maltempo

“NON È FINITA. CI SARÀ UNA CODA DI MALTEMPO: L’ITALIA PIÙ CHE MAI È SPACCATA IN DUE” – IL DIRETTORE OPERATIVO PER LE EMERGENZE DELLA PROTEZIONE CIVILE, LUIGI D’ANGELO: “DOBBIAMO RICORDARCI LA CONFORMAZIONE FISICA DEL TERRITORIO. SIAMO LUNGHI E STRETTI. QUANDO PIOVE IN MONTAGNA, I TORRENTI S' INGROSSANO SUBITO ED È VELOCISSIMO L'IMPATTO A VALLE. NON ABBIAMO IL TEMPO DI RISPOSTA CHE HANNO ALTRI. DOBBIAMO SAPERLO. PERCIÒ È TANTO IMPORTANTE LA PREVENZIONE. SE PARLIAMO DI INCENDI, IL PROBLEMA PRINCIPALE È…”

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

LUIGI D'ANGELO

Il direttore operativo per le emergenze della Protezione civile, Luigi D'Angelo, alcuni giorni fa s' è precipitato a Stromboli, perché era lì l'emergenza, visto il fiume di fango che ha investito il centro abitato.

 

Qualche settimana prima era alla Marmolada, dove s' è staccata una valanga rovinosa. Ieri ha coordinato la riunione tra le regioni del Centro-Nord flagellate dal maltempo e dalle trombe d'aria. Una pallina da flipper. Ma così è l'Italia, ormai: una litania di disastri ambientali. «Siamo un Paese fragile, sa», sospira. Ed è evidente che sulle nostre fragilità i fenomeni meteorologici estremi hanno un impatto ancora più devastante.

 

Direttore D'Angelo, una giornata drammatica, con morti e feriti.

maltempo in emilia romagna 2

«E purtroppo non è finita. Ci sarà una coda di maltempo nella giornata di domani (oggi per chi legge, ndr), localizzata nelle regioni del Nord-Est e del Centro. Intanto siamo impegnati anche con gli incendi in Sicilia.

 

In 24 ore ci sono stati 21 interventi, con i Canadair e i grossi elicotteri della flotta aerea nazionale, in appoggio alle forze regionali. L'Italia più che mai è spaccata in due: al Centro e al Nord c'è l'acqua, al Sud c'è il fuoco favorito dal caldo intenso, la siccità, la vegetazione secca».

maltempo a venezia

 

Voi della Protezione civile avevate lanciato l'allarme con il bollettino meteo. Ma vi attendevate fenomeni così distruttivi, come le trombe d'aria in Liguria e Toscana, le bombe d'acqua, i venti fortissimi?

«Il fenomeno è chiaro ed è stato spiegato bene dagli esperti: s' è rotta l'estate e c'è stato lo scontro tra venti caldi e venti freddi, con forti instabilità locali, addirittura fortissime in alcune località. Noi per parte nostra avevamo diramato un'allerta gialla e arancione per alcune regioni, ma l'areale interessato è obiettivamente molto vasto».

 

Questa estate pazza è sotto gli occhi di tutti. Quando voi della Protezione civile nazionale diramate un'allerta gialla o arancione, il cittadino che cosa può fare?

maltempo a venezia caduti frammenti del campanile di san marco

«Innanzitutto informarsi bene. Un'allerta gialla è meno severa di una arancione, ma non per questo va sottovalutata. Perciò sarebbe bene adottare comportamenti prudenti, evitare di andare in giro se non è necessario, e poi verificare se nel proprio Comune c'è un numero di telefono d'emergenza da chiamare oppure se c'è un'area sicura da raggiungere in caso di alluvione. Non diciamo nulla di più che di adottare comportamenti di buon senso: aiuterà voi, aiuterà noi che dobbiamo soccorrere».

 

MALTEMPO - LE CABINE DELLA RUOTA PANORAMICA DI PIOMBINO VOLANO VIA

Ovvio: meno gente c'è in giro quando c'è una crisi ambientale, meglio è. E gli enti locali, a loro volta, che cosa dovrebbero fare?

«Attivare le strutture di Protezione civile, informando bene la popolazione dei rischi, segnalando i luoghi pericolosi, mobilitando le squadre di volontari che sarebbe opportuno distribuire sul territorio, in modo da avere subito un quadro degli eventuali danni e nel caso aiutare i cittadini. Questo prevedono i piani comunali di protezione civile, quando sono fatti bene».

 

L'Italia è senza dubbio un Paese straordinariamente a rischio.

MALTEMPO A VENEZIA

«Dobbiamo sempre ricordarci la conformazione fisica del territorio. Siamo lunghi e stretti. Da noi, a differenza di tanti altri Paesi europei, quando piove in montagna, i torrenti s' ingrossano subito ed è velocissimo l'impatto a valle.

 

Non abbiamo il tempo di risposta del territorio che hanno altri. Dobbiamo saperlo. Perciò è tanto importante la prevenzione, in Italia. Se parliamo di incendi, il problema principale è il sottobosco troppo secco.

 

maltempo in emilia romagna 4

Ecco, manca la manutenzione del sottobosco. E se ci si mette il vento, anche un piccolo incendio malevolo diventa enorme. Ora ci attendiamo il maestrale e siamo preoccupati per Sardegna e Calabria. Quanto alle alluvioni, il reticolo idrografico incontra troppi ostacoli nel portare l'acqua ai fiumi oppure al mare».

 

maltempo a venezia 2

E però siamo anche un Paese straordinario, nel senso della solidarietà.

«Guardi, in questi giorni di metà agosto ci sono almeno un migliaio di volontari all'opera nelle diverse regioni del Centro-Nord per fronteggiare gli effetti del maltempo. Ci sono tante squadre di vigili del fuoco che non si risparmiano.

 

E meritano una particolare menzione i 30 volontari dell'associazione nazionale alpini che si sono precipitati a Stromboli da Bergamo: assieme a un centinaio di volontari siciliani da giorni stanno lavorando con picconi, badili e carriole per togliere il fango dalle case. In alcuni casi, il fango era arrivato fino ai soffitti. Dormono in brandine nella scuola comunale. Stanno lavorando qui accanto. Sono infaticabili».

maltempo in toscana 3LUIGI D'ANGELOmaltempo in toscana 5maltempo in toscana 2pioggia a milano maltempo in toscana 7maltempo in toscana 6maltempo in toscana 4

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…