zarya dell alba dell'alba

C'È ALMENO UNA COSA IN CUI L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NON CI RIMPIAZZERÀ (PER ORA) - L'UFFICIO AMERICANO PER IL COPYRIGHT SI È RIFIUTATO DI PROTEGGERE CON IL DIRITTO D'AUTORE UN FUMETTO CREATO DAL SOFTWARE "MIDJOURNEY" - PER I FUNZIONARI, LA PIATTAFORMA UTILIZZATA PER CREARE "ZARYA DELL'ALBA" NON CAPISCE LA GRAMMATICA E LA SINTASSI DELLE FRASI E ANCHE SE RECEPISCE LE INDICAZIONI SCRITTE DEGLI UOMINI, I SUOI PRODOTTI SONO...

1. NO AL COPYRIGHT PER IL FUMETTO CREATO DAL ROBOT

Estratto dell'articolo Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

zarya dell alba

L’intelligenza artificiale, che tutto macina e travolge, perde una partita negli Stati Uniti. La sconfitta arriva il 21 febbraio 2023 davanti ai funzionari dell’Ufficio per il Copyright. I funzionari si sono rifiutati di proteggere un fumetto (Zarya dell’alba) che gli algoritmi hanno disegnato sulla piattaforma Midjourney. […] Il fumetto degli algoritmi non sarà tutelato dal diritto d’autore per un motivo preciso. L’uomo non è l’artefice diretto delle tavole ed è relegato al ruolo di semplice ispiratore del lavoro.

zarya dell alba

 

L’Ufficio del Copyright, […] ricorda che Midjourney non capisce la grammatica e la sintassi delle frasi, non ragiona né crea. Recepisce le indicazioni scritte degli uomini, è vero, ma i suoi prodotti sono imprevedibili negli esiti. […]

 

2. SE L’INTELLIGENZA È ARTIFICIALE VA GOVERNATA

Estratto dell'articolo di Mariarosaria Taddeo per “la Repubblica”

 

chatbot

L’arrivo di nuove tecnologie digitali porta spesso con sé delle distrazioni. Nei primi anni 2000 quando iniziava il Web2.0, ci domandavamo se fosse possibile che amicizia e fiducia esistessero online. Nel frattempo, trascuravamo questioni relative alla protezione dei dati e all’autonomia degli utenti. Diciotto anni dopo abbiamo pagato cara la distrazione, quando con Cambridge Analytica abbiamo capito che con il social network si potevano manipolare le opinioni delle persone fino ad alterare i meccanismi di voto.

 

chatbot

Poi sono arrivati il Web3.0 e la blockchain e ci siamo distratti con domande sulla democrazia diretta e i rischi che queste tecnologie avrebbero posto alle istituzioni democratiche. Abbiamo trascurato i problemi di governance — come si regolamenta un sistema altamente distribuito come la blockchain, come si assicura l’ accountability ? […]

 

Con i modelli generativi di intelligenza artificiale (IA) rischiamo una nuova e pericolosa distrazione, confondendo grandi capacità di calcolo statistico e raffinate architetture computazionali con intelligenza, creatività, finanche coscienza. Nel caso dell’IA la distrazione nasce da un serio errore concettuale: si confonde l’indistinguibilità dell’artefatto (un quadro, una poesia, un testo) con l’indistinguibilità del processo per produrre l’artefatto.

 

intelligenza artificiale 2

[…] Se non si può distinguere tra un dipinto di un essere umano e uno prodotto dall’IA, allora l’IA dipinge come un essere umano. Niente di più sbagliato. I modelli generativi non fanno altro che ritrovare correlazioni statistiche in enormi banche dati. Manipolano simboli ignorandone il significato.

 

[…] Chiarire l’origine della distrazione ci permette di indentificare alcuni problemi su cui invece dovremmo concentrarci. Nel caso di ChatGPT ce ne sono almeno tre: autonomia; diritti; responsabilità. […] Iniziamo con l’autonomia, quella degli esseri umani.

chatbot scuola

 

L’IA media tra noi e l’ambiente circostante, suggerendo opzioni, facilitando decisioni e ora anche offrendo contenuti per capire e interpretare la realtà che ci circonda. Questa mediazione rischia di erodere la capacità degli esseri umani di scegliere e decidere[…].

 

È per questo, per esempio, che è cruciale garantire la trasparenza […] e allo stesso tempo includere (e non proibire) l’uso di ChatGPT nelle scuole, per educare a riconoscere, usare e controllare questa tecnologia. Ci sono poi questioni relative ai diritti, nei giorni scorsi si è parlato di diritto d’autore rispetto alle immagini con cui sono stati allenati alcuni modelli generativi. Al diritto d’autore si aggiunge la privacy.

 

chatbot scuola

[…] Molti di questi contenuti sono protetti in Europa dalla GDRP e dal diritto all’oblio. Ma è problematico far rispettare questi diritti ai così detti tech provider (OpenAI, Microsoft, Goolge). […] Questi problemi non sono ragioni per rifiutare l’IA, ma sfide complesse che dobbiamo vincere per assicurarci il controllo di questa nuova tecnologia e farne una leva di sviluppo e progresso. Non potremo farlo se continuiamo a distrarci con idee fantascientifiche.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO