big incendio roma

ROMA, LE FIAMME E LA STORIA - I ROGHI DI QUESTI GIORNI NELLA CAPITALE RIPORTANO A GALLA I NUMEROSI, TRAGICI E VASTISSIMI INCENDI CHE COSTELLANO LA STORIA DI ROMA. IL PIU’ DEVASTANTE, QUELLO DEL 64 D.C. QUANDO NERONE FU ACCUSATO DI CANTARE ALLA VISTA DELLE FIAMME

ANDREA CARANDINIANDREA CARANDINI

Paolo Conti per il “Corriere della Sera

 

Dopo la Magliana un altro rogo a Roma. Sono già trenta. In fiamme anche Monte Mario. Il fumo ha costretto a evacuare una casa di cura e un convento. In tutta la città le fiamme hanno già divorato 50 ettari di bosco. Roma ha il fuoco nelle radici della sua storia millenaria, e non solo per le catastrofi.

 

ANDREA CARANDINI FUOCO SACRO SU ROMAANDREA CARANDINI FUOCO SACRO SU ROMA

Le fiamme sono l' attestato stesso della sua fondazione, come spiega l' archeologo Andrea Carandini nel suo recente saggio Il fuoco sacro di Roma (Laterza): «Che il culto di Vesta al Foro sancisca la nascita della città-Stato e quindi di Roma è parere unanime degli studiosi. Senza fuoco pubblico non si fanno né città greche, né latine». Roma divenne una realtà politica quando il fuoco sacro cominciò perennemente ad ardere nel nome di Vesta. Altre fiamme, ben più pericolose, hanno devastato Roma nei secoli.

 

L' incendio più famoso è quello scoppiato tra il 18 e il 19 luglio del 64 dopo Cristo.

L' imperatore Nerone era nella sua villa di Anzio. Come ci racconta con precisione Tacito nei suoi Annali , le fiamme divamparono in quel lato del Circo Massimo al confine tra Palatino e Celio (nella cavea Bruce Springsteen ha radunato il 16 luglio scorso 60.000 spettatori).

 

INCENDIO ROMA 64 D.C.INCENDIO ROMA 64 D.C.

L' aria calda estiva, le merci in magazzino, il legno nelle strutture edili favorirono quella che sempre Tacito definisce «una catastrofe» durata nove giorni: 200 mila senza tetto, migliaia di morti, 3 delle 14 regioni (quartieri) rase al suolo, monumenti distrutti. Lo storico testimonia l' impegno di Nerone, rientrato di corsa a Roma: abbassò il prezzo del grano, organizzò baraccamenti per gli sfollati, fece arrivare viveri da fuori, aprì monumenti, tra cui il Pantheon, per accogliere feriti e senza casa.

 

INCENDIO ROMA 64 D.C. NERONEINCENDIO ROMA 64 D.C. NERONE

Ma secondo Tacito tutto questo non bastò a smentire le voci popolari che assicuravano di aver visto Nerone cantare della caduta di Troia di fronte all' incendio di Roma. Per distogliere l' attenzione, Nerone organizzò una feroce persecuzione dei cristiani, accusati di essere gli autori del disastro. Hollywood raccontò tutto a modo suo nel kolossal Quo Vadis del 1951, per la regia di Mervyn LeRoy, con un indimenticabile Peter Ustinov nel ruolo di uno stralunato, crudelissimo, corpulento Nerone.

 

Molti altri incendi (213, 203 e 196 a.C.) devastarono il Foro Boario, non lontano dal Circo Massimo, sulla riva sinistra del Tevere dove oggi si trova l' Arco di Giano: era il grande mercato dei buoi, ma ricco anche di grandi empori, di un porto fluviale e di diversi templi. Un ulteriore incendio, nel 69 dopo Cristo, devastò il simbolico Tempio di Giove Ottimo Massimo sul Campidoglio durante la guerra civile romana, negli scontri tra i sostenitori di Vespasiano e di Vitellio.

INCENDIO ROMA 64 D.C. 3INCENDIO ROMA 64 D.C. 3

 

Pochi anni dopo, nell' 80, altro incendio, stavolta sotto Tito. Non ci furono accuse all' imperatore, ma fu un' altra catastrofe. Cassio Dione racconta che «bruciò il tempio di Iside, i Saepta, il tempio di Nettuno, le terme di Agrippa, il Pantheon, il Diribitorium, il teatro di Balbo, il palco del teatro di Pompeo, gli edifici e le biblioteche di Ottaviano, e il tempio di Giove Capitolino con i templi circostanti». Il successore di Tito, Domiziano, ricostruì gran parte di ciò che era stato distrutto.

 

L' ultimo grande incendio nella Roma dei Cesari risale al 283, sotto Marco Aurelio Carino: devasta la città dalle pendici del Campidoglio fino alla sommità della via Sacra, l' intera area del Foro Romano. Infine l' incendio del 410, col sacco di Roma dei Visigoti di Alarico. Una devastazione, ma comunque inferiore - il giudizio è dello storico e apologeta Paolo Orosio - a ciò che avvenne sotto Nerone.

INCENDIO ROMA 64 D.C. 4INCENDIO ROMA 64 D.C. 4INCENDIO ROMA 64 D.C. 2INCENDIO ROMA 64 D.C. 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…