nikol pashinyan con putin 2

NUOVI GUAI PER LA RUSSIA: IN ARMENIA SALE LA TENSIONE (MA PUTIN NON PUO' PERMETTERSI DI APRIRE ALTRI FRONTI) - IL PREMIER NIKOL PASHINYAN SI E' PRESENTATO IERI AL CREMLINO PER CHIEDERE L'INTERVENTO DELLE TRUPPE DI MOSCA PER SEDARE LE RIVOLTE - IL MOVIMENTO NAZIONALISTA, SCESO IN PIAZZA, VUOLE LE DIMISSIONI DEL PREMIER E RIVENDICA IL NAGORNO-KARABAKH, REGIONE CONTESA CON L'AZERBAIGIAN - MA PUTIN HA FATTO ORECCHIE DA MERCANTE...

1. PUTIN RESPINGE LE RICHIESTE DI AIUTO DEL PRESIDENTE DELL'ARMENIA

Dagonews

 

Proteste in Armenia

Secondo il media russo “Baza”, Nikol Pashinyan, primo ministro armeno, ha chiesto al Cremlino di inviare truppe del CSTO (l'Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva siglato dalla Russia e altre cinque nazioni ex sovietiche) in Armenia sull'esempio del Kazakistan, dove le truppe sono intervenute per sedare le rivolte contro il costo del gas. A confermarlo sono state diverse fonti. Il motivo sono le proteste di massa quotidiane a Yerevan e in altre città, che hanno spaventato il capo del Paese.

 

Nikol Pashinyan con Putin

Secondo la fonte, alla vigilia del vertice del CSTO a Mosca (che è attualmente presieduto dall'Armenia), Pashinyan ha inviato una richiesta ufficiale all'organizzazione.

 

«È venuto a Mosca per ottenere garanzie dai membri dell'Organizzazione: se la situazione a Yerevan si evolve secondo lo scenario kazako, allora la Russia e altri membri del CSTO porteranno truppe, reprimeranno i disordini di massa e aiuteranno Pashinyan a rimanere al potere. Presumibilmente, il movimento nazionalista sta ora guadagnando slancio nel paese, il che minaccia l'ordine costituzionale dello stato, e quindi è necessaria la decisione dell'Organizzazione di inviare un contingente militare in Armenia», ha detto a Baza una fonte dell'AP.

 

Nikol Pashinyan con Putin 2

Ma, dicono «nell'amministrazione presidenziale, la richiesta di Pashinyan è stata respinta e a lui stesso è stato chiesto di ritirare la richiesta, altrimenti alla parte armena è stato promesso che la richiesta sarà rimossa dall'ordine del giorno».

 

Secondo un'altra fonte, dopo la risposta dell'amministrazione presidenziale, il premier armeno ha cercato di farsi accompagnare direttamente da Vladimir Putin: «Ma anche qui è stato rifiutato. L'incontro bilaterale con Pashinyan è stato spinto fino alla fine dell'evento, ha aspettato cinque ore per un incontro con Putin, ma alla fine non ha ricevuto l'approvazione per risolvere il suo problema con l'aiuto dell'esercito russo», ha detto la fonte.

 

2. ARMENIA: PROTESTE CONTRO GOVERNO, FERMATE QUASI 300 PERSONE

Da ansa.it

 

Nikol Pashinyan

La polizia armena ha arrestato quasi 300 manifestanti sostenitori dell'opposizione che avevano tentato di bloccare decine di strade nella capitale Yerevan: lo riferisce l'agenzia francese Afp. Dopo la sconfitta delle truppe di Yerevan nei sanguinosi combattimenti dell'autunno del 2020 tra armeni e azeri nel Nagorno-Karabakh - dove si stima che abbiano perso la vita oltre 6.500 persone - in Armenia si sono registrate proteste per chiedere le dimissioni del capo del governo, Nikol Pashinyan.

 

Proteste in Armenia 2

Da metà aprile ci sono nuove proteste in cui si chiedono le dimissioni del premier, accusato per aver detto ai deputati il mese scorso che «la comunità internazionale chiede all'Armenia di ridurre le richieste» sulla regione contesa del Nagorno-Karabakh. Un accordo di cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaigian è stato siglato nel novembre del 2020 con la mediazione di Mosca. In base al documento, l'Azerbaigian ha mantenuto i territori conquistati e l'Armenia gli ha ceduto anche altre zone del Nagorno-Karabakh e dei territori limitrofi. Sempre sulla base dell'accordo, inoltre, la Russia ha inviato circa 2.000 soldati nel Nagorno-Karabakh, con l'obiettivo ufficiale di far rispettare la tregua. L'opposizione armena ha bollato l'accordo di tregua come una «capitolazione», ma secondo Pashinyan continuando a combattere la sconfitta sarebbe stata soltanto più pesante.

 

3. BAKU, PRONTI A FIRMARE LA PACE CON L'ARMENIA

PRESIDENTE ALIYEV NELL'INCONTRO CON IL COLLEGA LITUANO NAUEDA

Da ansa.it

 

Proteste in Armenia 3

Il presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev ha riaffermato la disponibilità di Baku a firmare un accordo di pace con l'Armenia nel corso di un incontro con il presidente lituano Gitanas Naueda a Baku, riporta Interfax. «Oggi abbiamo discusso della situazione nella regione e della normalizzazione in corso delle relazioni tra Azerbaigian e Armenia - ha detto Aliyev - la nostra posizione è completamente aperta. Vogliamo firmare un accordo di pace con l'Armenia. Vogliamo normalizzare le relazioni e voltare la pagina delle ostilità».

Proteste in Armenia 5Proteste in Armenia 6Nikol Pashinyan - Alexander Lukashenko - Vladimir Putin - Sadyr Japarov - Kassym-Jomart Tokaev - Emomali RahmonProteste in Armenia 4

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…