i fratelli occhionero

“ALLE LORO SPALLE FORSE C’E’ UN FONDO STRANIERO” - A LONDRA, DOVE GIULIO E FRANCESCA OCCHIONERO HANNO LA RESIDENZA, LA GENTE CHE CONTA MINIMIZZA “LA RETE” DEI FRATELLI: “NON FANNO PARTE DEL GIRO CHE CONTA. IMPOSSIBILE CHE SIANO SFUGGITI AL RADAR DEGLI INGLESI E DEGLI AMERICANI”

Andrea Malaguti per “la Stampa”

 

FRANCESCA MARIA OCCHIONEROFRANCESCA MARIA OCCHIONERO

«Come dice?». «Occhionero. Giulio Occhionero». «Mai sentito». Il portiere del palazzo vittoriano al 207 di Regent Street si morde le labbra infastidito mentre appoggia la scala al muro per sostituire l'ennesima insegna di un ufficio che qui, nella pancia elegante di Londra, tra Oxford Street e Piccadilly Circus, cambia padrone e destinazione con la frequenza delle maree. «Le dispiace se salgo al terzo piano?».

 

Quello si gira da un'altra parte. L'ascensore si avvia lentamente. Il corridoio è silenzioso. Sul campanello, dove adesso c è solo una strisciolina bianca e anonima, dal 18 marzo del 2014 all'8 settembre del 2015 c'era scritto Westland Securities srl limited, misteriosa azienda guidata da Giulio Occhionero collegata alla International Company Service di Malta e alla Marshen Corporation LLC degli Stati Uniti d'America.

ALFREDO  DANESI GIULIO OCCHIONERO ALFREDO DANESI GIULIO OCCHIONERO

 

Tutto perfettamente spiegato sui documenti della Camera di Commercio locale. Ma tutto cosa? A chi serviva la società? E perché questo gioco di scatole cinesi si ferma nel Delawere, far west deregolamentato dove ogni cosa è legalmente possibile e illegalmente probabile? Una signora si affaccia a una porta del terzo piano. «Inutile che suoni. Lì non c'è nessuno. Da un pezzo».

 

Occhionero? «Mai sentito». Di nuovo. Eppure qui i fratelli Giulio e Francesca Maria, malware fattisi carne della Roma bene, secondo la tesi degli inquirenti, non solo avevano tecnicamente il lavoro, ma anche la residenza. Impalpabili. Invisibili. Misteriosi. Finché la galera li ha resi celebri.

 

Francesca OcchioneroFrancesca Occhionero

«Mai visti né conosciuti», dice il finanziere renziano Davide Serra, che da vent' anni fa affari nella City. «Mai visti né conosciuti», dice il console Massimiliano Mazzanti. «Mai visti né conosciuti», dice Leonardo Simonelli, presidente della Camera di Commercio italiana. «Ho chiesto anche agli amici ristoratori di Regent' s strett. Niente. Di certo non erano dei comunity builder». Eppure erano lì. E, apparentemente, erano subdolamente pericolosi. Ma quanto?

 

IL BUCO ITALIANO

Nel piccolo locale di Chelsea, i due uomini che chiedono l'anonimato ordinano una tazza di brodo caldo. Per l'industria della difesa sono un punto di riferimento da molti anni e su questa storia che balla tra l'Italia e la Gran Bretagna si sono fatti un'idea precisa.

 

MEL SEMBLER GIULIO OCCHIONERO  MEL SEMBLER GIULIO OCCHIONERO

«Gli Occhionero non fanno parte del giro che conta». Cioè? «Per la difesa non sono mai stati un pericolo. Altrimenti lo avremmo saputo. Hanno operato per troppi anni. Impossibile che siano sfuggiti al radar degli inglesi e degli americani». Ci hanno ragionato a lungo e il quadro che restituiscono ha una sua coerenza evidente. «Se fossero stati banditi di primo livello, al "Gchq" non sarebbero sfuggiti».

 

Che cos'è il Gchq? Una cosa che in Italia non esiste. Una sorta di pentagono inglese che si occupa ossessivamente di cyber sicurezza, coordinando le necessità di difesa e di offesa dell' intera isola. Un capo, un luogo fisico ben identificabile, una strategia unica. Una struttura gigantesca riccamente finanziata dallo Stato. «Esattamente ciò che manca in Italia. Dove ci sono solo delle bubbles». Bubbles.

 

francesca maria occhionerofrancesca maria occhionero

Bollciine. Ovvero ciascuno fa da sé. I carabinieri, la polizia, il ministero dell' Interno, la Marina. Senza un coordinamento nazionale. «Ma a lei sembra normale che qualcuno abbia cercato di entrare nell' iPhone del primo ministro?». Magari il primo ministro non doveva usare l' iPphone personale. «Non c'entra niente. Il punto è che qualunque cosa faccia il premier il sistema deve essere in grado di proteggerlo in tempo reale. Diversamente l'intera comunità è a rischio».

 

Gli Occhionero non sarebbero dunque banditi di primo livello. Allora che cosa sono? Probabilmente gente che ha capito come fare strada e soprattutto come fare i soldi. Tanti. Sfruttando informazioni conosciute in anticipo. Non è un caso se l'ingegner Giulio Occhionero in Italia è noto per essere un maestro del trading veloce, un piccolo mago della compravendita giornaliera di titoli.

 

francesca maria occhionerofrancesca maria occhionero

«Non è né il primo né l' unico che si intrufola nelle mail della gente che conta. E in Italia ha trovato terreno fertile. Alle sue spalle potrebbe esserci un grosso fondo straniero. L' hanno individuato, hanno capito che aveva delle ambizioni, magari proprio nella massoneria, e l' hanno usato. Si fidi, Londra per gli Occhionero era solo la sede legale. Gli affari li facevano altrove».

 

Uno dei due chiede il conto. «Un'ultima cosa: l' algoritmo utilizzato per spiare le mail è piuttosto sofisticato, per quanto noto dal 2011. Difficile che l'ingegnere se lo sia fatto da solo. Chi ha certe capacità viene strapagato dalle aziende e non ha bisogno di barare».

 

SERIE B

Certo di avere negli occhi lo sguardo scaltro dell'uomo di mondo, una faccia sincera e amichevole, non tanto bella da sembrare pericolosa, Giulio Occhionero oggi giura di non avere fatto nulla di male. E, attraverso il suo avvocato, si ribella al ritratto dell' uomo incapace di capire se la differenza tra il bene e il male sia un' invenzione o una scoperta. Di certo la sua storia londinese è finita.

francesca maria occhionerofrancesca maria occhionero

 

«Penso anch' io che gli Occhionero, con quel nome che crea distanza, non siano banditi di primo livello. Anzi, per quello che mi riguarda non sono né serie A né serie B. Qui a Londra sono proprio non pervenuti. Il tema vero è che il nostro Paese non può permettersi di essere in balia di gente di questo tipo», insiste Serra. La domanda però rimane. Chi sono davvero l' ingegnere e sua sorella? «Insisto sui banditelli in cerca di soldi», dice una delle fonti anonime. Forse. O forse aveva ragione Don De Lillo: tutti vogliono possedere la fine del mondo. Anche gli Occhionero. Da Londra al Delawere.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…