bus mestre accartocciato motore batterie elettriche autobus cavalcavia

L’INCENDIO SUL BUS ACCARTOCCIATO SOTTO IL CAVALCAVIA DI MESTRE È COLPA DELL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA? – GLI INQUIRENTI VOGLIONO CAPIRE IL RUOLO DELLE BATTERIE AL LITIO DEL PULLMAN NELLA TRAGEDIA CHE HA CAUSATO LA MORTE DI 21 PERSONE – SI PONE IL PROBLEMA DELLA SICUREZZA DELLE AUTO ELETTRICHE: SECONDO GLI STUDI LE PROBABILITÀ CHE SI INCENDINO SONO PIÙ BASSE RISPETTO A QUELLE A CARBURANTE (0,0012% CONTRO 0,1%) – I RISCHI PIÙ ALTI SONO PER LE IBRIDE. E I VIGILI DEL FUOCO AVVERTONO: “INTERVENIRE SU AUTO MODERNE È PIÙ DIFFICILE”

Estratto dell'articolo di Franco Giubilei per “la Stampa”

 

bus precipita a mestre 2

Il pullman accartocciato sotto il cavalcavia di Mestre solleva una domanda chiave: l'alimentazione elettrica ha giocato un ruolo nell'incendio sviluppatosi con l'urto? Giovanni Franceschini, docente di Ingegneria all'Università di Modena e Reggio Emilia, è molto cauto ma sembra propendere per un no: «Le immagini del mezzo mostrano tracce d'incendio minime».

 

L'attenzione degli inquirenti sono concentrate proprio sulle batterie del bus, che saranno analizzate con video e consulenze. In realtà l'assenza di gas e l'azione dei liquidi di raffreddamento dovrebbero dare margini sufficienti di sicurezza, tanto più che solo parte della carrozzeria è annerita. Le fiamme sarebbero scaturite invece da «un impianto elettrico a bassa tensione».

 

bus precipitato da un cavalcavia a mestre 1

Anche la procura esclude che si possa parlare di incendio, ma il faro degli inquirenti su batterie e motore resta acceso. Quello del rischio roghi per le batterie elettriche è un tema che emerge prepotentemente non solo per l'incidente dell'altra sera, ma anche rispetto alla diffusione crescente di questi mezzi.

 

[…]

 

La presenza di queste macchine sulle nostre strade è tanto massiccia che i Vigili del fuoco hanno elaborato linee guida di intervento per i casi più diffusi di auto in fiamme: urti meccanici da incidenti - «il pericolo di gran lunga più grande» -, problemi elettrici come cortocircuiti, eccesso o mancanza di carica e inconvenienti termici a cominciare dall'eccessivo riscaldamento che può raggiungere, a particolari condizioni, i mille gradi.

 

IL BUS DI MESTRE ACCARTOCCIATO DOPO LA CADUTA

Al centro del meccanismo e delle sue possibili défaillance c'è la batteria, ovviamente elettrica. Va sfatata la vulgata per cui sarebbero mezzi più esposti a rischi incendi: «Secondo le statistiche un'auto tradizionale (a benzina o gasolio, ndr) prende fuoco ottanta volte di più - spiega Giovanni Franceschini, docente del dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" all'Università di Modena e Reggio Emilia -. Le probabilità che si incendi un veicolo con motore a scoppio o a nafta sono dello 0,1%, probabilità che scendono allo 0,0012% nelle auto elettriche».

 

Tutto tranquillo dunque? Mica tanto, perché i rischi da auto tradizionali e di nuova concezione elettrica si combinano e aumentano quando abbiamo a che fare con le ibride, dove le due tecnologie sono compresenti: «L'auto ibrida ha maggiori probabilità di prendere fuoco delle altre - avverte Franceschini -. Negli Stati Uniti, su 100 mila veicoli elettrici ci sono 25 casi di incendio, ma fra gli ibridi siamo intorno ai 3.300». L'auto a benzina o nafta sta in mezzo alle altre due, a quota 1.500.

 

pullman caduto dal cavalcavia a mestre - dinamica dell incidente

[…] Vale la pena soffermarsi anche sulle condizioni più frequenti in cui un veicolo elettrico prende fuoco: solo nel 25% degli episodi ciò avviene con l'auto in marcia, per il resto il rischio più alto riguarda, a mezzo fermo, la fase di ricarica, «quando la batteria viene stressata di più». La casistica annovera, sul 75% citato, una metà di roghi scoppiati su auto parcheggiate.

 

Quanto ai pericoli connessi agli incendi sulle macchine in moto, c'è la presunta, maggiore vulnerabilità delle batterie elettriche a un urto: «Ma la batteria in questi casi si stacca, e poi le moderne batterie non prendono fuoco neanche se perforate, hanno fatto test infilando un coltello nell'impianto...», dice il docente.

 

bus incidente mestre guard rail

Neanche lo spegnimento dell'incendio presenterebbe inconvenienti gravi: «È vero però che una batteria brucia in modo diverso e che serve una preparazione apposita per i soccorritori». I Vigili del fuoco avvertono comunque che «l'intervento in emergenza su una vettura elettrica presenta per i soccorritori maggiori complicazioni».

 

Non tanto per i pericoli da incendio o esplosione, perché «su molti modelli non è presente alcun serbatoio di combustibili», quanto per «l'accurata formazione preventiva» necessaria. Studi internazionali mettono in guardia contro il surriscaldamento repentino, possibile «in circostanze eccezionali», delle batterie agli ioni di litio. Una reazione a catena che porta alla distruzione di batterie e macchina.

bus incidente mestrebus incidente mestrebus incidente mestrebus incidente mestrebus incidente mestre guard rail

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO