eleonora abbagnato

“DA BALLERINA A SEGRETARIA PER COLPA DELLA ABBAGNATO!” PARLA LA FIGLIA DELLA DONNA FINITA SOTTO PROCESSO PER AVER INVIATO LETTERE ANONIME CONTRO L’ ÉTOILE - “NON E’ STATA MIA MADRE A MANDARE QUELLE MISSIVE ANCHE SE QUANDO E’ ARRIVATA L’ABBAGNATO PER ME LE COSE SONO CAMBIATE…

abbagnato

Michela Allegri per il Messaggero

 

Per tutta la giornata non vuole parlare. È scossa e turbata, ha quasi paura a mettere piede fuori di casa. Poi, decide di confidarsi, nello studio del suo avvocato. Racconta che la danza è sempre stata una passione vitale, che lavora al Teatro dell'Opera di Roma da anni, «anche se ora sono costretta a fare la segretaria, sul palcoscenico non ci salgo più». Silvia - il nome è di fantasia - è la figlia della donna finita sotto processo per diffamazione e calunnia nei confronti di Eleonora Abbagnato, étoile dell'Opera di Parigi, che dal 2015 dirige il corpo di ballo del Teatro dell'Opera della Capitale.

 

A spedirla sul banco degli imputati, alcune lettere anonime, spedite ai più importanti quotidiani e inviate anche alla Procura, in cui la Abbagnato veniva insultata, minacciata, accusata di avere favorito alcuni privilegiati e di essere in combutta con l'impresario teatrale Daniele Cipriani per distruggere il corpo di ballo. «Non è stata mia madre - racconta Silvia tramite l'avvocato Michela Scafetta - anche se io mi ero confidata con lei, perché da quando è arrivata la Abbagnato al Teatro dell'Opera per me le cose sono cambiate».

eleonora abbagnato

 

Chi conosce la ballerina la descrive come una ragazza bellissima, solare, piena di amici, «non è mai piaciuta a Eleonora e la hanno messa da parte». È arrivata nel corpo di ballo romano nel 2010, dopo avere studiato in Russia e all'Accademia di danza della Capitale, «ho un ottimo rapporto con tutti i colleghi, non capisco come sia potuta succedere una cosa del genere - si sfoga con l'avvocato - ballavo spesso, ho anche lavorato in produzioni di rilievo. Poi all'improvviso hanno cominciato a mettermi dietro le quinte, come se stessi in panchina, scendevo in campo solo se qualcuno si faceva male». La ragazza sostiene di essere stata progressivamente esclusa dagli spettacoli, senza un motivo valido, «quando chiedevo spiegazioni, tutti glissavano».

 

IL LICENZIAMENTO Quest'anno Silvia è stata licenziata. «Era un provvedimento ingiusto - sostiene l'avvocato Scafetta - quindi hanno trovato una soluzione per tentare di risolvere le cose». Dopo l'intervento dei sindacati, infatti, la ragazza è stata nuovamente assunta con mansioni amministrative e di segreteria. Un provvedimento che tre giorni fa la Abbagnato ha commentato con un post sui social, poi rimosso: «Purtroppo è ancora in teatro a girare negli uffici». Da quel giorno, Silvia non balla più, almeno per professione. E il processo? «Non è stata mia madre a mandare quelle lettere». Secondo la ricostruzione della difesa si tratterebbe di un equivoco, insomma. Anzi, di un malinteso social: la donna è stata identificata da tre fotografie pubblicate su Facebook proprio da Silvia.

federico balzaretti eleonora abbagnato

 

La madre, che non vive a Roma, le aveva mandato dei barattoli di marmellata e sulle etichette aveva scritto a mano il nome degli ingredienti. Per il pm Mario Ardigò, titolare del fascicolo, non ci sono dubbi: la calligrafia è la stessa di chi ha scritto le prime due lettere anonime, che erano state compilate a mano, fotocopiate e indirizzate ai vertici del Teatro dell'Opera e alla polizia giudiziaria. Ad appesantire la posizione dell'imputata, per la Procura, anche alcuni sms inviati ai responsabili del corpo di ballo. «Questa donna è stata accusata sulla base delle fotografie di tre barattoli di marmellata e per avere mandato un messaggio a uno dei dirigenti del corpo di ballo per chiedere come mai la figlia non ballasse più. Non è nemmeno stata fatta una perizia calligrafica. Non ci sono prove della sua colpevolezza, siamo certi di uscire a testa alta da questo processo», commenta l'avvocato Scafetta.

 

abbagnato

L'ACCUSAL'accusa della Procura, però, è netta: con quelle lettere anonime, l'imputata avrebbe «ripetutamente offeso la reputazione di Eleonora Abbagnato», si legge negli atti. Parte lesa della vicenda, anche Cipriani, impresario che cura le performance della ballerina palermitana fuori dal circuito della fondazione romana e responsabile di spettacoli come Les étoiles, che ha appena fatto il tutto esaurito all'Auditorium.

Dal Teatro dell'Opera, per il momento, nessuno commenta. D'altronde, la burrasca arriva dopo un periodo di successi, con un corpo di ballo rinnovato e ringiovanito, su cui i vertici del lirico romano hanno decisamente puntato.

 

eleonora abbagnato federico balzaretti

 

federico balzaretti eleonora abbagnatoMASSIMO GATTI CON ELEONORA ABBAGNATO jpegELEONORA ABBAGNATO FOTO DI MASSIMO GATTI jpegELEONORA ABBAGNATO FOTO DI MASSIMO GATTI jpegELEONORA ABBAGNATO FOTO DI MASSIMO GATTI jpegbalzaretti abbagnatoeleonora abbagnatoELEONORA ABBAGNATO FOTO DI MASSIMO GATTI jpegfederico balzaretti eleonora abbagnato

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....