brexit

INCUBO BREXIT - IL FINANCIAL TIMES PRENDE POSIZIONE: “SI DEVE VOTARE ‘REMAIN’. USCIRE DALL’UE SAREBBE PER LA GRAN BRETAGNA UN GRAVE ATTO DI AUTOLESIONISMO” - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO TUSK: “DIFFICILE ESSERE OTTIMISTI CON QUESTI SONDAGGI” - L’ALLARME DEL FONDO MONETARIO

DONALD TUSKDONALD TUSK

BREXIT: TUSK, DIFFICILE OTTIMISMO CON QUESTI SONDAGGI

 (ANSA) - "E' molto difficile per noi oggi essere ottimisti, conosciamo gli ultimi sondaggi" sulla Brexit. Così il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk in una conferenza stampa a Helsinki con il premier finlandese Juha Sipila, secondo quanto riferiscono i media belgi. "E' sempre 50-50, tutto resta possibile", ha però poi concesso, sottolineando che un'uscita di Londra dall'Ue in questo momento "non ha nessun senso" ed evocando "sette anni di limbo politico e incertezza".

 

BREXIT: FMI LANCIA ALLARME, RISCHIO INCERTEZZA, BASSA CRESCITA E VOLATILITA'

financial timesfinancial times

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il referendum sull'eventuale uscita del Regno Unito dall'Unione europea del 23 giugno 'e' una prerogativa degli inglesi' e il Fondo monetario internazionale 'rispettera' l'esito del voto', ma una Brexit scatenerebbe 'un periodo di incertezza, piu' bassa crescita e forte volatilita'', mentre le autorita' del Paese discuteranno nuovi accordi con l'Europa. Lo ha detto Jerry Rice, direttore del dipartimento di comunicazione del Fondo monetario internazionale, durante il consueto briefing bisettimanale dell'istituto di Washington.

 

'Il Fmi non vuole suonare l'allarme, ma fare il proprio lavoro', spiegando cosa succede e comunicando adeguatamente, ha detto Rice, spiegando che 'questo e' quello che stiamo facendo'. Il responsabile della comunicazione del Fmi, ricordando che nel corso della giornata saranno pubblicati nuovi documenti riguardanti il Regno Unito (per esempio la di chiarazione conclusione della missione di monitoraggio Articolo IV) e rimandando a quelli le valutazione tecniche, ha spiegato che il Fmi 'fa lo stesso tipo di valutazioni per tutti i Paesi membri, con un lavoro oggettivo e imparziale, delineando i rischi economici qualora siano rilevati'. Rice ha ricordato che l'istituto 'esamina vari scenari e li delinea, mettendo in guardia su possibili rischi'.

 

BREXIT: FT PRENDE POSIZIONE, "SI DEVE VOTARE REMAIN"

BREXITBREXIT

 (ANSA) - "Il voto deve essere Remain": uscire dall'Ue "sarebbe per la Gran Bretagna un atto gratuito di autolesionismo". Non ammette dubbi l'editoriale con il quale il Financial Times, voce autorevole della City di Londra, formalizza oggi la propria scelta di campo a favore del mantenimento dei legami del Regno Unito con Bruxelles e contro la Brexit in vista del referendum britannico in calendario il 23 giugno, tra una settimana esatta.

 

BREXIT: AZIENDE PRO-UE MINACCIANO QUERELA CONTRO VOTE LEAVE

BREXIT BATTAGLIA NAVALE TAMIGI 2BREXIT BATTAGLIA NAVALE TAMIGI 2

 (ANSA) - Minaccia di azioni legali da parte di tre grandi aziende multinazionali - Unilever, GE (General Electric) e Airbus - contro gli euroscettici della piattaforma referendaria britannica di 'Vote Leave', accusati di averne usato indebitamente il logo in manifesti di propaganda fatti circolare in vista del voto Ue si'-Ue no del 23 giugno. I vertici delle tre società, tutti apertamente contrari alla Brexit, hanno denunciato l'accaduto come un'operazione condotta in "malafede".

 

BREXIT _ FARAGE BATTAGLIA NAVALE TAMIGIBREXIT _ FARAGE BATTAGLIA NAVALE TAMIGI

Lo si legge in una lettera aperta inviata a 'Vote Leave' da Paul Kahn, presidente di Airbus UK, Paul Polman, amministratore delegato di Unilever, e Mark Elborne presidente di GE UK and Ireland, resa nota dal Financial Times. "Siamo estremamente sorpresi e rammaricati che Vote Leave abbia incluso i nomi e i logo delle nostre aziende in volantini inviati a milioni di elettori britannici prima del referendum", si legge nella missiva. Le tre aziende ricordano che non è stato chiesto il loro permesso per un'azione che ha sconcertato clienti e dipendenti e "implica un nostro sostegno all'uscita dall'Ue".

BREXIT _ BOB GELDOF BATTAGLIA NAVALE TAMIGIBREXIT _ BOB GELDOF BATTAGLIA NAVALE TAMIGI

 

"Non e' questa - ribadiscono i tre executive - la nostra posizione: al contrario crediamo che - in termini di lavoro e investimenti - per la Gran Bretagna sia meglio restare in Europa". Di qui la minaccia di "misure legali" se queste forme di "propaganda" ingannevole "non cesseranno".

BREXIT BATTAGLIA NAVALE TAMIGIBREXIT BATTAGLIA NAVALE TAMIGInigel farage yacht sul tamigi per il si alla brexit  2nigel farage yacht sul tamigi per il si alla brexit 2BREXIT OSBORNE GELDOF FARAGEBREXIT OSBORNE GELDOF FARAGEBREXIT TUSKBREXIT TUSK

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...