marzia lachello gabriele defilippi sanremo

A CHE SERVONO LE FICTION QUANDO C'È LA REALTÀ? IL KILLER-TRANS-FORMISTA GABRIELE DEFILIPPI AVEVA SEDOTTO ANCHE LA MAESTRINA CHE È SALITA SUL PALCO DI SANREMO LEI, ALL'EPOCA 31ENNE, HA VISSUTO PER SEI MESI CON LUI, CHE NE AVEVA 18. ''COME HO POTUTO ESSERE COSÌ STUPIDA?'' SCRIVE SU FACEBOOK LA POVERA MARZIA LACHELLO, FAMOSA PER ESSERE LA DOCENTE DELLA SCUOLA PIÙ PICCOLA D'ITALIA, CON SOLO DUE ALLIEVI - MARZIA AVEVA ANCHE LASCIATO IL MARITO PER GABRIELE, CHE PENSAVA FOSSE RICCA. NON LO ERA, E DOPO AVERGLI DONATO UN'AUTO E 3MILA € EURO, LUI L'HA MOLLATA

1. LA MAESTRA DI SANREMO INGANNATA DA GABRIELE

Marco Bardesono e Riccardo Bruno per il “Corriere della Sera

 

Si è presentato davanti al gip per l' udienza di convalida del fermo, in pantaloni bianchi e camicia nera a fiori. Gabriele Defilippi, accusato di aver ucciso Gloria Rosboch dopo averla irretita e truffata, ha esordito rivolgendosi al procuratore di Ivrea Giuseppe Ferrando usando un tono confidenziale. «Senti...». È iniziato così l' interrogatorio del 22enne dai mille volti, seduttore di uomini e donne, una personalità che via via si scopre quanto fosse diabolica.

marzia lachello la maestra di sanremomarzia lachello la maestra di sanremo

 

«Ha qualcosa che non va, sicuramente è disturbato» sintetizza persino il suo legale, Pierfranco Bertolino, che si prepara a chiedere la perizia pschiatrica.

L' inchiesta è un romanzo a cui si aggiungono sempre nuovi capitoli a sorpresa. Gli ultimi riguardano cinque donne del Canavese, sulla quarantina, casalinghe ammaliate e poi ricattate da Gabriele. Lo schema era sempre lo stesso.

 

Lui le fotografava in pose e atteggiamenti hard, poi chiedeva denaro per non diffondere gli scatti. «Mi ha detto che se non gli davo soldi avrebbe messo tutto sul web» ha confermato una delle vittime.

 

marzia lachello   la maestra di sanremomarzia lachello la maestra di sanremo

E poi ci sono le insegnanti, almeno tre. Oltre a Gloria Rosboch, truffata per 187 mila euro, strangolata e gettata nella vasca di scolo di una discarica, compare un seconda insegnante che ci avrebbe rimesso due, forse tremila euro. La terza, Marzia Lachello, 34 anni, maestra a Ceresole Reale, la scuola più piccola d' Italia, due settimane fa era salita sul palco di Sanremo con i suoi due piccoli alunni.

 

Gloria Rosboch era scomparsa da un mese e molti sospetti già si addensavano su Gabriele, con il quale Marzia ha avuto una relazione tre anni fa, andando a convivere per sei mesi a casa dell' allora diciottenne. Un rapporto finito male, ci sarebbero soldi e un' auto presi da Gabriele, ma lei non l' ha mai denunciato. La madre di Marzia, quando i carabinieri hanno bussato alla sua porta dopo la tragedia della prof di Castellamonte, li ha accolti così: «Noi siamo stati fortunati».

 

marzia lachello    la maestra di sanremomarzia lachello la maestra di sanremo

Dalle indagini emerge con sempre più forza che ogni occasione era per Gabriele una risorsa per lucrare e permettersi una vita al di sopra delle sue possibilità. Durante uno stage scolastico (ha frequentato l' istituto d' arte senza diplomarsi) in una residenza per anziani facoltosi era quasi riuscito a raggirare uno degli ospiti. «Mi diceva che voleva fare un master a Londra, che avrebbe fatto fruttare i miei soldi. Per fortuna mia moglie mi ha fermato in tempo».

