giosue bruno naso

I VELENI SUL CASO CUCCHI - GIOSUÈ BRUNO NASO, AVVOCATO DI UNO DEI CARABINIERI ACCUSATI DA FRANCESCO TEDESCO, LANCIA UNA PESANTE INSINUAZIONE: “TEDESCO E’ UN TRADITORE E HA SIGLATO INCONFESSABILI ACCORDI CON IL PUBBLICO MINISTERO. OVVERO LA PROMESSA DERUBRICAZIONE DELL'IMPUTAZIONE NEI SUOI CONFRONTI IN FAVOREGGIAMENTO, REATO GIÀ PRESCRITTO, ANCHE A COSTO DI AGGRAVARE LA POSIZIONE DI TUTTI GLI ALTRI IMPUTATI”

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

GIOSUE BRUNO NASO

Le rivelazioni del carabiniere che ha riaperto il «caso Cucchi» degenerano nello scontro tra avvocati. O meglio, nell' invettiva di «traditore» lanciata dal difensore di uno dei militari imputati nel processo-bis contro il difensore del «pentito» che dopo nove anni di silenzi e bugie ha deciso di accusare i suoi colleghi. Con l'insinuazione velenosa, messa nero su bianco in una lettera diffusa ai componenti della Camera penale, di aver siglato «inconfessabili accordi» con il pubblico ministero.

 

FRANCESCO TEDESCO

Protagonista della inedita e clamorosa iniziativa è Giosuè Bruno Naso, 71 anni, uno dei più combattivi e irruenti penalisti romani, legale di Massimo Carminati nelle sue lunghe peripezie giudiziarie fino a «Mafia capitale». Nel processo contro i carabinieri accusati della morte di Stefano Cucchi e dei successivi depistaggi assiste il maresciallo Roberto Mandolini, imputato di falso e calunnia, chiamato in causa (fra gli altri) dalle confessioni di Francesco Tedesco.

 

Che a dibattimento in corso ha deciso, con il suo avvocato Francesco Petrelli, di presentarsi al pubblico ministero per denunciare - nel segreto di una nuova indagine - di aver assistito alle percosse inflitte a Cucchi da due colleghi e la scomparsa dagli archivi dell' Arma di una sua relazione in cui raccontava la verità.

 

GIOSUE BRUNO NASO

Una mossa che ha una sola ragione «inconfessabile ma assolutamente chiara», ha scritto Naso a Petrelli, di cui è (anzi era, a giudicare dalla lettera) amico di vecchia data: «La promessa derubricazione dell' imputazione nei confronti del tuo cliente in favoreggiamento, reato già prescritto, anche a costo di aggravare la posizione di tutti gli altri imputati». Un patto occulto col pm, insomma, siglato sulla pelle degli altri carabinieri alla sbarra. Con una aggravante: «Non hai avvertito il bisogno, la necessità, la opportunità di informare i colleghi, tutti i colleghi e me in particolare!».

 

IL POST DI ILARIA CUCCHI SU FRANCESCO TEDESCO

Quello che potrebbero pensare (e probabilmente pensano) di Tedesco i carabinieri con i quali aveva stretto il patto di omertà sul caso Cucchi, viene ora trasferito nei rapporti fra avvocati. Una pericolosa confusione di ruoli secondo l' avvocato Petrelli, segretario uscente dell'Unione camere penali, che prima in una lettera privata e poi in una dichiarazione pubblica definisce «gravissime e infondate» le illazioni di Naso, e ribatte: «È inaccettabile sovrapporre indebitamente la figura del difensore a quella dell' assistito, e confondere i rapporti personali e professionali fra colleghi con le scelte processuali degli imputati. Tedesco ha fatto una scelta difficile e coraggiosa e non vi è nulla di "inconfessabile" nei motivi che lo hanno indotto a denunciare i fatti e le responsabilità altrui, né nei modi in cui tale contributo di verità è stato fornito all' autorità giudiziaria».

stefano cucchi

 

Nel processo, Naso ha accusato di «metodi stalinisti» il pm Giovanni Musarò, come aveva fatto con quelli di «Mafia capitale», dove non aveva risparmiato insulti a qualche collega. Ma stavolta l' iniziativa ha creato scompiglio e anche un po' di sconcerto nelle aule e nei corridoi del palazzo di giustizia, dove molti avvocati reputano assurdo contestare a un collega il mancato avvertimento sulle mosse di un cliente; per le conseguenze che una simile pretesa potrebbe avere sull' indagine e sulle persone coinvolte, e perché potrebbe perfino trasformarsi in un reato.

 

La lettera di Naso contribuisce ad avvelenare un clima già turbato dalle accuse di «infamità» contro Tedesco affisse sui muri di Brindisi, sua città natale, dagli ultras locali, e da una minacciosa telefonata ricevuta dall' altro difensore del carabiniere «pentito», Eugenio Pini: una voce con accento siciliano lo ha assimilato al giudice Rosario Livatino, assassinato dalla mafia. Mentre il comandante generale dei carabinieri Giovanni Nistri, che oggi incontrerà Ilaria Cucchi insieme al ministro della Difesa Elisabetta Trenta, chiede verità: «Chi sa parli».

ilaria stefano cucchi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO