IOR, MAMMETA E TU - NELLA “BANCA DI DIO” GIRERÀ SPAZZATURA PER ALTRI TRE ANNI: IL PROSSIMO CONTROLLO ANTI-RICICLAGGIO DI MONEYVAL SCATTERÀ SOLO NEL 2018 - LA PROCURA DI ROMA INCALZA LA SANTA SEDE: 40 CONTI CON EVIDENTI CASI DI EVASIONE FISCALE E RICICLAGGIO

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

VATICANO, SEDE IORVATICANO, SEDE IOR

Nella guerra senza quartiere sulle finanze vaticane, spunta un report diretto a Papa Francesco. Un appunto col quale Jorge Bergoglio - che non conosce a fondo tutti i dettagli regolamentari e finanziari della Santa sede  - viene informato da altissimi prelati sui rischi di manovre spericolate sullo Ior. Il senso è il seguente: la banca di Dio continuerà a operare di fatto senza controlli per altri due o tre anni. Il riferimento - spiegato con dovizia di particolari in un documento che circola Oltretevere e indirizzato, come accennato, al Pontefice - è al prossimo esame con Moneyval, l’organismo internazionale che supervisiona la lotta al denaro sporco e al riciclaggio.

 

promontory financial grouppromontory financial group

Il pericolo maggiore è per le verifiche sui conti correnti: a partire dal 2012 ne sono stati chiusi quasi 5mila, ma non si sa nulla né sull’origine di quei rapporti né sulla destinazione delle somme depositate e poi portate fuori dal Torrione di Niccolò V. Non solo. Altri timori riguardano l’attuale assetto interno sia dell’Istituto per le opere di religione sia dell’Autorità di informazione finanziaria.

 

DE FRANSSUDE FRANSSU

La banca ha appaltato il controllo dei conti correnti a una società esterna, l’americana Promontory, nell’occhio del ciclone da agosto scorso dopo che le authority degli Stati Uniti l’hanno sospesa a tempo indeterminato perché ha violato l’embargo con l’Iran.

 

Una questione che crea non poco imbarazzo anche perché nell’agenzia americana lavora il figlio del presidente Ior, Jean-Baptiste de Franssu. Nelle carte dirette a Bergoglio, poi, sono riportati ragguagli e aggiornamenti sull’Aif: dove i dipendenti sono meno di 10 e non ci sono figure esperte di antiriciclaggio; ragion per cui il grosso del lavoro è svolto dai consulenti Ernst&Young (oggi EY).

 

Sia i movimenti di denaro contante sia quelli di moneta virtuale, insomma, corrono il rischio di beneficiare, per chi usa la banca vaticana al pari di una di un paese off shore, di una situazione ancora non ottimale. Lo Ior amministra un patrimonio da 6 miliardi di euro e le forze messe in campo dalla Santa sede per beccare operazioni sospette non appaiano adeguate. Un quadro che potrebbe scatenare l’ira di Moneyval. Ma gli ispettori antiriciclaggio torneranno nella Santa sede solo nel 2017 o nel 2018. Non prima.

LOGO MONEYVALLOGO MONEYVAL

 

Vuol dire, pertanto, che per almeno altri due anni l’Istituto di credito vaticano non subirà particolari pressioni dall’esterno. Del resto, Moneyval è l’unico soggetto abilitato a ficcare il naso negli affari interni di uno Stato per quanto riguarda le verifiche bancarie sull’antiriciclaggio. L’ultimo controllo dell’organismo che ha sede a Strasburgo risale al 2013; un altro - il primo della storia dei Sacri palazzi - era stato completato nel 2012 dopo un faticoso cammino. La prossima ispezione è quella decisiva per portare la Santa sede nella cosiddetta «white list»: uscite dalla lista nera, le finanze vaticane tuttavia galleggiano  ancora in una zona grigia.

Angelo CaloiaAngelo Caloia

 

Tant’è che  non sono stati riallacciati i rapporti con le banche italiane (chiusi a partire dal 2010) e sarebbero ancora bloccati una parte dei fondi depositati nel nostro Paese. Le carte segrete ripercorrono tutte le fasi della costruzione dell’impianto regolatorio, avviato da Benedetto XVI nel 2009 che l’anno successivo istituì l’Aif.

 

Moneyval mise piede nelle mura leonine nel 2011 e registrò un passo avanti, due indietro e poi un altro in avanti: di giorno c’era chi cercava di rispettare il compito affidato da Joseph Ratzinger (portare il Vaticano ai più alti standard internazionali), di notte «altri» smontavano tutto per lasciare spazio a manovre opache sullo Ior.

 

Che negli ultimi anni ha cambiato ben quattro presidenti. Dopo Angelo Caloia, cacciato nel 2009 e tutt’ora indagato, Benedetto XVI chiama Ettore Gotti Tedeschi, licenziato ingiustamente nel maggio 2012; nove mesi di «vuoto» e a febbraio 2013 arriva Ernst Von Freyberg, ma pure lui resiste relativamente poco e a luglio 2014 riceve il ben servito. Il tedesco fa spazio al francese de Franssu che secondo alcune voci potrebbe avere un orizzonte non troppo lungo al Torrione di Niccolò V; il numero uno Ior in carica era membro della Cosea, la Commissione referente per lo studio dei problemi economici e amministrativi della Santa sede al centro di Vatileak 2.

 

Ettore Gotti Tedeschi Ettore Gotti Tedeschi

Resta un problema, poi, la collaborazione con le autorità italiane, come confermato ieri a Libero dagli uffici della Procura di Roma che gestiscono le indagini sulla banca vaticana: «Non corrispondono le informazioni che ci scambiamo» dicono da piazzale Clodio. C’è un elenco di 40 conti particolarmente significativi per il valore dei «saldi» sui quali si stanno concentrando le verifiche dei piemme della Capitale: gli accertamenti non sono stati conclusi, ma si ipotizzano i reati di «riciclaggio» ed «evasione fiscale». Altro che trasparenza.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)