turismo 19

L'ANNO NERO DEL TURISMO: VALANGA DI DISDETTE A CAUSA DELLA VARIANTE OMICRON. IL SETTORE CHIUDERÀ L'ANNO CON 120 MILIONI DI PRESENZE IN MENO RISPETTO AL 2019 (PRE-COVID). ANCHE I VIAGGI DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO SONO CROLLATI: 13 MILIONI IN MENO. SOLO 4 ITALIANI SU 10 PARTIRANNO A CAPODANNO – SANGALLI (CONFCOMMERCIO): “SONO NECESSARI E URGENTI PIÙ SOSTEGNI o CHIUDERANNO MIGLIAIA DI IMPRESE”

GIUSY FRANZESE per il Messaggero

 

TURISMO 19

Valanghe di disdette anche a costo di caparre perse: la variante Omicron dilaga sempre più e gli italiani hanno deciso di mettersi in lockdown da soli in queste festività. Per tutte le attività legate al turismo è stata la mazzata definitiva che ha reso il 2021 «un anno disastroso»: il settore chiuderà l'anno con 120 milioni di presenze che mancheranno all'appello rispetto al 2019 (pre-Covid) e 60 milioni di arrivi in meno.

 

Anche i viaggi degli italiani all'estero sono crollati: 13 milioni in meno. Tra vaccini e ripresa il settore aveva sperato in un magico Natale e uno sfavillante Capodanno, contando sulla diffusa voglia degli italiani di riprendersi la loro vita pre-Covid. Omicron e la sua contagiosità supersonica ha spazzato via tutto. Rispetto ai 25 milioni di partenze programmate dagli italiani appena pochi mesi fa, 5 milioni sono state già cancellate e 5,3 milioni modificate riducendo i giorni di vacanza o scegliendo una destinazione più vicina. Ma non è finita qui: ci sono anche 7 milioni di viaggi che restano in sospeso. Lo rivela un'indagine di Confcommercio realizzata in collaborazione con SWG.

TURISMO 19

 

TUTTI A CASA Moltissimi gli italiani che hanno deciso di trascorrere il Natale a casa, con pochi familiari, tutti rigorosamente tamponati. Secondo l'indagine a Natale 6 intervistati su 10 sono stati fuori casa al massimo per 2 giorni e comunque senza uscire dalla propria regione, mentre solo il 5% è andato all'estero. A Capodanno chi si muoverà allungherà il periodo: la media prevista è di quattro giorni e tornerà il fuori regione. Ma si tratterà comunque di una minoranza: soltanto 4 italiani su 10. I tradizionali viaggi all'estero, poi, manco a parlarne: soltanto l'8% degli italiani - secondo l'indagine - non rinuncerà a varcare i confini nazionali tra Capodanno e Epifania, sfidando la pandemia e i rischi di voli cancellati.

 

Prima che il Covid mostrasse tutta la sua forza distruttiva al mondo intero, la quota di italiani che passava questo periodo di vacanze all'estero era intorno al 20%. A picco anche l'agriturismo: secondo Cia-Agricoltori Italiani ci sono state già oltre il 40% delle disdette tra Natale e l'Epifania. La maggioranza degli italiani, quindi, brinderà l'arrivo del nuovo anno rintanata tra le mure domestiche, scambiandosi gli auguri con gli amici al massimo con le videochiamate. In questa situazione, la possibile ripresa del turismo si sposta allestate 2022.

TURISMO 2

 

Per molti operatori potrebbe essere un tempo troppo lungo. Confcommercio spaventa la debacle. «Sono migliaia le imprese che rischiano realmente la chiusura soprattutto alberghi, tour operator e agenzie di viaggio. Le risorse messe in campo finora dal governo non sono sufficienti, sono necessari e urgenti più sostegni, la proroga della cassa integrazione e adeguate moratorie fiscali» dice Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio. In particolare l'associazione chiede la proroga della cassa integrazione Covid, in scadenza il prossimo 31 dicembre, fino al mese di giugno; la decontribuzione per il comparto; indennizzi per le discoteche, che in base alle ultime disposizioni dovranno rimanere chiuse fino a tutto gennaio.

 

sangalli

L'INVERSIONE DEL TREND Un allarme condiviso da Federalberghi. «La situazione del turismo è in netto peggioramento. Siamo il settore che soffre di più, negli ultimi giorni abbiamo assistito a un blocco delle prenotazioni e ora registriamo solo cancellazioni» dice il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca, chiedendo al governo di intervenire. E così Assoturismo. «Dopo un'estate e un autunno positivi, l'inverno ha portato purtroppo una netta inversione di tendenza. La ripresa dei contagi in Europa ha avuto un impatto pesantissimo sulla domanda estera, cancellando circa un milione di pernottamenti nella stagione. Tutti i comparti del settore - dice il presidente di Assoturismo Confesercenti, Vittorio Messina - dalle agenzie di viaggio agli alberghi, dai servizi turistici alle guide, stanno tornando in sofferenza: sarà necessario rinnovare i sostegni alle imprese e le tutele per i lavoratori».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”