giorgia meloni corte dei conti

GIORGIA, C’È POSTA PER TE. E NON È NIENTE DI BUONO – L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MAGISTRATI DELLA CORTE DEI CONTI HA SCRITTO UNA LETTERA APERTA A MELONI, PUBBLICATA A PAGAMENTO SU QUOTIDIANI E SITI, PER CONTESTARE LA RIFORMA CHE RIGUARDA I GIUDICI CONTABILI: “COSÌ SI PREPARANO SCENARI DI ILLEGALITÀ DIFFUSA E DI INEFFICIENZA” – LE NUOVE NORME, SECONDO I MAGISTRATI, SMANTELLERANNO IL SISTEMA DI CONTROLLI SU SPRECHI E AMMINISTRATORI INFEDELI – L’APPELLO ARRIVA NEL GIORNO IN CUI APPRODA IN AULA IL DDL FIRMATO FOTI…

Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/04/07/news/corte_conti_riforma_appello_magistrati_meloni-424111325/

 

giorgia meloni tommaso foti - foto lapresse

Cara Meloni, così non va: questa riforma danneggia il Paese, mina la figura del giudice come garante della corretta gestione dei fondi pubblici, lede i diritti dei cittadini. Firmato: l’Associazione nazionale dei magistrati della Corte dei conti.

 

È una forma di protesta tanto irrituale quanto trasparente, la pagina pubblicitaria firmata dall’Amcc che oggi i lettori potranno scorrere su Repubblica e sulle sue piattaforme online . Il lungo appello, condiviso dalla presidente dell’Amcc Paola Briguori con giunta e associazione, è indirizzata direttamente alla premier (anche nella forma più gradita a Giorgia: "Signor presidente del Consiglio") e avverte: così si preparano «scenari di illegalità diffusa e di inefficienza».

 

Paola Briguori

E arriva proprio nel giorno in cui approda in aula – oggi pomeriggio, alla Camera – il disegno di legge della destra, firmato Foti, con la volontà di ottenere il primo sì entro Pasqua. L’obiettivo è anche rinnovare il mega scudo erariale per i politici, ormai in scadenza il 30 aprile, per le opere Pnrr.

 

«Signor presidente, se ci rivolgiamo a lei pubblicamente è nella convinzione che sia nostro dovere fare ogni tentativo per evitare che scelte poco meditate possano danneggiare le istituzioni». La riforma, a dar retta agli argomentati rilievi di magistrati e giuristi, finirebbe per smantellare il sistema di controlli su sprechi e amministratori infedeli e a indebolire i poteri di inchiesta, riducendo drasticamente il risarcimento del danno. Con le nuove norme, in sintesi, si restituisce – nel migliore dei casi – solo fino al 30 per cento.

 

CORTE DEI CONTI

[...]  «Una riforma necessaria, che finalmente abbatte la paura della firma», ha sempre spiegato la destra. Ma spicca un dettaglio sospetto, infilato nella notte durante l’ok all’esame nelle commissioni: è l’emendamento Montaruli (FdI) che rende retroattiva la norma sulla presunzione rafforzata della "buona fede" per i politici, così come lo "sconto" del 70 per cento sul danno erariale. Due "regali" per tanti, nei giudizi pendenti in tutta Italia. In più, è prevista anche una forma assicurativa.

 

CORTE DEI CONTI - GIUDICI CONTABILI

[...] «L’irragionevole e indistinta limitazione della responsabilità di amministratori e funzionari, ma anche di privati che gestiscono risorse pubbliche, svilisce la funzione giurisdizionale» e solleva, per i magistrati, anche possibili conflitti con l’Europa «per le risorse che da essa provengono».

 

I giudici vedono un rischio più ampio: disincentivare l’etica pubblica. «L’introduzione di tetti irrisori alla risarcibilità del danno innescherà processi di deresponsabilizzazione di chi gestisce le risorse». Sotto accusa il nuovo sistema di controlli preventivi e pareri. Perché prefigurano, scrivono ancora, «possibili forme di cogestione che sono incompatibili con l’indipendenza dei giudici e non auspicabili» per lo Stato. Così si compromette «ogni standard di buona amministrazione, con possibili scenari di illegalità diffusa e inefficienza ».

 

CHIAGNI E FOTI - MEME BY EMILIANO CARLI

«Abbiamo scelto questa forma di confronto leale perché a nessuna delle nostre preoccupazioni è arrivata ancora una risposta. Ma restiamo fiduciosi nella possibilità di un dialogo aperto. Con questa riforma tramonta la figura del giudice garante su una sana gestione delle risorse pubbliche», spiega Briguori a Repubblica . Quindi, chiude la lettera a Meloni, «le chiediamo, con urgenza un incontro chiarificatore. Nel superiore interesse del Paese».

CORTE DEI CONTI A ROMA

giorgia meloni tommaso foti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…