IL FUNERAL PARTY DELLA SIRIA - ORA GLI ESTREMISTI SI FANNO LA GUERRA TRA LORO, IN UNA ZUFFA FANATICA DI POTENTATI LOCALI (E ASSAD GODE)

Alix Van Buren per ‘La Repubblica'

Al mercato di Bustan al-Qasr, nel centro di Aleppo in mano ai ribelli, fra banchetti di verdura e smitragliate al cielo ieri si celebrava il funerale dei combattenti islamisti uccisi negli scontri con una brigata di qaedisti. Seguiva un corteo di bambini col fazzolettone alla foggia dei fondamentalisti, e donne sepolte dal niqab. Tutti vocianti contro l'Isis, lo Stato islamico d'Iraq e del Levante, più noto in Siria come Da'ash, la sigla dispregiativa in arabo dell'Isis, il nuovo arcinemico da abbattere.

La mischia sulle martoriate terre siriane ora contrappone fazioni di insorgenti estremisti. Ha già fatto almeno 274 morti in quattro giorni: 129 ribelli e qaedisti del Fronte al Nusra, 99 jihadisti dell'Isis e 46 civili.

A parte gli innocenti, tutti siriani, un buon numero dei caduti sul campo proviene da quell'enorme serbatoio della jihad che corre dal Maghreb fino agli estremi confini dell'Asia, in testa i sauditi, ceceni, kazaki, libici, tunisini, afgani e talibani, prolifici nel fornire kamikaze, l'arma fino a ieri più potente contro l'esercito lealista, oggi rivolta contro le stesse schiere ribelli.

Quale sia il livello dello scontro s'annuncia nel messaggio dell'Isis, che incita "all'annientamento" dei ribelli anti-Assad con propositi efferati: "Tagliate loro le teste, sarete ricompensati... Siate certi della vittoria di Dio". Le minacce di morte non risparmiano i componenti della Coalizione nazionale siriana, l'opposizione in esilio sostenuta dall'Occidente, bollata "un legittimo bersaglio".

Si apre così la seconda fase della guerra siriana - la prima essendosi conclusa con uno stallo militare e la recente avanzata dell'esercito lealista. Anzi, stando agli attivisti democratici, uniti nel denunciare "il sequestro della rivolta" da parte dei miliziani armati, questo ne è «l'epitaffio».

Il terreno restituisce l'immagine di una oscena zuffa, priva di un piano coordinato e di fronti omogenei. Battaglioni dell'una o dell'altra formazione ora si affrontano, ora si alleano su un teatro fluido dove i raggruppamenti corrispondono a lotte locali di potere.

A Nord, attorno a Raqqa e Idlib, i qaedisti del Fronte al Nusra, i jihadisti salafiti di Ahrar al-Sham e di Liwa Sheikh al-Islam, la farragine islamista del Fronte islamico, fanno strage gli uni degli altri con colpi di mortaio, Rpg, autobombe e kamikaze. Si combatte attorno a Bab al-Hawa, lo strategico posto di frontiera con la Turchia, preso in dicembre da Ahrar al-Sham: da lì passa la linea dei rifornimenti, oggetto di bottino.

L'assassinio di al-Suleiman, il leader di Ahrar al-Sham impietosamente mutilato dall'Isis, hanno innescato lo scontro. La seconda fase promette nuove atrocità. L'Isis, costretta sulle a ritirarsi nell'area di Idlib, ha giustiziato 35 prigionieri. Ad Aleppo ha massacrato gli impiegati di un centro mediatico dell'opposizione. Lo stesso ha fatto il Fronte rivoluzionario agli ostaggi di Jund al-Aqsa, un gruppo indipendente. Dalle carceri dei qaedisti è stato tratto in salvo un bambino di 10 anni.

Mentre gli avversari tentano una mediazione, l'accordo non piace all'Occidente. Al Nusra tende la mano all'Isis, ricordando che essi «condividono la medesima ideologia». Li invita a «rinunciare alle lotte interne in vista della Conferenza di Ginevra II, dove verrà proposta - ecco l'anatema - una soluzione politica, che servirà soltanto al regime». Ricalca le invettive all'indirizzo di «americani e ebrei intenti a impedire un Califfato islamico».

Nel loro delirio, sono parole in parte profetiche: con una capovolta di proporzioni storiche, si vanno ribaltando le alleanze strategiche al tavolo della diplomazia: Teheran e Washington s'avvicinano, Russia e America collaborano. Kerry, il segretario di Stato riassume: «Questa è una lotta ben più grande che l'Iraq e la Siria. Respingere la violenza dei terroristi estremisti è nell'interesse del mondo».

 

monica maggioni intervista bashar al assad ASSAD PUTINRIBELLI SIRIANI AD ALEPPO RIBELLI SIRIANI AD ALEPPO presidente Suleiman index john kerry anvedi che botox

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....