432 park avenue

I RICCASTRI SPERAVANO NEL PARADISO E SI RITROVANO ALL’INFERNO – IL GRATTACIELO AL 432 DI PARK AVENUE DI MANHATTAN SI È TRASFORMATO IN UN INCUBO PER IL COSTRUTTORE E PER (I POCHI) ACQUIRENTI CHE HANNO SGANCIATO MILIONI PER AVERE UN APPARTAMENTO NELLA SOTTILISSIMA TORRE DI OLTRE 400 METRI CON VISTA SU NEW YORK: IL PALAZZO OSCILLA PERICOLOSAMENTE AL VENTO, LE TRAVI FANNO RUMORI SINISTRI, COMPAIONO CREPE OVUNQUE, LE TUBATURE AD ALTA PRESSIONE SI ROMPONO E GLI ASCENSORI… - VIDEO

 

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

432 park avenue 9

Tubature che si rompono di continuo, ascensori bloccati anche perché invasi dalle perdite d' acqua, rumori sinistri, crepe nelle pareti e l' edificio che ondeggia al vento: «Sembra di stare su una nave, non in casa» protestano i residenti, furiosi.

Quando, nel 2014, salii ad oltre 400 metri di altezza sul traballante montacarichi del cantiere, fin sulla vetta di 432 Park Avenue, la torre che in quel momento era il più alto grattacielo residenziale del mondo, il mio accompagnatore, mostrando con orgoglio la vista attraverso finestroni ancora senza vetrate, disse: «Costerà caro, ma quassù sarà come stare in paradiso». Penthouse da 90 milioni di dollari al 96esimo piano, ma con vista su tutta New York e senza nessun vicino di casa da incrociare sul pianerottolo.

432 park avenue 1

 

Erano gli anni ruggenti del boom di Billionaires Row: lungo la 57esima strada di Manhattan sorgevano come funghi torri per miliardari danarosi. Americani ma anche cinesi, russi, arabi e di altre parti del mondo, tutti pronti a sborsare decine di milioni per un appartamento esclusivo in cima a un super tall : i palazzi alti più di 300 metri. Altissimi e sottilissimi perché quello che conta è arrivare in cielo e starci da soli. Dopo One57, il primo della serie, con l' attico acquistato per 100 milioni di dollari nel 2014 da Michael Dell (fondatore di Dell Computers), architetti e costruttori si sono sbizzarriti, salendo sempre più in alto e puntando su strutture sempre più sottili.

 

432 park avenue 15

Oggi sette di queste torri che sfiorano o superano i 400 metri hanno cambiato la skyline di New York, ma se davvero i grattacieli sono la materializzazione del successo del capitalismo americano, c' è da essere preoccupati per il suo futuro. Il business delle case per i miliardari è entrato in crisi da qualche anno: i prezzi, che avevano raggiunto livelli folli, erano già crollati nel 2019 di almeno un 20 per cento, anche perché le autorità americane avevano cominciato a controllare la provenienza di capitali sospetti, mentre gli acquisti di russi e cinesi si sono diradati, vuoi per le sanzioni contro gli oligarchi di Mosca, vuoi per la campagna di Xi Jinping in Cina contro la corruzione e l' ostentazione eccessiva di ricchezza.

 

432 park avenue 14

Così il completamento di alcune torri si trascina di anno in anno coi costruttori che si lamentano: «Siamo costretti a vendere in perdita gli edifici più belli del mondo». Ma le cose continuano a peggiorare: nell' anno della pandemia - e del blocco dei viaggi da e per gli USA - gli acquisti si sono ancor più ridotti e i prezzi sono scesi di un altro 15 per cento. La Central Park Tower, l' edificio più alto coi suoi 472 metri, sta dissanguando il costruttore, Extell: ha spesso 3 miliardi di dollari per realizzarlo, ma i 179 appartamenti sono ancora in maggioranza invenduti. I conti non tornano nemmeno nell' attigua 220 Central Park South Tower, nonostante l' acquisto record, due anni fa, del finanziere miliardario Kenneth Griffin: 238 milioni di dollari un appartamento-reggia di tre piani in cima all' edificio.

432 park avenue 10

 

Ma anche nei palazzi completati e venduti per tempo la vita non è affatto paradisiaca, né per chi ci vive, né per costruttori e gestori di edifici che stanno rivelando tutti i difetti di soluzioni ingegneristiche assai audaci, mai sperimentate prima: i grattacieli hanno sempre oscillato al vento e per questo vengono costruiti con materiali che tollerano una notevole flessibilità, ma torri così sottili oscillano molto di più, le travi producono rumori sinistri, compaiono crepe ovunque.

 

432 park avenue

E poi le tubature, ad elevata pressione in edifici così alti, saltano, gli ascensori si bloccano per gli incidenti più strani: a volte si incastrano proprio per le vibrazioni provocate dal vento. Nei palazzi, comunque semivuoti, i pochi proprietari sono furiosi: «Ci odiamo tutti», si sfoga col New York Times Sarina Abramovich che, arrivata da Londra, vive in 432 Park Avenue: «Pubblicizzano ancora questi appartamenti come un dono di Dio: non è affatto così».

432 park avenue 7432 park avenue 4432 park avenue 13432 park avenue 3432 park avenue 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....