prostitute droga

ITALIANI, POPOLO DI DROGATI E PUTTANIERI: SPENDONO 14,3 MILIARDI IN STUPEFACENTI E “SOLO” 4 PER FARE SESSO A PAGAMENTO – LE ATTIVITA’ ILLEGALI VALGONO UN PUNTO DI PIL ALL’ANNO

Fabrizio Biasin per ''Libero Quotidiano''

 

droga

Osserva con attenzione la persona che hai di fianco mentre leggi queste quattro righe: c' è una discreta probabilità che vada a puttane. E che si droghi. O che faccia entrambe le cose (ma più che si droghi). Se, invece, codesta persona può vantare una specchiata moralità, allora il «malandrino» è probabile che sia proprio tu.

 

Pensaci bene prima di dire «come ti permetti?» perché, come si suol dire, qui «carta canta». È uscito questo resoconto dell' Ufficio studi degli artigiani (Cgia) di Mestre. Un malloppo di dati che certifica tutta una serie di cose e, soprattutto, ci consente di ampliare il detto «italiani popolo di santi, poeti e navigatori» in «italiani popolo di santi, poeti, navigatori, puttanieri e drogatissimi».

 

Oh, mica tutti, per carità, ma più di qualcuno sì.

Secondo la pruriginosa indagine, noialtri Fratelloni d' Italia spendiamo la bellezza di 19 miliardi di euro in attività illegali, che equivalgono a un punto di Pil all' anno (del resto l' economia in qualche modo deve pur girare). Andando nel dettaglio dei peccati e peccatucci più gettonati da Aosta a Lampedusa, risulta che si scialacquino ben 14,3 miliardi in sostanze stupefacenti e «solo» 4 per i «servizi di prostituzione». In quella che potremmo definire «zona-Champions» del vizio illegale, troviamo infine il glorioso contrabbando di sigarette (600 milioni), un tempo attività trainante del settore e, oggi, retrocessa a un comunque dignitoso terzo posto del podio.

prostituzione

 

A quali conclusioni ci porta tutto ciò? La più immediata è che se, per caso, conoscete qualcuno che si droga, fuma di contrabbando e frequenta marciapiedi, prima di attaccarlo al grido di «vergognati schifoso!» forse è il caso che gli diciate «grazie per quello che fai per la nostra economia». Poi, però, è doveroso ragionare su almeno un altro paio di faccende. La prima: come minchia fanno quelli del Cgia a calcolare troieggio e drogaggio? Cioè, come riescono a fare calcoli «in chiaro» su mercati che si sviluppano clamorosamente «in nero»? Mistero. La seconda: stiamo parlando di un mercato in espansione o in lenta recessione? Ovviamente trattasi della classica «domanda retorica», perché l' italiano quando si tratta di «sballare» può solo incrementare (+4 punti percentuali nelle attività fuorilegge rispetto all' ultimo dato disponibile, quello del 2015).

cocaina

 

Parola al lucido Paolo Zabeo, coordinatore dell' Ufficio studi della Cgia di Mestre, che prima mette clamorose mani avanti («Lungi dall' esprimere alcun giudizio etico»), quindi cala la mannaia sui nostri precedenti e beceri ragionamenti: «Il giro d' affari che questa economia produce, costringe tutta la comunità a farsi carico di un costo sociale altrettanto elevato». Gli dà man forte il segretario della Cgia, Renato Mason: «Tra le attività illegali l' Istat include solo le transazioni illecite in cui c' è un accordo volontario tra le parti, come il traffico di droga, la prostituzione e il contrabbando di sigarette e non, ad esempio, i proventi da furti, rapine, estorsioni, usura». Ecco, cari usurai, che non vi venga in mente di passare per benefattori.

 

PROSTITUZIONE 1

Da ultimo, la curiosa indagine ci rende edotti del fatto che negli ultimi anni sono aumentate addirittura del 380% le segnalazioni pervenute all' Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d' Italia quanto a «operazioni sospette», a riprova del fatto che il grano «sporco» prodotto da droga e meretricio deve in qualche modo rientrare in circoli «puliti» o pseudo-tali.

 

Zabeo ci illumina da par suo («i gruppi criminali hanno la necessità di reinvestire i proventi delle loro attività nell' economia legale, anche per consolidare il proprio consenso sociale») e porta questo articolo alla sua conclusione più logica: la citazione di George Best.

 

«Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e macchine veloci, il resto l' ho sperperato» (c' entra qualcosa con l' indagine del Cgia? Assolutamente no, ma chiudere con Best ha sempre il suo perché).

COCAINA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO