CI VOLEVA UN’ECATOMBE IN MARE PER SVEGLIARE I FRANCESI: “SU QUESTA TRAGEDIA PARIGI NON È STATA ALL’ALTEZZA” - I SOPRAVVISSUTI: “CI HANNO FATTO SCHIAVI, ERAVAMO PRIGIONIERI E SENZA CIBO”

1 - NAUFRAGIO: FRANCIA, 'NON SIAMO STATI ALL'ALTEZZA'

(ANSA) - "Su questa tragedia la Francia non è stata all'altezza della situazione": lo ha detto questa mattina ai microfoni di Rmc il portavoce del governo di Parigi, Stephane Le Foll, aggiungendo che c'è bisogno di "aumentare la sorveglianza nel Mediterraneo".

schermata 2015 04 17 a 09.41.08schermata 2015 04 17 a 09.41.08

 

2 - NOI SCHIAVI PRIGIONIERI SOTTO COPERTA

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

Al molo 5 del porto industriale i marinai del Conquest mostrano agli amici i video dei telefonini. Daniel Caruana ha fatto un breve filmato mentre i suoi compagni issavano a bordo i primi cadaveri. Dura una trentina di secondi. Un uomo senza vita nell’acqua scura, in verticale, a braccia spalancate. La testa è l’unica parte emersa.

 

Doveva avere una certa età, perché i capelli sono completamente bianchi. Sott’acqua penzolano due scarpe legate intorno alla pancia con i lacci. Forse ha capito che avrebbe avuto più possibilità sfilandosele dai piedi, forse aveva paura di perderle e ha voluto tenerle, anche se facevano da zavorra.

neonato allattatoneonato allattato

 

A distanza di un paio di metri si intravede un altro corpo. I capelli lunghi e la sagoma minuta fanno pensare a una donna. È tenuta a galla da un piccolo giubbotto di salvataggio rosso, uguale a quello indossato dalla vittima che le sta accanto. «Sono quelli che stavano sopra perché indossano giacche a vento e maglioni» dicono Daniel e i suoi colleghi senza nessuna emozione, come se stessero riferendo di una normale giornata in ufficio. «Gli altri che stavano sotto, quando li ritrovi, sono vestiti leggeri, a volte quasi nudi, per sopravvivere al caldo».

 

migranti 6migranti 6

Il mercantile Conquest è arrivato al mattino presto, quando ormai si trattava di recuperare salme e non di salvare esseri umani. I marinai sapevano cosa avrebbero trovato. «C’eravamo noi, due pescherecci italiani, un’imbarcazione della vostra Marina. E intorno solo silenzio. L’acqua era ferma, nessun sciabordìo, nessun grido. Che fosse così grave l’abbiamo saputo adesso. Ma i numeri non hanno grande importanza, tanto non lo sapremo mai quanti erano davvero, come sempre».

 

I cadaveri più vicini al punto segnalato dalla Guardia costiera italiana e maltese erano uno addosso all’altro. Quasi avessero cercato di tenersi, aggrappati a qualche borsone in grado di galleggiare. Daniel e gli altri scesi sulla pilotina li hanno scossi per vedere se qualcuno si rianimava. «Erano tanti, almeno cinquanta, e molti ormai non di distinguevano dai detriti. La nafta che c’era in acqua li ha coperti quasi tutti. Tanti ragazzi, questa è l’unica differenza rispetto al solito. Gli altri corpi sono sparsi nel raggio di 2-3 miglia, con la corrente che li sta trascinando verso Sud. Ormai in quel mare di nessuno ci sono solo morti».

 

migranti 5migranti 5

Le voci dei vivi arrivano per interposta persona. Il gruppo più numeroso dei sopravvissuti è sulla nave Gregoretti, Guardia costiera italiana. «Ci hanno fatto schiavi» hanno raccontato agli ufficiali a bordo. «Ci sorvegliavano degli uomini armati, gli adulti erano tutti sotto coperta, prigionieri, senza cibo».

 

Sono frammenti di testimonianza che sembrano combaciare con quella resa ai magistrati di Catania dall’immigrato 32enne originario del Bangladesh che per primo ha fatto quel numero spaventoso, settecento. Anche di più, dice ora. «Eravamo in 950, c’erano 40-50 bambini e circa 200 donne. Siamo partiti da un porto a cinquanta chilometri da Tripoli, e subito è stato evidente che non c’era posto per tutti». I trafficanti hanno risolto il problema del sovraffollamento stipando quante più persone possibile ai livelli inferiori della barca. «Poi hanno chiuso i portelloni, senza mai più riaprirli».

migrantimigranti

 

Malta è come Lampedusa, un’isola nel centro del Mediterraneo, solo che è una nazione. Ogni volta partono due incrociatori della Marina, quattro motovedette della Guardia costiera, che si tratti di acque libiche, italiane o maltesi i numeri dei soccorsi non cambiano mai, ogni altro possibile sforzo viene affidato alla buona volontà delle navi private. E poi viene allestita la camera mortuaria in alcuni capannoni ben nascosti alla periferia de La Valletta. Primi a partire, primi a tornare.

 

migranti 4migranti 4

Al più piccolo stato dell’Unione europea non puoi chiedere molto. Non è una meta. Non c’è posto per i vivi. La sua funzione primaria è quella di cimitero. Anche questa volta sarà così. Questa notte la Guardia costiera italiana lascerà sull’isola 24 corpi, gli unici recuperati finora. L’irrilevanza consente almeno una certa dose di sincerità.

 

«Nel Mediterraneo sta avvenendo un genocidio al quale tutti noi corriamo il rischio di abituarci» ha detto in preda a un’ira sincera il primo ministro laburista Joseph Muscat, che oggi volerà a Roma dal suo quasi coetaneo Matteo Renzi. «E se l’Europa continuerà a tenere gli occhi chiusi, verrà giudicata complice e responsabile come coloro che nel recente passato hanno assistito inerti ad altri genocidi».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....