carlos tavares carlo calenda maserati

CALENDA, UN'ANIMA IN PENA: VIENE RIMBALZATO PURE DA TAVARES – IL LEADER DI AZIONE SI PRESENTA A SORPRESA FUORI DALLO STABILIMENTO DELLA MASERATI DI MODENA, MENTRE È IN CORSO LA VISITA DELL’AD DI STELLANTIS – MA IL “CHURCHILL DEI PARIOLI” NON VIENE RICEVUTO DAL MANAGER: “È UN CAFONE, NON SO COME TRADURGLIELO IN INGLESE... PAZIENZA, TORNERÒ” – IL PRECEDENTE NEL CORSO DELL’AUDIZIONE ALLA CAMERA DI TAVARES, QUANDO CALENDA AVEVA ATTACCATO: “TAVARES HA UN APPROCCIO ARROGANTE” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di www.corriere.it

 

CARLO CALENDA ALLO STABILIMENTO DELLA MASERATI

[…]  Carlo Calenda non risparmia ormai da tempo critiche ed accuse al vertice di Stellantis, il cui primo socio è la famiglia Agnelli tramite la scatola societaria Exor e per questo esprime il presidente John Elkann.

 

Sul banco degli imputati, a parer del leader di Azione con un passato in Ferrari da direttore generale all’epoca Montezemolo (altra società riconducibile agli Agnelli), non può che esserci l’amministratore delegato Carlos Tavares, reo di investire poco e male sull’Italia con impianti che viaggiano a scartamento ridotto, cassa integrazione negli stabilimenti per gestire i bassi volumi produttivi, la garanzia di Stato concessa nel 2020 all’ex Fca (sul prestito da 6,3 miliardi erogato da Intesa Sanpaolo) che servì per la filiera dell’auto, ma finì anche per confermare i dividendi per gli azionisti facendo trasecolare Calenda.

 

carlos tavares in audizione al senato foto lapresse

Così Tavares arriva di prima mattina in visita alla Maserati per una giornata di lavoro con il nuovo ceo del Tridente, Santo Ficili, il management team e i sindacati. […]

Fuori dai cancelli della fabbrica si respira però l’apprensione dei lavoratori. Con lo sciopero proclamato dalla Fiom Cgil di 4 ore «a fronte di una crisi industriale di Maserati che non si arresta, anzi continua a persistere senza soluzione di continuità. La Maserati - registra la Fiom Cgil di Modena - resta però l'unica realtà industriale di vetture di lusso colpita dal vortice di questa crisi.

 

CARLO CALENDA ALLO STABILIMENTO DELLA MASERATI

I giorni di lavoro si riducono sempre di più raggiungendo a fatica la media lavorativa di 4-5 giorni al mese e il 2025 non promette nulla di buono rispetto ad un 2024 indicato come l'anno peggiore di sempre».

 

Da qui la critica a Tavares: «Maserati ha bisogno subito di nuovi modelli per essere rilanciata altrimenti non sono chiari i motivi della sua venuta. Le lavoratrici e i lavoratori continuano a perdere un'importante fetta di salario ogni mese, mentre il suo stipendio come quelli di ogni altro dirigente Stellantis continuano a crescere. La sua remunerazione di 37 milioni di euro equivale a quella di mille operai solo quando hanno la possibilità di lavorare tutti i giorni. Oltretutto, si parla di almeno 100 milioni di buonuscita quando l'ad lascerà Stellantis il prossimo anno».

 

carlos tavares in audizione al senato foto lapresse 3

É in questo contesto che si palesa la visita a sorpresa del leader di Azione. Calenda evidentemente ritiene di poter avere un incontro con l’amministratore delegato. A supporto della sua tesi rivela la sua promessa: «Sono tornato alla Maserati dove è in visita Tavares. Nonostante la sua promessa di farmi visitare la Maserati, mi ha fatto dire che è troppo occupato. Pazienza, tornerò.

 

Nel 2004 Maserati aveva vinto il premio Best place to work, oggi è una fabbrica fantasma. Forse di questo dovremmo occuparci: lavoro e industria. Le due cose che hanno fatto grande l'Italia e che oggi sembrano non interessare più a nessuno», scrive sui suoi profili social.

 

E rincara: «Abbiamo capito alcune cose. Una di queste è che Tavares è un cafone. Non so come tradurglielo in inglese, ma credo che trovi qualcuno che glielo traduce. Credo anche che sia un arrogante, che pensa che semplicemente se ne può fregare. E questa cosa non è giusta, non è responsabile, non è neanche seria».

 

CARLO CALENDA ALLO STABILIMENTO DELLA MASERATI

Non tarda ad arrivare la replica dell’azienda: «Siamo spiacenti di non aver potuto accogliere oggi il senatore Carlo Calenda all'interno della Maserati a Modena a causa di vincoli di agenda in una giornata di lavoro già piena e dedicata al piano di rilancio con il management e le organizzazioni sindacali.

 

Confermando l'invito che lo stesso amministratore delegato Carlos Tavares ha rivolto direttamente al senatore durante l'audizione in Parlamento di qualche settimana fa, saremmo lieti di ospitare Carlo Calenda, trovando insieme la data migliore per lui e per il management di Maserati da dedicare interamente all'incontro con lui», dice Daniela Poggio, responsabile Communication & Public Affairs Stellantis Italia. Segnalando come «le nostre policy aziendali non consentono visite di personalità politiche o istituzionali durante le campagne elettorali» aggiunge Poggi.

 

CARLOS TAVARES

Non è la prima volta che i due sono protagonisti di un acceso dibattito. Anche nel corso della recente audizione alla Camera di Tavares il senatore Calenda aveva interrotto il top manager evidenziando come il numero dei brevetti prodotti in Italia si stia contraendo sempre di più, anche in relazione a quanto avviene in Francia. Tavares aveva risposto che verificherà e stimolerà le divisioni specializzate in Italia.

 

Tensione anche al termine dell'audizione. «Tavares ha detto di avere un paio di slide con gli impegni sul piano industriale, le abbiamo chieste ma non ce le ha lasciate, ha un approccio arrogante», aveva raccontato il leader di Azione ai cronisti nel punto stampa. La tensione dunque resta.

CARLO CALENDA AL FORUM DI CERNOBBIO luca de carlo carlos tavares alberto luigi gusmeroli foto lapresse

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…