abusi sessuali

LEZIONE DI SOLFEGGIO? NO, DI PALPEGGIO – CONDANNA DI 2 ANNI AL PROF DI MUSICA PER VIOLENZA SESSUALE - IL DOCENTE 64ENNE DELLA SCUOLA MEDIA "SETTEMBRINI" DI ROMA HA ACCAREZZATO NELLE PARTI INTIME E MOLESTATO UNA ALUNNA UNDICENNE DURANTE L' ORA DI LEZIONE - LUI SI ERA DIFESO DICENDO: "SONO STATO TRAVISATO"

Marco Carta per il Messaggero - Roma

 

abusi sessuali

Le mani nei capelli. E poi i palpeggiamenti nelle parti intime durante l' ora di lezione. Sempre negati: «Sono stato travisato».

 

Nel 2014 aveva abusato di una sua alunna minorenne. Ieri è stato condannato a due anni dai giudici della prima sezione penale. Si è chiuso così il processo per Stefano Romano, il professore di musica di 64 anni, accusato di violenza sessuale aggravata nei confronti di una sua alunna di 11 anni, che frequentava la succursale di via Novara dell' istituto Luigi Settembrini di corso Trieste, dove l' uomo insegnava.

 

Dalle lezioni di musica, in cui invitava gli studenti allievi a suonare, fino alle molestie. L' uomo avrebbe approfittato di un momento di confusione in classe per passare all' azione. Mentre una delle allieve sta suonando la pianola, Romano inizia ad sfiorarle i capelli, dopo averle tolto un elastico. Poi le accarezza le parti intime. La giovane allieva, in lacrime, si rifugia di corsa al bagno.

 

A consolarla arrivano altri compagni di classe, che la convincono a denunciare subito l' accaduto ad un altro insegnante. Venuto a conoscenza dei fatti, il dirigente scolastico invita il professore di musica ad abbandonare l' istituto. E dopo la sospensione e la denuncia, per Stefano Romano arriva anche il rinvio a giudizio per violenza sessuale aggravata.

 

abusi sessuali

Nel corso del processo, il professore, incensurato, si è sempre dichiarato innocente: «Il mio comportamento è stato travisato. La bambina aveva una cosa appiccicosa fra i capelli, volevo toglierla. Non l' ho mai toccata nelle parti intime». Ma la sua versione dei fatti sarebbe stata smentita dalle indagini effettuate dalla squadra mobile, coordinata dal procuratore aggiunto Maria Monteleone, che ha raccolto le testimonianze della vittima e di un testimone oculare, un compagno di classe.

 

Il docente di musica, condannato a due anni con pena sospesa e all' interdizione perpetua dai pubblici uffici, dovrà anche risarcire con 5 mila euro la famiglia della giovane, difesa dall' avvocato Riccardo Luponio. Quello di Stefano Romano è solo l' ultimo caso in ordine cronologico. Lo scorso novembre era stato condannato a otto anni Jonathan Trupia il maestro d' inglese che fra il 2017 e il 2018 aveva insegnato alla «Casa dei Bambini» di largo Bastia, l' asilo dei dipendenti di Bankitalia. Il maestro è stato riconosciuto colpevole di molestie e abusi su 26 bambine fra i 3 e i 5 anni.

ABUSI SESSUALI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…