sondaggi caro vita only numbers alessandra ghisleri giorgia meloni

L'AUTUNNO DEL NOSTRO SCONTENTO – AVVISATE GIORGIA MELONI: QUATTRO ITALIANI SU DIECI VIVONO CON L’INCUBO DEL CAROVITA – ALESSANDRA GHISLERI: “SECONDO L'ULTIMO RILEVAMENTO DI ONLY NUMBERS, IL 53,6% DEGLI INTERVISTATI DICHIARA CHE LA PROPRIA CONDIZIONE ECONOMICA È RIMASTA INVARIATA - SE NON PEGGIORATA (37,4%) - NEGLI ULTIMI DUE ANNI. IL TEMA DEL COSTO DELLA VITA È STABILMENTE IN CIMA ALLE PRIORITÀ, SEGUITO DA QUELLO DELLA SALUTE (37,8%). MOLTI SEGNALANO LA CRESCENTE DIFFICOLTÀ NEL FAR FRONTE AGLI OBBLIGHI FISCALI (28,1%). L'INFLAZIONE MORDE, I SALARI NON CRESCONO, LE BOLLETTE AUMENTANO, LE FAMIGLIE ARRANCANO”. ECCOLO QUI IL PAESE DELLE MERAVIGLIE RACCONTATO DALLA DUCETTA...

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

alessandra ghisleri

In un clima internazionale carico di tensioni - con la guerra in Medio Oriente che continua ad allargare i propri confini e la Global Sumud Flotilla che sfida il blocco su Gaza - l'Europa si ritrova a fare i conti con droni e Mig russi che sorvolano aeroporti e infrastrutture strategiche, alimentando un crescente senso di insicurezza tra i cittadini.

 

Non è solo il timore per ciò che accade oltre i confini nazionali: è la sensazione che anche dentro "casa nostra" le cose stiano sfuggendo di mano.

 

Da una parte le guerre, le minacce, il linguaggio intriso di odio e paura, dall'altra, una quotidianità sempre più difficile da sostenere, stretta tra rincari, precarietà e promesse mancate. Il carovita resta la principale preoccupazione degli italiani (39,6%). Lo conferma l'ultimo rilevamento di Only Numbers, secondo cui il 53,6% degli intervistati dichiara che la propria condizione economica è rimasta invariata - se non peggiorata (37,4%) - negli ultimi due anni.

 

sondaggi caro vita only numbers

Non è solo una percezione, ma un dato costante rilevato dai monitoraggi bisettimanali sulle priorità degli italiani: da anni, ormai, il tema del costo della vita resta stabilmente in cima alla lista, seguito da quello della salute (37,8%). L'inflazione morde, i salari non crescono, le bollette aumentano e le famiglie arrancano.

 

A preoccupare gli italiani è anche l'accesso ai servizi sanitari. Un tema particolarmente sentito tra gli over 50, ma che coinvolge trasversalmente l'intera popolazione. Un cittadino su tre (30%) indica proprio la salute tra le principali spese straordinarie dell'anno. Subito dopo, vengono indicate la casa (23,8%) e l'auto (23%): costi fissi sempre più difficili da sostenere.

 

sondaggi caro vita only numbers

E, mentre le vacanze estive si allontanano lasciando dietro di sé molti conti in rosso, anche il rientro a scuola è vissuto con inquietudine: il 10,3% degli intervistati evidenzia come le spese scolastiche siano diventate insostenibili. Tra i giovani, addirittura uno su tre segnala questo problema (31,2%).

 

Non sorprende, allora, che persino la nascita di un figlio venga indicata da molti come un peso economico più che una gioia (2,2%).

 

E in un Paese che fatica a invertire il declino demografico, questo è un campanello d'allarme che dovrebbe risuonare forte insieme al tema delle pensioni giudicate troppo spesso insufficienti. Migliaia di cittadini, dopo una vita di lavoro e contributi versati, si trovano oggi con assegni che non permettono loro una vita dignitosa.

 

video di giorgia meloni sul decreto bollette

Una generazione intera che ha retto l'Italia negli anni difficili oggi vive con il minimo, facendo i conti ogni mese con la scelta tra spesa, bollette o farmaci. È un paradosso crudele: si è lavorato una vita per contribuire al sistema, e oggi quel sistema non restituisce ciò che dovrebbe.

 

Secondo l'Inps, entro il 2040 ci saranno cinque milioni di lavoratori in meno: una voragine che metterà a dura prova l'intero sistema previdenziale.

 

È un'emergenza che non riguarda solo il futuro, ma che sta già mostrando le sue conseguenze oggi, tra scuole che chiudono, paesi che si spopolano e un sistema sociale che rischia di diventare insostenibile.

bollette elettricita e gas

 

Se il tessuto demografico si lacera, può essere ricucito non con slogan, ma con scelte concrete, investimenti mirati, visione generazionale.

 

Questa situazione non solo alimenta rabbia e frustrazione, ma mina alla base il patto sociale su cui si fonda il nostro Stato. […] anche le tasse diventano un tema caldo: molti italiani segnalano la crescente difficoltà nel far fronte agli obblighi fiscali (28,1%).

 

Le spese aumentano, i redditi restano fermi, e la sensazione generale è quella di non riuscire più a pianificare un futuro.

PORTAFOGLIO VUOTO

 

Nella percezione degli italiani tutto sembra diventato instabile, precario, fuori controllo. Quando anche i progetti di vita più semplici - come mettere su famiglia, cambiare casa, fare un figlio… - diventano economicamente proibitivi, allora non si tratta più solo di economia, ma di democrazia, di diritti, di equità.

 

Perché se ogni giorno si ha l'impressione di resistere più che di vivere, allora è chiaro che qualcosa, nel patto tra cittadini e istituzioni, si è incrinato. […]

PORTAFOGLIO VUOTO

Ultimi Dagoreport

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...