mosul

LA BATTAGLIA DI MOSUL - I MILIZIANI DELL’ISIS HANNO RASTRELLATO GIOVANI MASCHI NEI QUARTIERI DELLA CITTÀ E LI TENGONO IN OSTAGGIO NELLE MOSCHEE DEL CENTRO - LE TRUPPE DI BAGHDAD AVANZANO E SONO A RIDOSSO DELLA CITTÀ - BERNARDO VALLI: “QUANDO SARÀ COMPLETATA LA LIBERAZIONE DI MOSUL RESTERANNO LE RIVALITÀ TRA I LIBERATORI”

la battaglia di mosul  5la battaglia di mosul 5

1 - MOSUL: FONTI, ISIS HA RASTRELLATO MOLTI GIOVANI MASCHI

(ANSA) - Ieri, "i miliziani dell'Isis hanno rastrellato numerosi giovani maschi nei quartieri della città e ora sono tenuti in ostaggio nelle moschee del centro": lo affermano gli attivisti anti-Isis di Mosul. Nel quartiere di Kharama, zona orientale a ridosso del cuore della capitale del Califfato, "gli abitanti si sono barricati nelle case. I miliziani dell'Isis sembrano scomparsi. I civili sono terrorizzati, aspettano l'arrivo dei liberatori. Ieri molti sono finiti in mezzo al fuoco incrociato. Un'intera famiglia è stata uccisa".

la battaglia di mosul  4la battaglia di mosul 4

 

2 - MOSUL: TRUPPE BAGHDAD DA OVEST, 'CORRIDOIO MORTE ISIS'

(ANSA) - La Nona Brigata dell'Esercito iracheno "avanza inesorabile anche da ovest e ora è a ridosso della zona occidentale di Mosul". Lo ha annunciato il Generale di Brigata Yahya Rasul, dal Joint Operation Command di Makhmur (a sud di Mosul) da dove coordina l'offensiva militare irachena. "Lasceremo ai seguaci di Baghdadi un corridoio aperto a ovest - aggiunge l'alto ufficiale - Sarà un corridoio della morte per loro. Li spazzeremo via con i raid aerei. La zona diventerà il cimitero dei jihadisti".

la battaglia di mosul  3la battaglia di mosul 3

 

3 - ESERCITI, TRIBÙ E MILIZIE GARA FRA GLI ALLEATI PER CONQUISTARE LA CITTÀ ASSEDIATA

Bernardo Valli per “la Repubblica”

 

All’assedio di Mosul partecipano milizie, tribù, unità militari dipendenti da autorità o governi con un nemico comune, lo Stato islamico, ma non alleati tra loro. Anzi spesso concorrenti o avversari. In certi settori del fronte sembra sia in corso una gara tra gli assedianti. La liberazione di Mosul potrebbe aprire forti tensioni o addirittura nuovi conflitti tra le forze presenti. Tuttavia non tutti i gruppi armati che circondano la città partecipano direttamente all’assedio. La loro presenza è più politica che militare.

la battaglia di mosul  2la battaglia di mosul 2

 

Il numero dei combattenti dello Stato islamico era valutato all’inizio dell’offensiva tra cinque e ottomila. Cifra vaga, variabile sia perché le perdite sono state pesanti negli ultimi giorni, sia perché la mobilitazione degli abitanti, spontanea o forzata, può avere irrobustito gli effettivi. Inoltre attraverso una striscia di territorio che serve da corridoio tra la Siria e Mosul ci sono stati consistenti movimenti di jihadisti.

 

La coalizione internazionale, guidata dagli Stati Uniti, garantisce gran parte dell’appoggio aereo e logistico, oltre che un intenso aiuto militare con consiglieri e tecnici. La Francia fornisce ad esempio artiglieria e l’Italia elicotteri destinati all’assistenza sul campo non ai combattimenti. L’Iran partecipa alla battaglia sostenendo forze paramilitari sciite, spesso inquadrate da ufficiali provenienti da Teheran.

