cantiere delle torri lac a milano

I GIUDICI DICONO “NO” AL FAR WEST URBANISTICO – È STATA DEPOSITATA LA SENTENZA CON CUI LA CASSAZIONE HA CONFERMATO IL SEQUESTRO (DECISO UN ANNO FA) DELLE TRE “TORRI LAC” IN COSTRUZIONE A MILANO, VICINO AL PARCO DELLE CAVE. TRE PALAZZONI RESIDENZIALI PER 77 APPARTAMENTI – LE TOGHE RIBADISCONO CHE NEI COMUNI DOTATI DI PIANO REGOLATORE GENERALE NON SI POSSA COSTRUIRE OLTRE I 25 METRI DI ALTEZZA, SENZA UN PIANO ATTUATIVO PARTICOLAREGGIATO: “IL TERRITORIO VA TUTELATO” – LA SENTENZA SMENTISCE IL TAR DELLA LOMBARDIA E PUÒ PESARE NELL’INCHIESTA IN CORSO CHE HA TRAVOLTO LA GIUNTA SALA…

Estratto dell’articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

CANTIERE DELLE TORRI LAC A MILANO

«Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto», scandiva il personaggio di Gian Maria Volonté nel film «Per un pugno di dollari» di Sergio Leone, ma nel Far West dell’urbanistica milanese le decisioni del Tar e le sentenze della Cassazione vengono imbracciate da difese e accusa simultaneamente e reciprocamente come «fucile» prevalente sulla «pistola» altrui.

 

Istruttivo il caso del sequestro impeditivo (deciso nella primavera 2024 dalla gip milanese Lidia Castellucci) delle «Torri Lac», cioè lo stop alla costruzione, sulle ceneri di uno stabilimento industriale dismesso in via Cancano vicino al Parco delle Cave e a un laghetto, di tre torri residenziali tra i 9 e i 13 piani, alti dai 27 ai 43 metri, per 77 appartamenti su piastra verde rialzata […]

 

PROGETTO DELLE TORRI LAC A MILANO

[…] «nuova costruzione» che i pm (indagando otto persone, tra cui funzionari del Comune di Milano e il progettista Paolo Mazzoleni ora assessore all’Urbanistica di Torino) censuravano fosse stata fatta passare come «ristrutturazione», autorizzata senza piano attuativo particolareggiato previsto dalla legge, ma solo con una semplice Scia-Segnalazione certificata di inizio attività.

 

«Nexity Milano Parco delle Cave srl» aveva fatto ricorso contro il sequestro, e ieri è stata depositata la decisione con la quale in sede cautelare la Cassazione, conferma il sequestro e sposa i pm Petruzzella-Filippini-Clerici sul fatto che nei Comuni dotati di piano regolatore generale non si possa costruire oltre i 25 metri di altezza senza un piano attuativo particolareggiato.

 

Il Tar: a volte si può fare

beppe sala e l inchiesta sull urbanistica a milano - vignetta di osho

Alla III sezione della Suprema Corte (presidente Ramacci, relatore Noviello) la norma «appare inequivoca, molto chiara, senza alcun termine, eccezione o deroga» possibile, diversamente da quanto appena 24 ore prima (in sede non penale ma amministrativa) aveva invece prospettato il Tar-Tribunale amministrativo regionale della Lombardia, in un orientamento minoritario ma in linea con un’analoga pronuncia firmata dal medesimo relatore alcuni anni fa.

 

Nel bocciare il ricorso di un condominio di via Razza (zona Stazione Centrale) contro il via libera senza piano attuativo, e con solo una Scia, alla costruzione di un palazzo (non oggetto di inchieste) più alto di 25 metri, il Tar lombardo l’altro giorno aveva ammesso questa possibilità nei casi in cui la zona fosse «già completamente urbanizzata». Cioè, a Milano, praticamente sempre.

 

CANTIERE DELLE TORRI LAC A MILANO

Invece la Cassazione penale — richiamando anche sentenze della Corte Costituzionale, precedenti propri e del Consiglio di Stato — argomenta che anche in un ambito già urbanizzato una nuova costruzione può richiedere, in rapporto al contesto circostante, una rimodulazione delle opere di urbanizzazione; e che perciò la legge obbliga a un piano attuativo.

 

«Guasti urbanistici» L’obbligo, infatti, «esprime il senso profondo del principio della pianificazione» per assicurare la «realizzazione contemperata di una pluralità di differenti interessi pubblici incidenti sul medesimo territorio», e scongiurare i «guasti urbanistici» dello «sfruttamento intensivo», «con buona pace della complessità», in «agglomerati edilizi privi delle infrastrutture necessarie».

 

INCHIESTA URBANISTICA A MILANO

Ancor più interessante è la demistificazione che la Cassazione ritiene di compiere di uno dei grandi classici contro le inchieste rovina-famiglie, e cioè la tesi dei danni dei pm ai terzi incolpevoli acquirenti delle case, inquilini usati come scudi umani contro i sequestri dei grattacieli ritenuti abusivi dai pm.

 

Per la Cassazione «è la creazione di un artificioso contrasto tra beni di per sé non in contrapposizione», cioè «tra l’interesse collettivo al ripristino della legalità urbanistica violata e l’interesse alla abitazione», perché le norme non servono solo a dire che lo Stato gestisce il territorio, ma soprattutto ad assicurare «l’interesse pubblico al migliore sviluppo dei consociati».

 

No agli «scudi umani»

I PROTAGONISTI DELL INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULL URBANISTICA

Perciò «gli interessi dei terzi acquirenti, che in buona fede abbiano stipulato contratti per l’acquisto» di case abusive in corso d’opera, «non possono in alcun modo trovare tutela attraverso l’abdicazione, da parte dell’autorità giudiziaria, del suo potere-dovere di sequestro», funzionale all’obbligo legislativamente sancito di «impedire la protrazione dei reati in presenza dei presupposti di legge»: se mai, gli acquirenti «estranei al reato hanno la facoltà di far valere sul piano civile la responsabilità dell’autore dell’illecito per i danni subiti», e cioè di fare causa. […]

salva milano - inchiesta urbanistica

CANTIERE DELLE TORRI LAC A MILANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...