 

Un' anziana di Castellamonte era invece pronta a cedere il suo appartamento, ma venne fermata all' ultimo momento da due cugine.

gabriele defilippi   gabriele defilippi

 

Nonostante i suoi 22 anni, Gabriele avrebbe alle spalle una carriera da ingannatore impressionante. Fino alla folle decisione di uccidere Gloria.

Ieri, davanti al gip Marianna Tiseo, Gabriele ha ripetuto quello che aveva già detto subito dopo il fermo. Accusando l' amante Roberto Obert, 53 anni, di aver strangolato la povera professoressa. «Lui guidava l' auto, poi ci siamo fermati e, con la scusa di contare i soldi, Roberto si è spostato nei sedili posteriori e io alla guida. Dopo qualche minuto l' ha uccisa usando il filo per stendere i panni».

 

gabriele defilippi     gabriele defilippi

Obert ha invece ripetuto che è stato Gabriele ad assassinarla: «Anzi ho provato a fermarlo» ha aggiunto. Entrambi hanno escluso che la madre del ragazzo, Caterina Abbattista, abbia partecipato all' omicidio. La donna, tra le lacrime, ha assicurato che quel 13 gennaio non si è mossa dall' ospedale di Ivrea, dove lavora come infermiera. I dati forniti dal suo telefonino la collocherebbero, per un paio d' ore, a Montalenghe, un comune comunque distante dal luogo del delitto. Il gip, al termine dell' udienza, ha confermato il carcere per tutti e tre.

 

I carabinieri ieri hanno anche sequestrato, dopo le indicazioni di Gabriele, una cassetta di sicurezza intestata a Obert, che conterrebbe una parte del denaro della Rosboch. Per il legale di Obert, Marco Stabile, «non è il denaro della truffa, ma la liquidazione ottenuta dopo essere stato messo in mobilità».

 

 

2. DELITTO ROSBOCH, TRA LE INGANNATE DA GABRIELE ANCHE LA MAESTRA OSPITE A SANREMO

Elisa Sola per www.corriere.it

 

gabriele    defilippigabriele defilippi

C’è anche Marzia Lachello, la maestra di Ceresole comparsa al festival di Sanremo come la docente della scuola più piccola d’Italia, quella con soltanto due allievi, tra le donne ingannate da Gabriele Defilippi, il 22enne arrestato per l’omicidio di Gloria Rosboch, l’insegnante di Castellamonte uccisa il 13 gennaio scorso. La donna, 34 anni, aveva avuto una relazione con il giovane, durata sei mesi, nel 2013, prima che lui cercasse la Rosboch per truffarla di 187mila euro. Gli inquirenti sospettano che Gabriele l’avesse avvicinata per via di quel suo parente titolare di un’impresa nel Canavese.

 

La relazione

L’allora 18enne pensava che la professoressa, conosciuta a Castellamonte quando era insegnante del fratello minore, fosse ricca. La relazione, secondo l’accusa, sarebbe finita perché a un certo punto il ragazzo, che si atteggiava a «bello e dannato», avrebbe scoperto che in realtà la donna non fosse così benestante o che perlomeno non fosse destinataria dei proventi dell’azienda del familiare.

 

GABRIELE DEFILIPPIGABRIELE DEFILIPPI

Marzia, che aveva rotto il legame con il marito, era stata poi lasciata dopo alcuni mesi di convivenza. Dopo la rottura della relazione, la maestra, che avrebbe donato a Gabriele un’auto e tremila euro, aveva affrontato un periodo molto difficile. «Come ho potuto essere così stupida?» si autoaccusava su Facebook. Pare che nonostante la fine di questo rapporto, la donna avesse continuato a comunicare tramite chat con colui che l’aveva sedotta e abbandonata.

 

 

3. E ADESSO GABRIELE-«ZELIG» SI TRAVESTE DA PAZZO

Nino Materi per “Il Giornale

 

GABRIELE DEFILIPPI CON LA MADREGABRIELE DEFILIPPI CON LA MADRE

Ma sì, una bella perizia psichiatrica non si nega a nessuno. Figuriamoci a quello svalvolato di Gabriele Defilippi che con una mezza dozzina di falsi profili Facebook è andato man mano «accreditandosi» come uomo, donna, punk, emo, esperto di moda, psichiatra, consulente finanziario e mille altre cose. Truffatore trasformista: un po' Dylan Dog, un po' Zelig.

 

Mix di nulla per frullare il niente, e tirar fuori un centrifugato di balle. Buone solo per raggirare donne ingenue come la professoressa Gloria Rosboch che, questa sua ingenuità, ha finito col pagarla con la vita. Non bastava a Gabriele e al suo degno compare, Roberto Obert, averle spillato 187 mila euro travolgendola di fandonie. No, i due amanti hanno deciso di completare l' opera: strangolandola e buttando il cadavere in un vasca di acqua putrida.

gloria rosbochgloria rosboch

 

Facendo il grande «salto qualitativo»: da imbroglioni ad assassini.

Ora Defilippi e Obert si accusano a vicenda: «L' hai ammazzata tu», «No, tu». Vigliacchi fino alla fine. Intanto Gloria - la «dolce Glo» coma la chiamava Defilippi per farla falsamente sentire amata, bella e importante - è stata soppressa senza pietà.

Il giovane verso il quale la Rosboch nutriva affetto e fiducia l' ha prima manipolata, poi ripulita del patrimonio di famiglia e infine abbandonata, perché lei - la dolce Glo» - cominciava ad essere troppo «insistente».

 

gloria rosboch gloria rosboch

E allora niente di meglio che sbarazzarsi completamente del «problema». Lo hanno fatto in tre, con ruoli e modalità ancora da accertare nei dettagli, ma è certo che i lati del triangolo diabolico hanno i nomi di Roberto Obert, Gabriele Defilippi e di sua madre Caterina Abbattista.

 

Tutti e tre in carcere, con i rispettivi arresti (i primi due con l' accusa di omicidio volontario premeditato e occultamento di cadavere; la terza «solo» per concorso in omicidio) confermati ieri dal gip di Ivrea. «Ce lo aspettavamo dice il difensore di Defilippi e della Abbattista solo per la madre avevamo un minimo di speranza per la concessione dei domiciliari. Lei è innocente». E poi: «Gabriele è molto provato. Sicuramente la sua personalità sarà da analizzare, qualche problema ce l' ha, è emerso anche dai tanti profili Facebook che aveva. Ha una personalità molto disturbata, non so se chiederemo delle perizie psicologiche, certamente chiederemo delle verifiche».

gabriele defilippigabriele defilippi

 

Un omicidio, quello di Gloria Rosboch, premeditato nei dettagli allo scopo di «zittire» le pretese di restituzione del denaro, 187mila euro, che le era stato sottratto con una «truffa sentimentale». Questa secondo gli inquirenti il movente dell' omicidio della professoressa di francese di Castellamonte (Torino) il cui cadavere è stato trovato venerdì scorso in una cisterna d' acqua tra Rivara e Pertusio.

 

Ma che fine hanno fatto quei 187mila euro? È plausibile che siano stati nascosti in una cassetta di sicurezza di una filiale di banca a Forno Canavese. Ieri ne sarebbero stare verificate parecchie. Ma di quei soldi neppure l' ombra. Il sospetto è che una parte cospicua del malloppo sia stata usata dalla famiglia Defilippi-Abbattista subito dopo la scomparsa della professoressa (il 13 gennaio, stesso giorno in cui la docente fu ammazzata) per una serie di investimenti: l' acquisto di due auto e l' estinzione di un immobiliare.

le mille facce  di gabriele defilippile mille facce di gabriele defilippi

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....