film flop al botteghino

COSA HANNO IN COMUNE IL MAGO DI OZ, BLADE RUNNER, LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE E QUARTO POTERE? SONO TUTTI FILM CHE HANNO REGISTRATO UN MEGA FLOP AL BOTTEGHINO, MA SONO RIMASTI NELLA MEMORIA COLLETTIVA DIVENTANDO LEGGENDARI ED ENTRANDO DI DIRITTO NELLA STORIA DEL CINEMA MONDIALE – LA CLASSIFICA DELLE DIECI PELLICOLE… VIDEO

 

Estratto dell'articolo di www.repubblica.it

 

willy wonka e la fabbrica di cioccolato

Cosa hanno in comune Il mago di Oz, Blade Runner, La donna che visse due volte e Quarto Potere? Lo scarso successo al botteghino. Un inciampo che non ha impedito a questi film di diventare leggendari e di entrare di diritto nella storia del cinema mondiale. Come scrive il Guardian, il senno di poi può essere una cosa meravigliosa. Il giornale inglese ha stilato una classifica di 10 opere che hanno stravolto il verdetto del box office ricordando i costi di produzione e gli incassi.

 

strange days

10 Le ali della libertà (1994)

Costato poco meno di 20 milioni di sterline, il film con Tim Robbins e Morgan Freeman ne incassò 22. Poi ottenne sette nomination all’Oscar e nel 1995 fu il titolo più richiesto nei negozi che affittavano videocassette.

 

9 Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971)

In quella trasposizione del romanzo di Roald Dahl Gene Wilder vestiva i colorati panni del protagonista. All’epoca fu visto da pochi (2.3 milioni di dollari di costi, 3.2 di incassi), ma poi divenne un cult, come dimostrano i remake con Johnny Depp e con Timothée Chalamet.

 

8 Strange Days (1995)

le ali della liberta

Il distopico film di Kathryn Bigelow non fu un successo nelle sale. Nonostante il cast fosse di livello (Ralph Fiennes, Angela Bassett, Juliette Lewis, Tom Sizemore), il botteghino fu impietoso: più di 32 milioni di sterline di costi, poco più di 13 di incassi. Il racconto, però, era potente e visionario: col tempo è diventato un cult del fantasy più cupo.

 

7 La cosa (1982)

Dopo 1997 – Fuga da New York, la coppia John Carpenter – Kurt Russell tornò nelle sale con un horror sci-fi che era un remake di un film del 1951. Uscì a breve distanza da Poltergeist e E.T. e ne rimase travolto: 12 milioni di sterline di costi, 15 di incassi. Salvo poi diventare un modello di riferimento per videogiochi, fumetti e per un prequel poco riuscito.

 

la vita e meravigliosa

 

6 Donnie Darko (2001)

È uno dei casi cinematografici più sorprendenti degli ultimi decenni. Dopo una pessima accoglienza al Sundance, Richard Kelly ha avuto enormi problemi a trovare un distributore negli Stati Uniti [...] Con l’arrivo nel Regno Unito un anno dopo c’è stata una svolta, dando il via al culto che tuttora lo circonda. Costato 3.5 milioni di sterline, ne ha incassati quasi 400.

 

5 La vita è meravigliosa (1946)

quarto potere

Ormai è un classico natalizio, ma all’epoca il film di Frank Capra fu un flop che costò alla Rko una perdita di circa 400.000 sterline. Solo nel 1976, con l’inizio della programmazione in tv, la favola con James Stewart iniziò la sua clamorosa risalita.

 

4 Blade Runner (1982)

[...] 21.6 milioni di sterline di costi, 32.2 di incassi. Il passaparola, all’inizio, non fu molto incoraggiante. Anche in questo caso, la Storia ha fatto giustizia, anche grazie alle director’s cut volute dal regista Ridley Scott.

la donna che visse due volte

 

3 Quarto potere (1941)

Hollywood non era pronta per Orson Welles: la RKO fu messa alla gogna all'interno dell'industria per aver concesso a questo regista così ambizioso il controllo totale del montaggio finale. Dovette minacciare una causa legale per far uscire il film, e non riuscì a ottenere alcuna copertura dalla stampa di Hearst [...] Dobbiamo ringraziare i critici francesi degli anni 50 per averlo dichiarato un capolavoro.

 

la cosa

2 Il mago di Oz (1939)

Ci volle un po' prima che la Mgm riuscisse a trarre profitti da questo film (che pure ha influenzato molto dell’immaginario americano moderno), in particolare fino alla sua riedizione nel 1949. [...] Il film divenne realmente un classico solo quando fu trasmesso ripetutamente alla fine degli anni 50. Costato 2.1 milioni di sterline, ne incassò circa 2.3.

il mago di oz

 

1 La donna che visse due volte (1958)

Hitchcock era abituato ai grandi incassi, ma questo thriller dai profondi risvolti psicanalitici non fu compreso subito dal grande pubblico e dai critici. Il regista (che temeva che James Stewart potesse risultare troppo anziano per il ruolo) si inalberò per le critiche ricevuto e fece sparire il film per molto tempo. Fu recuperato grazie alla devozione di fan hitchcockiani come François Truffaut.

blade runnerdonnie darko

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...