museo della bugia

BALLE DA MUSEO - IN PROVINCIA DI PISTOIA VIENE INAUGURATO IL “MUSEO DELLA BUGIA” - COSA E’ ESPOSTO? 61 PANNELLI, 95 FOTOGRAFIE, 227 VIGNETTE, 80 ARTICOLI DI GIORNALE, 17 CARTELLI STRADALI, 14 DIPLOMI, TUTTI AUTENTICAMENTE FALSI - DAL “TAPPO DEL LAGO DI COMO” AL “FORMAGGIO DI LATTE DI GALLINA”, ECCO COSA TROVERETE

MUSEO DELLA BUGIAMUSEO DELLA BUGIA

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

Finalmente la bugia, un prodotto intellettuale così diffuso e così utile, benché spesso calunniato, ha il suo museo. Hanno provveduto alle Piastre, frazione di Pistoia, 80 abitanti, prodotti tipici il ghiaccio (almeno nell' evo pre-frigorifero) e le menzogne.

Sì, perché alle Piastre si svolge dal 1966 il Campionato italiano della bugia, giunto alla 41 a edizione e preceduto ieri dall' inaugurazione, appunto, del Museo della bugia. Diciamolo: era ora che qualcuno ci pensasse.

 

MUSEO DELLA BUGIA MUSEO DELLA BUGIA

Nel museo sono in mostra 61 pannelli, 95 fotografie, 227 vignette, 80 articoli di giornale, 17 cartelli stradali, 14 diplomi, tutti autenticamente falsi. Come del resto l' oggettistica: il tappo del lago di Como, l' acqua del Diluvio universale, il formaggio di latte di gallina, il dado tratto da Cesare al Rubicone, il biglietto aereo per New York di Cristoforo Colombo, il piede di marmo scolpito da Modigliani prima di dedicarsi alle teste (e qui siamo alla bugia sulla bugia, la bugia al quadrato, puro virtuosismo). C' è perfino una falsa quartina di Nostradamus, che ai suoi tempi sarebbe passato di qui e avrebbe profetizzato al luogo un glorioso futuro di fandonie.

 

MUSEO DELLA BUGIA   MUSEO DELLA BUGIA

Oggi al Campionato si sfideranno trenta concorrenti. Non a chi la spara più grossa, ma a chi la racconta migliore, perché in fin dei conti la bugia non è che una bella storia rovinata dalla verità. A scegliere il vincitore, annuncia malizioso il magnifico rettore della locale Accademia della bugia, Emanuele Begliomini, agronomo per professione e bugiardo per passione, «una giuria composta da specialisti della materia: politici e giornalisti» (però mancano i diplomatici, che di menzogne ne raccontano altrettante se non di più, solo più eleganti).

 

MUSEO DELLA BUGIA     MUSEO DELLA BUGIA

Il tema, oltretutto, è di grande attualità, in quest' era di «fake news» propalate a mezzo Internet, bufale in rete che si moltiplicano e si raddoppiano fino a provocare conseguenze catastrofiche, tipo guerre per eliminare armi di distruzione di massa che non ci sono o isteriche crociate «no vax». Il vecchio Goldoni aveva già capito tutto: «Le bugie sono per natura così feconde, che una ne suol partorir cento».

 

In rete, anche mille. E allora viva le vecchie care bugie, pietose se occorre, interessate se è proprio indispensabile,  interessanti sempre altrimenti non vale la pena di dirle, e nei casi migliori così creative da sconfinare nell' arte. Il più bel reportage sullo sbarco sulla Luna racconta quello che non è mai avvenuto, protagonista Astolfo: solo che i lettori dell' Ariosto sapevano che era una favola, e soprattutto sapevano godersela. Invece le attuali vittime delle web-balle pensano che sia una frottola il resoconto dell' allunaggio vero, e ci si indignano pure.

MUSEO DELLA BUGIA  MUSEO DELLA BUGIA

 

E allora la bugia, questa «verità in maschera» (il copyright è di Byron), se praticata con inventiva, moderazione e memoria (niente di peggio che dimenticare una bugia) alla fine è sì un peccato, ma veniale. Ah, e se vi dicono che a dirle cresce il naso, non credeteci. È una bugia.

MUSEO DELLA BUGIA  MUSEO DELLA BUGIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO