IL FUNERAL PARTY DELLA SIRIA - ORA GLI ESTREMISTI SI FANNO LA GUERRA TRA LORO, IN UNA ZUFFA FANATICA DI POTENTATI LOCALI (E ASSAD GODE)

Alix Van Buren per ‘La Repubblica'

Al mercato di Bustan al-Qasr, nel centro di Aleppo in mano ai ribelli, fra banchetti di verdura e smitragliate al cielo ieri si celebrava il funerale dei combattenti islamisti uccisi negli scontri con una brigata di qaedisti. Seguiva un corteo di bambini col fazzolettone alla foggia dei fondamentalisti, e donne sepolte dal niqab. Tutti vocianti contro l'Isis, lo Stato islamico d'Iraq e del Levante, più noto in Siria come Da'ash, la sigla dispregiativa in arabo dell'Isis, il nuovo arcinemico da abbattere.

La mischia sulle martoriate terre siriane ora contrappone fazioni di insorgenti estremisti. Ha già fatto almeno 274 morti in quattro giorni: 129 ribelli e qaedisti del Fronte al Nusra, 99 jihadisti dell'Isis e 46 civili.

A parte gli innocenti, tutti siriani, un buon numero dei caduti sul campo proviene da quell'enorme serbatoio della jihad che corre dal Maghreb fino agli estremi confini dell'Asia, in testa i sauditi, ceceni, kazaki, libici, tunisini, afgani e talibani, prolifici nel fornire kamikaze, l'arma fino a ieri più potente contro l'esercito lealista, oggi rivolta contro le stesse schiere ribelli.

Quale sia il livello dello scontro s'annuncia nel messaggio dell'Isis, che incita "all'annientamento" dei ribelli anti-Assad con propositi efferati: "Tagliate loro le teste, sarete ricompensati... Siate certi della vittoria di Dio". Le minacce di morte non risparmiano i componenti della Coalizione nazionale siriana, l'opposizione in esilio sostenuta dall'Occidente, bollata "un legittimo bersaglio".

Si apre così la seconda fase della guerra siriana - la prima essendosi conclusa con uno stallo militare e la recente avanzata dell'esercito lealista. Anzi, stando agli attivisti democratici, uniti nel denunciare "il sequestro della rivolta" da parte dei miliziani armati, questo ne è «l'epitaffio».

Il terreno restituisce l'immagine di una oscena zuffa, priva di un piano coordinato e di fronti omogenei. Battaglioni dell'una o dell'altra formazione ora si affrontano, ora si alleano su un teatro fluido dove i raggruppamenti corrispondono a lotte locali di potere.

A Nord, attorno a Raqqa e Idlib, i qaedisti del Fronte al Nusra, i jihadisti salafiti di Ahrar al-Sham e di Liwa Sheikh al-Islam, la farragine islamista del Fronte islamico, fanno strage gli uni degli altri con colpi di mortaio, Rpg, autobombe e kamikaze. Si combatte attorno a Bab al-Hawa, lo strategico posto di frontiera con la Turchia, preso in dicembre da Ahrar al-Sham: da lì passa la linea dei rifornimenti, oggetto di bottino.

L'assassinio di al-Suleiman, il leader di Ahrar al-Sham impietosamente mutilato dall'Isis, hanno innescato lo scontro. La seconda fase promette nuove atrocità. L'Isis, costretta sulle a ritirarsi nell'area di Idlib, ha giustiziato 35 prigionieri. Ad Aleppo ha massacrato gli impiegati di un centro mediatico dell'opposizione. Lo stesso ha fatto il Fronte rivoluzionario agli ostaggi di Jund al-Aqsa, un gruppo indipendente. Dalle carceri dei qaedisti è stato tratto in salvo un bambino di 10 anni.

Mentre gli avversari tentano una mediazione, l'accordo non piace all'Occidente. Al Nusra tende la mano all'Isis, ricordando che essi «condividono la medesima ideologia». Li invita a «rinunciare alle lotte interne in vista della Conferenza di Ginevra II, dove verrà proposta - ecco l'anatema - una soluzione politica, che servirà soltanto al regime». Ricalca le invettive all'indirizzo di «americani e ebrei intenti a impedire un Califfato islamico».

Nel loro delirio, sono parole in parte profetiche: con una capovolta di proporzioni storiche, si vanno ribaltando le alleanze strategiche al tavolo della diplomazia: Teheran e Washington s'avvicinano, Russia e America collaborano. Kerry, il segretario di Stato riassume: «Questa è una lotta ben più grande che l'Iraq e la Siria. Respingere la violenza dei terroristi estremisti è nell'interesse del mondo».

 

monica maggioni intervista bashar al assad ASSAD PUTINRIBELLI SIRIANI AD ALEPPO RIBELLI SIRIANI AD ALEPPO presidente Suleiman index john kerry anvedi che botox

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…