amazon

“LAVORO PER AMAZON E SONO SCHIAVO DI UN ALGORITMO” - LA STORIA DI UN FATTORINO CHE LAVORA PER JEFF BEZOS IN ITALIA: “CONSEGNO 200 PACCHI AL GIORNO. SIAMO COSTRETTI A FINIRE PIÙ TARDI DI 2 O 3 ORE NEI GIORNI PIÙ CALDI, SALTANDO ANCHE LA PAUSA PRANZO - E IL MIO STIPENDIO E’ DI…”

Chiara Moretti per http://www.adnkronos.com

 

amazon jobs day

Hanno i minuti contati. La velocità fa la differenza, come insegna il fondatore Jeff Bezos. E a dettare i tempi per le consegne Amazon è un "algoritmo". E' questo il nostro vero problema, spiega all'AdnKronos Arturo, ma il nome è ovviamente di fantasia, perché "sa lavoro ancora dentro, sono un 'driver', un fattorino, non posso espormi'". Ogni mattina all'alba si ritrova con i suoi colleghi e i capi per prendere le consegne: fino a 200 pacchi al giorno per circa 150 fermate, 'stop' in gergo, "perché qualcuno, magari, ne ha più d'uno (di pacco, ndr.)". E, poi, parte la corsa. Scorrazzano per tutta la città, il più veloce possibile perché altrimenti "ci chiamano" e, ora, con Amazon Prime - consegna in 2 ore, ma anche un'ora se paghi -, i tempi si restringono ancora.

 

A decidere le rotte, i giri che i driver dovranno fare e, soprattutto, quanto ci dovranno mettere, è un sistema automatico, un "algoritmo", che "non tiene conto dell'imprevisto: il semaforo, il traffico e la macchina che ti si spegne davanti con il 'nonnino' alla guida".

AMAZON PIACENZA

 

Non è facile per i tanti Arturo, l'età è compresa tra i 30 e i 50 anni, portare a termine l'impresa di consegnare tutti i pacchi nell'orario stabilito. "Siamo costretti, spesso, a finire più tardi di 2/3 ore nei giorni più caldi, saltando anche la pausa pranzo di 30 minuti". "Come ci arrivi dal Politecnico a Romolo nell'ora di chiusura degli uffici in mezz'ora? Mica volo, ho un furgone, non sono un drone".

 

Da Amazon precisano, parlando con l'AdnKronos, che "le persone che consegnano non sono nostri dipendenti perché noi non abbiamo una nostra flotta, ma ci affidiamo a terze parti che fanno questo lavoro". Noi abbiamo un centro di distribuzione ad Affori a nord di Milano, dove tu con una App accedi a questo servizio Prime Now e scrivi, per esempio, di aver bisogno d'acqua, pane e latte 'tra le 18 e le 20', ti arriva a casa e paghi". C'è, poi, un'altra base a Rogoredo con Amazon Logistic.

jeff bezos fondatore di amazon

 

"E' un deposito di smistamento, da cui un altro genere di prodotti - il regalo preso all'ultimo momento, la chitarra elettrica o il tablet - partono e vengono consegnati nell'area meneghina". "Quello che noi diamo è un cellulare con un software di navigazione, quello che loro chiamano 'algoritmo', che ti fa un percorso". Dal colosso dell'e-commerce sottolineano che "se non stai nei tempi non succede nulla", serve solo per "rendere più facile la consegna".

 

"In Lombardia negli ultimi mesi abbiamo ottenuto migliori condizioni nelle aziende dei drivers che lavorano per Amazon - dice all'Adnkronos Luca Stanzione, Segretario Generale Filt Cgil di Milano - ora c'è bisogno di aprire una contrattazione sull'algoritmo che regola il lavoro per salvaguardare la professionalità" degli occupati, oltre a "migliorare il servizio". Amazon non è solo una piattaforma digitale "ma una grande azienda con un processo produttivo di cui la casa madre è responsabile e a cui il consumatore guarda con molta attenzione".

magazzino amazon

 

Per esempio affinché venga rispettata la puntualità nelle consegne , sottolinea, "è necessario mettere i lavoratori nelle condizioni migliori per svolgere il servizio, andare a piedi nella Ztl, con tutte le variabili come il meteo, non è in linea con i ritmi frenetici richiesti dall'azienda". Serve un sistema normativo, conclude il sindacalista, per garantire ai "grandi soggetti dell'economia telematica di stare nel mercato, pagare le tasse e offrire lavoro di qualità".

 

Nonostante gli ultimi guai del colosso americano con l'Europa, che lo accusa di "mancati versamenti fiscali" e gli chiede indietro 250 milioni di euro, il business non si ferma e il nostro Paese è tra quelli con maggiori potenzialità di crescita. "In Italia l'e-commerce è fermo al 5-7% rispetto al 15-20% di Francia e Germania, per questo ci investiamo: crescerà" aveva detto a inizio anno il vicepresidente italo-americano di Amazon Europa Roy Perticucci, annunciando il centro di distribuzione di Passo Corese, frazione di Fara Sabina nel reatino, a una trentina di chilometri da Roma.

 

il drone di amazon in volo

La struttura, dicono all'Adnkronos da Amazon, ha già cominciato a lavorare il 18 settembre scorso con 400 persone, mentre "ne occuperà 1200 in 3 anni". Dal 2010 a oggi Amazon ha creato oltre 2mila posti di lavoro in Italia. "Prima di trovare questa occupazione, trovavo solo impieghi saltuari: sono stato fortunato e li ringrazio per questo" ammette il driver, sottolineando che comunque "lo stress è veramente tanto: abbiamo i minuti contati e non puoi farti una vita perché non hai orari".

 

Lo stipendio è sui 1250 euro netti al mese, a cui però devi togliere anche le multe. "A differenza degli altri corrieri non abbiamo il permesso ZTL o l'ingresso per l'Area C - denuncia - per questo quando ci tocca entrare, per rispettare i tempi, può capitare che di dover mettere in conto dai 50 ai 100 euro mensili di multe". Sulla zona C, precisano all'Adnkronos da Amazon, "la paghiamo ai corrieri terzi nell'accordo quadro che noi facciamo", mentre per quanto riguarda la ZTL "dovrebbero consegnare, facendo il tratto che manca a piedi".

 

amazon libreria

Ultimo ostacolo, ma un po' per tutti noi, è quello del posteggio. "Se devi fare tutto in 8 ore e ti metti a cercare un parcheggio dentro città come Milano o Roma, è finita. Non ce la puoi fare a finire le consegne" dice sconsolato il driver. Una vera iattura sono, poi, i cosiddetti ripassi. "Se citofoni e chi ha ordinato il pacco non risponde devi tornare: è un incubo per noi". Meglio farsi trovare.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO