guerra in ucraina

MOSCA HA PIAZZATO I SUOI MOSCONI – IN UCRAINA È CACCIA AI COLLABORAZIONISTI CHE PASSANO INFORMAZIONI AI RUSSI, INDICANDO LORO GLI OBIETTIVI SENSIBILI: I “TRADITORI” FERMATI SONO 1.500 E ADESSO RISCHIANO LUNGHE PENE DETENTIVE MENTRE SONO 700 I CASI APERTI DALLE AUTORITÀ GIUDIZIARIE PER “ALTO TRADIMENTO” - NUMERI CHE CREANO IMBARAZZO A KIEV: IN ALCUNE AREE DEL DONBASS NEL 2014 I FAVOREVOLI A MOSCA POTEVANO SUPERARE IL 60% DEGLI ABITANTI E…

Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

guerra in ucraina 6

Per i russi gli ucraini disposti a cooperare sono preziosi alleati, specie dopo avere scoperto a loro spese che anche nelle zone occupate gran parte della popolazione resta ostile. Sono loro a indicare gli obbiettivi sensibili da colpire con l'artiglieria e accompagnano i soldati alle case di politici, poliziotti e militari da arrestare per fermare sul nascere qualsiasi resistenza interna.

Ma per gli ucraini restano spie, delatori, insomma collaborazionisti pericolosi da mettere fuori gioco il prima possibile: la logica è quella del «colpirne uno per educarne cento», le punizioni esemplari servono da deterrente, specie in questi giorni incerti in cui il protrarsi dei combattimenti alimenta paure e fragilità collettive.

 

guerra in ucraina 5

Il presidente Zelensky continua ad insistere sulla necessità degli aiuti occidentali per garantire «la netta vittoria militare sul campo». Anche dove al momento non si combatte, le denunce di orrori non si fermano. «In base alle nostre informazioni - ha detto la rappresentante permanente della presidenza ucraina in Crimea, Tamila Tacheva - circa 600 persone vengono trattenute in cantine nella regione di Kherson», dove sono tenute «in condizioni disumane e sono vittime di torture». E in queste ore arriva il primo allarme sanitario: a Mariupol si teme una epidemia di colera per l'acqua contaminata e i cadaveri non seppelliti.

 

volodymyr zelensky

L'esercito ucraino ha bisogno di eliminare le quinte colonne interne. Non a caso, ieri mattina la polizia di Kramatorsk era ben contenta di diffondere sui social le immagini dei suoi agenti che avevano appena catturato un collaborazionista nella vicinissima Sloviansk, sulla strada utilizzata dalle truppe impegnate nella battaglia cruciale per Severodonetsk. «Pare fosse una spia, un pensionato che passava ai russi le posizioni della nostra artiglieria», dicono i soldati che fanno la spesa nel supermercato sulla piazza principale di Kramatorsk.

 

guerra in ucraina 3

Il rombo continuo della battaglia, qui a pochi chilometri dalla periferia orientale, accresce l'urgenza. «Senza dubbio le spie nemiche si annidano tra le famiglie di filorussi, che nel Donbass sono più numerose che altrove. È una situazione nota sin dalla guerra del 2014, quando sapevamo bene che c'erano alcune aree sia rurali che urbane dove i favorevoli a Mosca potevano superare il 60 per cento degli abitanti», spiega Alexey Iakovlenko, medico 47enne e portavoce dell'ospedale militare locale. Il quale tiene però subito a chiarire: «Da allora le cose sono rapidamente mutate, stimiamo che i pro-Putin siano precipitati ormai sotto il 10 per cento anche nelle aree più marginali, senza dubbio la brutalità della guerra scatenata il 24 febbraio ha contribuito alla svolta».

 

guerra in ucraina 2

Il tema è delicato e allo stesso tempo imbarazzante per il governo di Kiev. A detta della procuratrice generale dello Stato, Irina Venediktova, sono oltre 700 i casi aperti dalle autorità giudiziarie per «alto tradimento», cui si aggiungono numeri simili per «collaborazionismo». In tutto circa 1.500 persone che rischiano lunghe pene detentive. Uno dei primi casi fu quello Oleksandr Kharchenko, il 39enne sindaco della municipalità di Dymer, a nord di Kiev, che nei giorni iniziali dell'invasione invitò la popolazione a collaborare con le truppe russe e a non ascoltare le versioni «ostili» dei media nazionali.

 

guerra in ucraina 1

Seguì quello di Gennady Matsegora, sindaco di Kupyansk, nella regione meridionale di Kherson, il quale si offrì non solo di cooperare con gli occupanti, ma consegnò loro anche cibo e carburante facilitando l'avanzata verso Odessa, bloccata poi dalla resistenza ucraina presso Mykolaiv. Ma il fenomeno del collaborazionismo è più infido e lacerante.

 

guerra in ucraina 4

Ne avemmo la percezione netta ascoltando ai primi di maggio al centro sfollati di Zaporizhzhia il racconto di una trentenne residente in un villaggio preso dai russi a nord di Mariupol, che rischiò di essere fucilata sul posto quando una spia locale rivelò all'intelligence che lei è moglie di un alto ufficiale ucraino (dal quale peraltro divorziò due anni fa) ferito durante la battaglia per Kharkiv. «Gli informatori sono criminali senza scrupoli, la feccia della Terra. Molti lo fanno per soldi, per impadronirsi dei beni delle loro vittime, o per ottenere privilegi da Mosca. Vanno eliminati senza pietà».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)