amatrice accumoli terremoto

A CHI I MORTI? A NOI! LE BARE DI 78 VITTIME DI AMATRICE ED ACCUMOLI COSTRETTE A FARE AVANTI ED INDIETRO CON RIETI - I FUNERALI, IN PRECEDENZA PROGRAMMATI DALLA PREFETTURA NEL CAPOLUOGO, SPOSTATI DOPO UN TWEET DI RENZI, SU PRESSIONI DEL SINDACO - LE ESEQUIE PREVISTE PER DOMANI ALLE 18 AD AMATRICE

Mauro Evangelisti per "Il Messaggero"

 

RENZI AMATRICE DEL RIORENZI AMATRICE DEL RIO

Marcia indietro: i funerali delle vittime del terremoto di Amatrice non si terranno più a Rieti, ma in paese. La rivolta di Amatrice è arrivata subito all'attenzione del premier Renzi: l'assedio verso le 15 al nuovo centro operativo del Comune da parte dei familiari delle vittime, esasperati per la decisione di spostare la cerimonia di Stato all'aeroporto Ciuffelli di Rieti, è stata raccontata in diretta al telefono al presidente del Consiglio dallo stesso sindaco Sergio Pirozzi, fortemente contrario anch'egli alla cerimonia nel desolato scalo reatino a ottanta chilometri dal paese.

 

RENZI SINDACO AMATRICERENZI SINDACO AMATRICE

E così si è giunti in pochi minuti alla decisione voluta dalla popolazione del centro devastato dal terremoto. I funerali non saranno più celebrati a Rieti, ma ad Amatrice domani alle 18 nell'area dell'istituto Don Minozzi, in questi giorni trasformato in obitorio.

 

A quanto apprende l'ANSA, sarebbe imminente il trasferimento ad Amatrice di 78 salme delle vittime del sisma di Amatrice e Accumoli. Erano già state portate dai due paesi a Rieti proprio per le esequie che in un primo momento avrebbero dovuto svolgersi all'aeroporto Ciuffelli di Rieti. Altre 74 salme sono state già riconsegnate alle famiglie che hanno richiesto il nulla osta di sepoltura e la possibilità di celebrare funzioni religiose private.

 

RENZI AMATRICERENZI AMATRICE

Retromarcia forzata quindi della prefettura dopo le proteste che inizialmnete ha visto in azione una trentina di cittadini, portavoci dell'intero paese: "Vogliamo piangere qui i nostri morti, non vogliamo fare passerelle per la tv. Ma quali esigenze di sicurezza? Qui noi resistiamo, qui daremo l'addio ai nostri cari".

 

La Prefettura aveva deciso infatti di celebrare i funerali a Rieti, dove sono state nel frattempo trasportate quasi tutte le salme delle vittime del sisma, per motivi di sicurezza e di logistica, anche se non sarebbe stato comunque agevole trasportare avanti e indietro centinaia di persone lungo la statale Salaria che in alcuni tratti è tutt'ora oggetto di verifiche.

pochi edifici salvi ad amatricepochi edifici salvi ad amatrice

 

Per di più nel reatino, quando si evoca l'aeroporto Ciuffelli non è che ci si rassereni: è ben noto il perenne stato di profondo abbandono dello scalo che pure è storicamente meta ogni anno degli appassionati di volo a vela di tutto il mondo per le condizioni ideali del territorio e che in questi giorni è divenuto base di riferimento per i velivoli impegnati nei soccorsi.

AMATRICEAMATRICE

 

Già in mattinata il sindaco Sergio Pirozzi, nel corso della riunione convocata proprio per l'organizzazione dei funerali, aveva discusso animatamente con le autorità, cercando di far capire le ragioni della gente. «Noi a Rieti non andiamo - ribadiscono i cittadini - i funerali si fanno qui».

 

«I funerali delle vittime del #terremoto si terranno ad Amatrice come chiedono il sindaco e la comunità locale. E come è giusto!». Ha scritto poco dopo Renzi su Twitter.

TENDOPOLI AMATRICETENDOPOLI AMATRICE

 

I vigili del fuoco, dopo tre giorni di lavoro ininterrotto, hanno intanto recuperato poco dopo la mezzanotte di domenica uno dei tre corpi ancora sepolti dalla macerie dell'Hotel Roma di Amatrice. Si tratta di una donna che si trovava in una stanza al primo piano dell'albergo e che, dopo il crollo, era finita sepolta sotto oltre 4 metri di macerie. I vigili del fuoco, dopo aver rimosso e tagliato le travi che impedivano il passaggio, sono riusciti ad estrarla poco fa. Sotto le macerie dell'hotel Roma ci sono sicuramente altri due corpi che sono stati già individuati.

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."