IL TRIBUNALE E I SUOI BOIA - A LODI UNA 37ENNE VIENE ARRESTATA PERCHÉ VOLEVA UCCIDERE UNA PM: ERA RIUSCITA A PORTARE IN TRIBUNALE UNA LAMA DI VENTI CENTIMETRI IN BORSA GRAZIE AL METAL DETECTOR FUORI USO

Massimo Pisa per “la Repubblica”

 

TRIBUNALE DI LODITRIBUNALE DI LODI

«Si è affacciata a quella porta senza presentarsi. Una sola domanda: dov’è la Menegazzo? Ho chiesto: chi è lei? Ma intanto quella donna aveva fatto il giro della scrivania. Ha cominciato a tirarmi i capelli, a darmi pugni, schiaffi, calci, a graffiarmi». Maria Pia Sciortino si tiene il braccio destro, la spalla slogata, i segni della mattinata di follia sulla pelle.

 

Segretaria del pubblico ministero Alessia Menegazzo al Tribunale di Lodi, 52 anni, bionda e adesso ancora più fragile nella sua magrezza, non ha ancora avuto il tempo di raccogliere i fascicoli dal pavimento del suo minuscolo ufficio, che fa angolo con quello del pm — che a quell’ora del mattino non era ancora arrivata, il suo turno di reperibilità sarebbe cominciato più tardi — in fondo a un breve corridoio. A devastarglielo è la furia di una donna ancora più minuta di lei, di certo più disperata.

 

Nel passato di Rosa Maria Capasso, 37enne precaria di Nola con una residenza a Codogno, Bassa lodigiana, ci sono tracce di problemi psichici e trattamenti sanitari. Nella sua borsa c’era un coltello da cucina a doppia punta, lama da una ventina di centimetri, non letale ma pronta a far male, di sicuro non rilevata dal metal detector — che funziona — né dallo scanner, rotto da mesi. Nella sua mente, un obiettivo.

Alessia MenegazzoAlessia Menegazzo

 

Che non scaccia nemmeno quando viene bloccata da Massimiliano Luzi, ufficiale giudiziario e marito della donna, e poi dagli agenti di pg e dai carabinieri. Sono le 9.26 di ieri mattina quando viene chiamata l’ambulanza per la signora Sciortino. «Non ci fosse stato mio marito — continua — mi avrebbe fatto ancora più male. Quasi non riuscivano a tenerla, tirava calci e sputi».

 

Nemmeno lì si placa la follia di Rosa Maria Capasso. Che appare calma, quasi indifferente, quando il procuratore capo Vincenzo Russo le chiede il motivo del gesto, e il perché di quel coltello appena scoperto in borsa. Ma si riaccende quando negli uffici di polizia giudiziaria entra il pm Menegazzo.

 

Il procuratore Vincenzo Russo e la pm Alessia MenegazzoIl procuratore Vincenzo Russo e la pm Alessia Menegazzo

«Quando ho saputo volevo andare a calmarla — racconta ancora spaventata — io la signora la conoscevo solo di nome, l’avevo sentita al telefono. Appena mi ha visto mi è saltata addosso, mi ha tirato due pugni sulla spalla prima che la prendessero. Lì ho capito che voleva ammazzarmi». Dalle urla, che riempiono tutta la palazzina in cemento armato, mentre carabinieri e una seconda ambulanza, chiamata alle 10.14, la portano all’ospedale in stato di arresto per violenza e resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e porto abusivo d’arma: «Voglio ammazzarla! Devo ammazzare la Menegazzo!».

 

La signora Capasso aveva fatto domanda per un posto in segreteria in una scuola di Codogno ed era stata esclusa. Ingiustamente, secondo lei. Esposto ai carabinieri di Marignano, fascicolo aperto a Lodi il 24 aprile, assegnato cinque giorni dopo al pm Menegazzo. Le telefonate quotidiane non le erano bastate. Ieri mattina le guardie giurate incaricate di aprire il Tribunale, una bruttezza architettonica in cemento costruita nel 1990 sull’alveo del fiume Adda, la trovano sulle scale alle 7.10.

 

LO SCOOTER DI CLAUDIO GIARDIELLOLO SCOOTER DI CLAUDIO GIARDIELLO

Entra, passa sotto al metal detector, non è chiaro se con la borsa a tracolla o poggiata sul tavolino dei metronotte, che comunque non avrebbero potuto perquisirla — non sono ufficiali di pg — ma solo chiederle di aprirla. Lo scanner, il macchinario che taglierebbe la testa al toro, è fuori uso da settembre.

 

Lo spettro della strage di un mese e mezzo al tribunale di Milano, quando Claudio Giardiello stecchì ex socio, ex avvocato e un magistrato a colpi di pistola, non si materializza solo per casualità. «È rimasta lì, su quella seggiola, per oltre due ore — indica Vanni Lusuardi, segretario del tribunale — sempre tranquilla prima di andare a chiedere del pm. Diceva di volere un appuntamento, che l’avrebbe aspettata. Nulla di strano, a parte una frase: quando le hanno detto di tornare un altro giorno, lei ha risposto che non aveva dove dormire».

LA FUGA IN SCOOTER DI CLAUDIO GIARDIELLOLA FUGA IN SCOOTER DI CLAUDIO GIARDIELLO

 

Sospira, Lusuardi. È reduce da un’assemblea di sfoghi: «Siamo esasperati, rischiamo la vita per 1200 euro al mese lavorando gratis al sabato. Qui entra di tutto, ci prendiamo ogni giorno insulti e sputi in faccia». Toccherebbe, tocca per legge, al Comune gestire la sicurezza. Ma il sindaco Simone Uggetti para e risponde, carte alla mano: «C’è una disposizione scritta del procuratore, leggete — sventola nel suo ufficio di piazza Broletto — è datata 13 aprile: dice che per entrare si deve utilizzare esclusivamente il varco col metal detector, e di non far passare nessuno se si accende l’allarme.

claudio giardielloclaudio giardiello

 

Se si fosse messa in atto, la signora non sarebbe entrata, non è giusto ribaltare su altri le proprie inefficienze. Ancora: ecco la determina per la riparazione dello scanner, datata 5 maggio e pubblicata sull’albo pretorio, abbiamo incaricato la ditta fornitrice di Bovisio Masciago impegnandoci per 13mila euro, forse la prossima settimana arriveranno i pezzi mancanti. E questi, perché si sappia, sono i crediti che vantiamo dal Ministero di Grazia e Giustizia: 6 milioni 402mila euro dal 2011. Bacchette magiche non ne abbiamo, se qualcuno la trova ce lo dica».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...