 

LA BATTAGLIA DI MOSULLA BATTAGLIA DI MOSUL

L’esercito iracheno, riorganizzato con un robusto intervento di istruttori americani dopo la rotta del 2014 davanti allo Stato islamico, ha un ruolo di primo piano nell’offensiva. E per evitare un finale rissoso tra unità rivali, il governo di Bagdad ha annunciato che soltanto il suo esercito presidierà la città quando sarà liberata. Le forze armate nazionali dovrebbero garantire la sovranità territoriale, ma la loro coabitazione con i peshmerga legati al Partito democratico del Kurdistan (PDK) non sarà facile. La provincia di Mosul è a cavallo del confine con la zona autonoma dei curdi. E quest’ultimi potrebbero non gradire una lunga presenza dei soldati dello Stato centrale.

 

la battaglia di mosulla battaglia di mosul

La polizia federale irachena è presente sul campo sotto varie forme: ne fanno parte le forze speciali e quelle paramilitari, oltre le polizie locali, spesso con impronte tribali. Di fatto le milizie sciite controllano queste unità con la complicità del ministero degli interni di Bagdad. Durante la battaglia di Falluja, nella primavera scorsa, si sarebbero distinte nel depredare la popolazione sunnita. Un precedente inquietante poiche Mosul è abitata da sunniti.

 

Le forze speciali del CTS (controterrorismo) hanno avuto un ruolo determinante in questa prima fase dell’assedio, fino alla conquista del quartiere avvenuta ieri. Per lo più composte da nazionalisti estranei alle rivalità confessionali, i combattenti delle forze speciali hanno rapporti spesso difficili con le milizie in stragrande maggioranza sciite.

 

la battaglia di mosul 9la battaglia di mosul 9

L’Hashed el-Shaabi, mobilitazione del popolo, è stata organizzata di gran fretta con i volontari accorsi quando, nel 2014, l’ esercito iracheno travolto dall’offensiva dello Stato islamico stentava a ridiventare operativo. L’Hashed el-Shaabi è formata da tanti gruppi, anzitutto sciiti, formalmente dipendenti dal primo ministro iracheno. Ma i più importanti, come il Kataeb Hezbollah, unità del partito di Dio, sarebbero sotto l’influenza dell’Iran. Il quale fornisce istruttori, armi e denaro. I suoi alleati preferiti sono i peshmerga, le forze di sicurezza della regione autonoma del Kurdistan iracheno.

LA BATTAGLIA DI MOSULLA BATTAGLIA DI MOSUL

 

I peshmerga dovrebbero ubbidire al governo e alle autorità militari di Bagdad, ma è da tempo che agiscono senza tener conto del potere centrale. Promuovono da soli operazioni e costituiscono in generale una fanteria solida rispetto a quella nazionale, anche se l’esercito regolare è nel frattempo migliorato.

 

Le ampie porzioni di territorio abbandonate due anni fa dagli iracheni, incalzati dallo Stato islamico, furono recuperate dalle forze di sicurezza curde. Le quali le controllano ancora benché non facciano parte della loro regione. Questo è uno dei problemi irrisolti tra Bagdad ed Ebril, la capitale curda. Non è il solo. I curdi iracheni hanno autorizzato le truppe turche a stazionare sul loro territorio, nonostante il rifiuto del governo nazionale di Bagdad, la cui sovranità formale si estende al Kurdistan.

 

la battaglia di mosul 8la battaglia di mosul 8

Il presidente turco ha imposto dunque i suoi soldati all’assedio di Mosul. Erdogan pensa di avere il diritto e il dovere di partecipare a una battaglia che non si concluderà con la liberazione della città. E la Turchia non può mancare un appuntamento cui sono presenti le forze che contano nella regione.

 

L’orgoglio neo-ottomano sarebbe ferito. Nella coalizione guidata dagli americani ci sono anche alcuni tra i principali paesi arabi. L’assenza della Turchia sarebbe inammissibile per Erdogan. Il quale approfitta dei buoni rapporti con i curdi iracheni (che gli vendono il petrolio senza il permesso di Bagdad) per tener d’occhio i curdi turchi con i quali è in aperta tenzone, e i curdi siriani loro alleati. Nonostante l’ancora caldo successo di ieri, la liberazione di Mosul può protrarsi a lungo. Ma quando sarà completata resteranno le rivalità tra i liberatori.

la battaglia di mosul 7la battaglia di mosul 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…