirando il piano presentato dal ministro Urso. L'unica salvezza possibile, secondo i tre sindacati dei metalmeccanici, passa dall'affidamento della fase di transizione ad una partecipata pubblica.

 

Il ministro Urso, dal canto suo, mostra distacco. «Noi che abbiamo rivalutato e riaffermato il ruolo dei sindacati, rispettiamo fino in fondo qualunque loro decisione», si limita a dire. Sulle accuse che gli piovono addosso per il piano di decarbonizzazione, calato sul tavolo senza alcun confronto con le parti sociali, ribadisce che si tratta di una decisione inevitabile.

 

ex ilva di taranto - acciaierie d italia

A suo giudizio, infatti, il nuovo piano, che prevede un percorso di decarbonizzazione (tre forni elettrici e un Dri) da portare a termine in quattro anziché in otto anni, recepisce le richieste del Comune di Taranto.

 

Con il passare dei giorni aumentano i dubbi e le incertezze. La valutazione delle offerte di acquisto, che avrebbe dovuto concludersi entro il 15 novembre, è ancora in corso. I commissari di Acciaierie d'Italia continuano a confrontarsi con Bedrock Industries e Flacks group, i due fondi di investimento americani.

 

A questi, fa sapere Urso, si sono aggiunti due operatori extraeuropei, i cui nomi restano coperti. Nel frattempo gli impianti marciano al minimo. […]

altoforno 1 - stabilimento ex ilva di tarantoEX ILVA DI TARANTO - PROTESTE DEI LAVORATORI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?