sondaggi caro vita only numbers alessandra ghisleri giorgia meloni

L'AUTUNNO DEL NOSTRO SCONTENTO – AVVISATE GIORGIA MELONI: QUATTRO ITALIANI SU DIECI VIVONO CON L’INCUBO DEL CAROVITA – ALESSANDRA GHISLERI: “SECONDO L'ULTIMO RILEVAMENTO DI ONLY NUMBERS, IL 53,6% DEGLI INTERVISTATI DICHIARA CHE LA PROPRIA CONDIZIONE ECONOMICA È RIMASTA INVARIATA - SE NON PEGGIORATA (37,4%) - NEGLI ULTIMI DUE ANNI. IL TEMA DEL COSTO DELLA VITA È STABILMENTE IN CIMA ALLE PRIORITÀ, SEGUITO DA QUELLO DELLA SALUTE (37,8%). MOLTI SEGNALANO LA CRESCENTE DIFFICOLTÀ NEL FAR FRONTE AGLI OBBLIGHI FISCALI (28,1%). L'INFLAZIONE MORDE, I SALARI NON CRESCONO, LE BOLLETTE AUMENTANO, LE FAMIGLIE ARRANCANO”. ECCOLO QUI IL PAESE DELLE MERAVIGLIE RACCONTATO DALLA DUCETTA...

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

alessandra ghisleri

In un clima internazionale carico di tensioni - con la guerra in Medio Oriente che continua ad allargare i propri confini e la Global Sumud Flotilla che sfida il blocco su Gaza - l'Europa si ritrova a fare i conti con droni e Mig russi che sorvolano aeroporti e infrastrutture strategiche, alimentando un crescente senso di insicurezza tra i cittadini.

 

Non è solo il timore per ciò che accade oltre i confini nazionali: è la sensazione che anche dentro "casa nostra" le cose stiano sfuggendo di mano.

 

Da una parte le guerre, le minacce, il linguaggio intriso di odio e paura, dall'altra, una quotidianità sempre più difficile da sostenere, stretta tra rincari, precarietà e promesse mancate. Il carovita resta la principale preoccupazione degli italiani (39,6%). Lo conferma l'ultimo rilevamento di Only Numbers, secondo cui il 53,6% degli intervistati dichiara che la propria condizione economica è rimasta invariata - se non peggiorata (37,4%) - negli ultimi due anni.

 

sondaggi caro vita only numbers

Non è solo una percezione, ma un dato costante rilevato dai monitoraggi bisettimanali sulle priorità degli italiani: da anni, ormai, il tema del costo della vita resta stabilmente in cima alla lista, seguito da quello della salute (37,8%). L'inflazione morde, i salari non crescono, le bollette aumentano e le famiglie arrancano.

 

A preoccupare gli italiani è anche l'accesso ai servizi sanitari. Un tema particolarmente sentito tra gli over 50, ma che coinvolge trasversalmente l'intera popolazione. Un cittadino su tre (30%) indica proprio la salute tra le principali spese straordinarie dell'anno. Subito dopo, vengono indicate la casa (23,8%) e l'auto (23%): costi fissi sempre più difficili da sostenere.

 

sondaggi caro vita only numbers

E, mentre le vacanze estive si allontanano lasciando dietro di sé molti conti in rosso, anche il rientro a scuola è vissuto con inquietudine: il 10,3% degli intervistati evidenzia come le spese scolastiche siano diventate insostenibili. Tra i giovani, addirittura uno su tre segnala questo problema (31,2%).

 

Non sorprende, allora, che persino la nascita di un figlio venga indicata da molti come un peso economico più che una gioia (2,2%).

 

E in un Paese che fatica a invertire il declino demografico, questo è un campanello d'allarme che dovrebbe risuonare forte insieme al tema delle pensioni giudicate troppo spesso insufficienti. Migliaia di cittadini, dopo una vita di lavoro e contributi versati, si trovano oggi con assegni che non permettono loro una vita dignitosa.

 

video di giorgia meloni sul decreto bollette

Una generazione intera che ha retto l'Italia negli anni difficili oggi vive con il minimo, facendo i conti ogni mese con la scelta tra spesa, bollette o farmaci. È un paradosso crudele: si è lavorato una vita per contribuire al sistema, e oggi quel sistema non restituisce ciò che dovrebbe.

 

Secondo l'Inps, entro il 2040 ci saranno cinque milioni di lavoratori in meno: una voragine che metterà a dura prova l'intero sistema previdenziale.

 

È un'emergenza che non riguarda solo il futuro, ma che sta già mostrando le sue conseguenze oggi, tra scuole che chiudono, paesi che si spopolano e un sistema sociale che rischia di diventare insostenibile.

bollette elettricita e gas

 

Se il tessuto demografico si lacera, può essere ricucito non con slogan, ma con scelte concrete, investimenti mirati, visione generazionale.

 

Questa situazione non solo alimenta rabbia e frustrazione, ma mina alla base il patto sociale su cui si fonda il nostro Stato. […] anche le tasse diventano un tema caldo: molti italiani segnalano la crescente difficoltà nel far fronte agli obblighi fiscali (28,1%).

 

Le spese aumentano, i redditi restano fermi, e la sensazione generale è quella di non riuscire più a pianificare un futuro.

PORTAFOGLIO VUOTO

 

Nella percezione degli italiani tutto sembra diventato instabile, precario, fuori controllo. Quando anche i progetti di vita più semplici - come mettere su famiglia, cambiare casa, fare un figlio… - diventano economicamente proibitivi, allora non si tratta più solo di economia, ma di democrazia, di diritti, di equità.

 

Perché se ogni giorno si ha l'impressione di resistere più che di vivere, allora è chiaro che qualcosa, nel patto tra cittadini e istituzioni, si è incrinato. […]

PORTAFOGLIO VUOTO

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...