aglio nero-6

L’AGLIO COL BENE CHE TI VOGLIO – LA NUOVA OSSESSIONE GASTRONOMICA È L’AGLIO NERO CHE NON HA NULLA A CHE VEDERE CON IL CLASSICO BULBO BIANCO: IL SAPORE È A METÀ TRA LA LIQUIRIZIA E L’ACETO BALSAMICO, NON LASCIA CATTIVO SAPORE IN BOCCA DOPO AVERLO MANGIATO ED È PIÙ DIGERIBILE – LA GRANDE CONTROINDICAZIONE DI QUESTO SUPERFOOD È IL PREZZO

Isabella Fantigrossi per "www.corriere.it"

 

Ossessione gastronomica

aglio nero 9

Chi si aspetta il caratteristico sapore pungente sbaglia. L’aglio nero, la nuova ossessione gastronomica del momento, nulla ha a che vedere con il classico bulbo bianco. O, almeno, per il gusto. L’origine, invece, è la stessa: si tratta infatti di aglio tradizionale fermentato per qualche tempo. Il risultato? Spicchi dal colore scuro, scurissimo, quasi nero.

aglio nero 8

 

E un sapore, a metà tra la liquerizia e l’aceto balsamico, capace di sorprendere davvero il palato. Da sempre si utilizza in Oriente, nella cucina giapponese per esempio o in Corea (regno, del resto, delle fermentazioni). E ora anche i grandi chef italiani — ma anche i «foodies» casalinghi — lo stanno scoprendo. Sarà forse il colore che strizza l’occhio agli appassionati di cucina più all’avanguardia (il black food, secondo le previsioni di Uber Eats, il servizio di food delivery di Uber, è la tendenza dell’anno).

aglio nero 7

 

Fatto sta che l’aglio nero è ormai diventato il «super-food» da scovare nei negozi di specialità più riforniti, nelle botteghe di qualità oppure online. E da aver assaggiato almeno una volta nella vita.

 

Come si ottiene

E come si presenta esattamente? Gli spicchi sembrano, sotto la pelle, abbrustoliti. Quasi carbonizzati. In realtà sono morbidissimi e si ottengono da un processo di fermentazione.

 

aglio nero 6

Lasciando cioè i bulbi freschi in cottura a 60 gradi per trenta giorni e poi facendoli ossidare per altri quaranta, si scatena la cosiddetta reazione di Maillard: si formano sostanze antiossidanti e l’aglio così imbrunisce. In questo modo, tra l’altro, si riduce la quantità di allicina, la sostanza responsabile del cattivo gusto che resta in bocca dopo aver mangiato l’aglio tradizionale e della sua scarsa digeribilità. Il profumo è così alla fine più delicato, dolce e complesso.

 

aglio nero 4

«Prima di trovare il mio metodo di produzione — ha raccontato Laurent Girard uno dei più rinomati produttori di aglio nero in Francia —, ho fatto esperimenti per sei mesi e ho buttato via almeno 50 kg di aglio. È una alchimia delicata tra temperatura e umidità e tempo e non svelerò i miei segreti».

 

Gli chef italiani

I primi a scoprirlo in Europa sono stati gli spagnoli, che oggi vendono aglio nero anche al supermercato, per esempio il Black Allium, l’«ajo negro» di Las Pedroneras, e poi gli inglesi. Poi, piano piano, si sono convinti anche gli chef italiani. Come Moreno Cedroni — due stelle Michelin alla «Madonnina del Pescatore» di Senigallia — che lo usa per condire la sua pluma iberica con salsa di finocchio e arance. Cristina Bowerman («Glass Hostaria» di Roma, Trastevere, una stella Michelin) cucina gli gnocchetti con i ricci di mare, aglio nero e limone sotto sale.

aglio nero 3

 

O ancora il re del cioccolato Ernst Knam che, invece, ha inventato una torta dolce con aglio nero: «La gente diceva che ero matto — ha detto il pasticcere una volta —. Ovvio: rimaneva basita sentendo la parola aglio. Ma l’aglio fermentato è tutta un’altra cosa rispetto a quello che conoscono». Nell’ultima edizione di Masterchef, invece, è stato cucinato da una concorrente (Loredana, che ha preparato una zuppetta piccante di borlotti, trippa e aglio nero). Segno che l’ingrediente ha ormai raggiunto anche il grande pubblico.

 

Per i primi piatti

aglio nero 2

Secondo molti, insomma, i bulbi scuri sono perfetti da ridurre in crema per accompagnare carni, pesce ma soprattutto i primi piatti. Come i cappelletti al baccalà o i tagliolini al burro e salvia che consiglia Nero Fermento, la start up di Ravenna che ha sviluppato la tecnologia per fermentare l’aglio di Voghiera Dop (Ferrara) e che ora vende il nero sia al dettaglio sia ai ristoranti. Oppure come il risotto aglio nero, olio e peperoncino dello chef Fabrizio Ferrari di «Unico Milano», una stella Michelin al ventesimo piano della Wjc Tower in zona Portello.

aglio nero 5

 

Come si usa

E come si usa a casa? Intanto, anche se in vendita si trovano i barattoli di spicchi già pelati, gli esperti consigliano di acquistare le teste d’aglio ancora con la pelle perché conservano meglio l’aroma. Il nero, poi, si può sminuzzare oppure schiacciare in crema. Da amalgamare con olio extravergine o burro o anche saltato velocemente in padella per condire la pasta.

 

aglio nero 1

Unica controindicazione: il prezzo ancora alto. Che può costare dai 10 ai 18 euro per 100 grammi, il peso di circa tre teste d’aglio (ciascuna con, all’incirca, 6 spicchi). Praticamente dieci volte tanto l’aglio bianco tradizionale. Ma, in fondo, ogni spicchio basta per insaporire un piatto da portata.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”