le foche

“BERGAMO E’ UN’ANOMALIA PLANETARIA” - L'IMMUNOLOGO  FRANCESCO LE FOCHE SPIEGA IL MOTIVI DEI TANTI CASI: "LA BERGAMASCA E' UN'AREA PARTICOLARISSIMA, ZEPPA DI INDUSTRIE, HANNO DEI CONTATTI DIRETTI CON L'EUROPA E CON LA CINA. CONDIZIONE CHE POTREBBE AVER FAVORITO IL CONTAGIO" - "ATALANTA-VALENCIA DI CHAMPIONS: PIÙ DI 40.000 PERSONE SONO ANDATE A SAN SIRO…" - ''ROMA TIENE..."

Da I Lunatici Rai Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

francesco le foche

Il prof. Francesco Le Foche, medico immunologo, responsabile del day hospital di immuno infettivologia del Policlinico Umberto I di Roma, è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte e trenta alle sei del mattino.

 

Sull'incidenza del Coronavirus a Bergamo: "Ne ho parlato in una intervista al Corriere dello Sport con Giancarlo Dotto. Per quanto sta accadendo a Bergamo sembrerebbero esserci state una serie di concause che hanno portato all'esplosione di questo contagio, che è quasi un'anomalia planetaria. Solo nella bergamasca c'è questa condizione di contagi e questo numero di morti. La prima condizione è che quella di Bergamasca è un'area particolarissima.

 

Ci sono delle industrie particolari, delle industrie europee, le persone sono molto operose e in quell'ambito vengono da tutto il mondo. Hanno dei contatti diretti con l'Europa e con il resto del mondo. Questa condizione ha portato a una predisposizione per il contagio. Il bergamasco poi è una persona molto operosa, tiene molto al suo lavoro, lavora anche in uno stato di sofferenza, questa condizione potrebbe aver favorito il contagio stesso.

 

E poi le varie prestazioni dell'Atalanta, soprattutto in Champions League, dove l'Atalanta ha conseguito dei risultati fantastici, possono aver avuto il 19 febbraio l'epilogo. Più di 40.000 persone sono andate a San Siro, poi al bar il giorno dopo, il giorno prima,giorni prima, giorno dopo. Questo afflato, questa condizione di piacere immenso nel vivere questi risultati storici, hanno contribuito probabilmente all'esplosione di una condizione preesistente".

focolaio bergamo

 

Sulla tenuta di Roma: "La situazione tiene. Abbiamo amplificato il numero dei posti letto, mettendo in campo manovre che dovrebbero essere efficienti. Ci dovremmo aspettare il punto massimo entro i prossimi dieci giorni, entro la metà della prossima settimana. Andiamo abbastanza bene, la sanità romana tiene molto bene, abbiamo un significativo numero di posti letto, per il Covid19 sono state aperte nuove corsie. E poi voglio segnalare che le persone si comportano benissimo, si comportano in modo rispettoso delle regole.

 

Altra cosa che vorrei sottolineare è che questo virus in realtà al di là della pericolosità isola le persone che stanno male. Il medico oltre ad affrontare la parte squisitamente medica e clinica deve affrontare la parte umana. Incontriamo un afflato umano, queste persone oltre a impegnarci in termini clinici ci impegnano in termini umani e ci spingono a dare il massimo all'arte medica, che è una professione umanistica. I pazienti non possono vedere i familiari, dobbiamo diventare anche un tramite affettivo".

francesco le foche

 

Ancora Le Foche: "Cosa si può fare per non indebolire ulteriormente le difese immunitarie? La corsetta all'aperto potrebbe essere utile, ma deve essere rispettosa delle regole. Stiamo affrontando tutti un disagio non indifferente, noi proprio come popolo non siamo abituati ad essere rinchiusi. Questo è un periodo particolare. Dobbiamo armarci di pazienza e utilizzare al massimo il piacere della lettura, del confronto su internet, le strumentazioni aggreganti e contestualmente riuscire ad avere l'opportunità di fare quelle cose che normalmente durante l'anno non riusciamo a fare".

l esercito porta le bare fuori da bergamol esercito porta le bare fuori da bergamobare a bergamol esercito porta le bare fuori da bergamo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…