iran nucleare

BOMBA O NON BOMBA – L'IRAN FA SAPERE CHE HA “LE CAPACITÀ TECNICHE PER COSTRUIRE UNA BOMBA ATOMICA, MA UN PROGRAMMA DEL GENERE NON RIENTRA NELLA NOSTRA AGENDA” – LA MINACCIA È ARRIVATA DALL'ESPERTO INCARICATO DI NEGOZIARE UN NUOVO ACCORDO SUL NUCLERE CON L'ONU – INTANTO SI AVVICINA IL PUNTO DI NON RITORNO: QUANDO TEHERAN ACCUMULERA' ABBASTANZA URANIO ARRICCHITO PER UN’ARMA NUCLEARE…

Roberto Bongiorni per “Il Sole 24 Ore”

 

IRAN NUCLEARE

«Come aveva già detto Mr Kharazi, l’Iran ha le capacità tecniche per costruire una bomba atomica, ma un programma del genere non rientra nella nostra agenda». Pur condita e ammorbidita dalle buone intenzioni di Teheran, la dichiarazione che terrorizza il mondo Occidentale, quella che tutti si auguravano di non sentire mai, e che Israele profetizzava da tempo, non è comunque una novità.

 

Già due settimane fa, quando il presidente Joe Biden, in visita a Gerusalemme, aveva promesso che avrebbe impedito con ogni mezzo che l’Iran si dotasse di un’arma nucleare, la risposta di Teheran non si era fatta attendere.

 

nucleare iran

Kamal Kharazi, capo del Consiglio strategico delle relazioni internazionali, aveva ribattuto: «In pochi giorni siamo stati in grado di arricchire l’uranio fino al 60% e possiamo facilmente produrre uranio arricchito al 90 per cento. L’Iran ha i mezzi tecnici per produrre una bomba nucleare ma non c’è stata alcuna decisione di costruirne una».

 

Questa volta l’avvertimento arriva dalla persona più competente sul programma nucleare: Mohanmmad Eslam, l’uomo incaricato di negoziare la ripresa del Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), l’accordo sul nucleare firmato nel luglio 2015 tra il gruppo 5+1 (Usa, Russia, Cina, Francia, Regno Unito e Germania).

 

VIENNA INCONTRI NUCLEARE USA IRAN

Dopo tre anni, nel maggio del 2018, il presidente americano Donald Trump decise di abbandonare il Jcpoa ripristinando le sanzioni contro Teheran, per poi intensificarle. Le “sanzioni più dure di sempre” non hanno tuttavia sortito gli effetti desiderati. Il regime non è crollato, Teheran non ha accettato il nuovo accordo sul nucleare tanto voluto da Trump, molto più sfavorevole per l’Iran, l’economia non è crollata così come si attendevano i falchi della Casa Bianca. Pur vedendo le proprie esportazioni mutilate a causa dell’embargo, Teheran è comunque riuscita ad aggirare le sanzioni e vendere parte del greggio a prezzi scontati sul mercato nero.

 

Ieri un’inchiesta del Wall Street Journal ha messo in luce una rete di società, pare guidate da businessman residente negli Emirati Arabi Uniti, sospettate di esportare illegalmente petrolio iraniano. Il greggio veniva scaricato in alto mare, nelle acque tra Iran e Iraq, e ricaricato su altre navi. Sui documenti, falsificati, il greggio non era più iraniano.

 

centrale atomica in iran

Iran ed Europa sono sempre stati determinati a rilanciare l’accordo del 2015. Da quando Joe Biden si è insediato alla Casa Bianca, lo sono anche gli Stati Uniti. I negoziati, ripresi lo scorso novembre dopo molti mesi di sospensione, sono stati interrotti nuovamente lo scorso marzo. Ieri, però, le autorità iraniane hanno reso noto che la loro ripresa, a Vienna, potrebbe essere imminente.

 

Tra i punti cardine del precedente accordo vi erano proprio i limiti al processo di arricchimento del minerale di uranio, oltreché ai volumi massimi consentiti come scorte. L’Iran non avrebbe potuto arricchire l’uranio oltre il 3,67 per cento. La fase più lunga e complessa è arrivare al 20. Fase superta da tempo. Dal 20% al 60% richiederebbe comunque un sforzo. Dal 60 al 90%, livello che consente la costruzione di un ordigno atomico, la strada è in discesa (e più rapida).

 

iran e atomica

Ora il mondo guarda con preoccupazione il punto di non ritorno, sempre più vicino. Ovvero il breakout-time, il tempo necessario per l’Iran ad accumulare abbastanza uranio altamente arricchito per un’arma nucleare. A giugno, Rafael Grossi direttore dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), aveva parlato di poche settimane. Possedere abbastanza materiale non significa però essere capaci di fabbricare una bomba atomica. Nel rapporto Aiea di maggio, era indicata la quantità di uranio arricchito al 60% in mano all’Iran; 43,1 kg. Per un’arma nucleare sono necessari 25 kg, arricchiti al 90 per cento.

 

Ma un conto è accumulare abbastanza materiale fissile, un altro è fabbricare un’arma atomica. Un altro ancora realizzare rampe di lancio e testate balistiche in grado di colpire obiettivi lontani. Per Usa ed Ue non c’è tempo da perdere. Anche perché se l’Iran arrivasse davvero a costruire un ordigno atomico, il Jpcoa, che era stato ideato proprio per impedirlo, non avrebbe più ragione di esistere.

iranahamad rhoani e barack obamacentrale nucleare di natanz

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?