massimo ferrero viperetta

"EH, GLI DIAMO 'NA PIOTTA E FA TUTTO!" - LE INTERCETTAZIONI DI MASSIMO FERRERO CON IL COMMERCIALISTA PER ORGANIZZARE I PAGAMENTI: "HO COMPRATO IL PACCHETTO FARVEM E C'ERANO 'STI SOLDI QUA CHE ALLORA LI AVEVA FATTI DIVENTARE LIQUIDI DOPO TUTTI I STRILLI CHE HO FATTO IO PERCHÉ HO DETTO MI AVETE RUBATO I SOLDI E BLA BLA BLA"

MASSIMO FERRERO VIPERETTA

Fabio Amendolara per "la Verità"

 

«Ho comprato il pacchetto Farvem e c'erano 'sti soldi qua che allora li aveva fatti diventare liquidi dopo tutti i strilli che ho fatto io perché ho detto mi avete rubato i soldi e bla bla bla». Di telefonate che dimostrino come Massimo Ferrero curasse le sorti di tutte le società (non solo della Farvem) riconducibili alla sua galassia pur non ricoprendo alcuna carica riempiono 15 pagine dell'ordinanza d'arresto e mettono in luce le ultime peripezie da uomo d'affari diviso tra la curva blucerchiata e le produzioni cinematografiche.

MASSIMO FERRERO VIPERETTA

 

Il 5 febbraio è a telefono con il suo commercialista Gianluca Vidal e dà disposizione su come usare i soldi che transitano sulle varie società del gruppo Ferrero da vero «dominus», annotano gli investigatori. «Eh, gli diamo 'na piotta (100.000 euro) e fa tutto!». Sono soldi che gli chiede sua figlia Vanessa. Il commercialista è parzialmente d'accordo: «Fa tutto alla grande! No, non gliela diamo tutto assieme i ciccioli! Gli diamo 50 e 50». Massimo, però, nonostante si tratti della figlia, gioca subito al ribasso: «Gliene diamo 30! 30! e 30! Ci sono però già i soldi là, eh!».

 

Vidal, però, gli ricorda: «Sì, lo so... però abbiamo anche l'obbligo con... con il transfer! Sto verificandoti tutto!». Il Viperetta lo stoppa: «Va beh ascolta! Quella cosa dei 50.000 euro da dare all'Arabia Saudita... l'hanno rifiutata eh! Sì hanno rifiutato l'offerta perché il giudice si è anche pentito di... che abbiamo pagato quelle altre cose...».

 

massimo ferrero e virginia raggi foto di bacco

L'operazione per far arrivare i soldi alla figlia, stando alle spiegazioni del commercialista, può essere fatta solo con la Ssh (Sport spettacolo holding, la società-cassaforte che il patron blucerchiato controlla attraverso il suo Rosan Trust), poiché è l'unica società che non ha l'obbigo di rendiconto e di controllo periodico. «Ci sono 50.000 euro che dovevamo dare alla Maestrale!», dice il Viperetta, «che stavano da parte... però adesso le hanno rifiutate! Per cui se c'è una risorsa da dare di là... ce l'abbiamo».

 

massimo ferrero (4)

Gli investigatori hanno scoperto che i fondi della Ssh sono disponibili perché un accordo transattivo che aveva coinvolto la fallita Maestrale srl era stato rifiutato. E quindi il Viperetta vuole usare quei soldi, peraltro provenienti da un finanziamento Sace (Cassa depositi e prestiti), per accontentare la figlia. Fondi che avrebbero fatto già una giravolta tra le società in area Ferrero: «Sono arrivati alla Ssh», annotano gli investigatori, «poi sono transitati in Hm srl per poi essere girati a chiusura degli accordi transattivi delle due società fallite Blu cinematografica srl e Blue line srl».

 

ferrero massimo

Una conferma sulla gestione di Ferrero dei soldi del gruppo arriva anche da una telefonata con Andrea Diamanti, membro del Cda della Sampdoria: «Andre', mi fai sapere quando scadono i pagamenti, così vi mando i soldi? [...] perché credo che li mandano a Roma e poi mandano dalla Holding!». Poco dopo chiede ancora: «La Maestrale pure è chiusa? Perché volevo fa' un unico pagamento... così pagavo e mi levavo dal cazzo!». Ferrero, insomma, si atteggia ancora a manager. E conosce anche a fondo tutti i pasticci societari: «Lì Eagle (una delle creditrici, ndr) si è presa i soldi, non li ha rimessi in Farvem. Questo è un dato certo. L'hanno messi a Ellemme (società intestata alla figlia Vanessa, ndr), Eagle... e non li poteva mettere... non potevano fa'. Allora c'è la bancarotta distrattiva già in partenza, perché non puoi darmi a me 7 milioni, io ti pago un mutuo [...] e poi tu ci fai i cazzi tuoi...». Parola del Viperetta.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....